Della Ventura: “E’ arrivato il momento dell’azione climatica”

di Enrico M. Rosati | 23 Febbraio 2023 @ 05:28 | AMBIENTE
cambiamento climatico
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  Un inverno peculiare, quello del 2023, che di per sè riassume lo scenario della crisi climatica, persino in Italia, una delle nazioni che, almeno per il momento, ne sta soffrendo meno. Le incertezze riguardo la neve, i ritardi nelle aperture degli stabilimenti sciistici, le inevitabili sofferenze degli addetti al settore del turismo invernale sono alcuni dei segnali che ci indicano chiaramente il malessere del nostro Pianeta che si riflette sul nostro Paese. Del resto, questi cambiamenti non dipendono da un dado lanciato dal destino che casualmente determina il tempo giorno dopo giorno, bensì conseguenze di ciò che da anni viene annunciato: la crisi climatica. Il punto di non ritorno è sempre più vicino, e differentemente da ciò che si possa pensare, è nostra responsabilità fermarlo. Un albero che cade nella foresta, anche se nessuno sente il tonfo, è comunque da considerare come morte di una sorgente della nostra salvezza

Per parlare di questo tema e delle azioni da intraprendere, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto amministrativo e ambientale, abbiamo intervistato Paolo della Ventura, recentemente rinnovato Ambasciatore del Patto europeo per il Clima


Print Friendly and PDF

TAGS