• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
10:58 - domenica Gennaio 17 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • ATTUALITA’
    da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive

    Covid-19: da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive

    + Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio

    A25, aperta uscita Cocullo. Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio

    Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L'Aquila

    Covid-19, Grimaldi: “Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L’Aquila”

    Impianti sci Alto Sangro

    Impianti sci Alto Sangro, con chiusura a rischio 1500 addetti

    Nascere ai tempi del Covid:

    Nascere ai tempi del Covid: gioie, dolori e solitudine. Online i corsi preparto

    qanon

    #italygate, la Reuters sul complotto partito dall’Abruzzo: “E’ falso”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    D'Eramo: "Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita"

    Zennaro aderisce alla Lega, D’Eramo: “Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita”

    via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    Giunta regionale: via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020

    Piano di sviluppo rurale, Imprudente: “A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020”

    2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento

    L’Aquila, Pezzopane (Pd): “2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento”

    Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica"

    Inquilini Ater, Santangelo a centrosinistra: “Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica”

    dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    Vaccino anticovid ai bambini

    Vaccino anticovid ai bambini, con genitori in disaccordo decide il Tribunale

    dolo nell’espletamento di incarichi esterni non autorizzati

    Incarichi esterni non autorizzati, i dipendenti non possono ignorare la normativa

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    La Santa Sede ha modificato il rito delle Ceneri, a causa della pandemia

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    Trovato morto nella sua abitazione noto commerciante aquilano

    frode informatica gdf

    Sequestrati 21 milioni di euro a Wind per frode informatica

    Terremoto di magnitudo 6 in Croazia

    #Croazia, nuova forte scossa di terremoto, 4.1 magnitudo

    Covid-19, record di ricoveri a L’Aquila ed Avezzano: in totale sono 101

    L’Aquila, donna di 77 anni investita nei pressi dell’ospedale

    Riabilitazione territoriale,  Bernardi: “Non solo emergenza, me servizi e prevenzione”

    Monte Pettino, malore per Antonello Bernardi. Recuperato con l’elisoccorso e operato

    parroco di Pianola gravemente ferito

    Scontro a Navelli: parroco di Pianola gravemente ferito. Prognosi di 30 giorni a donna che era con lui

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • ATTUALITA’
    da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive

    Covid-19: da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive

    + Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio

    A25, aperta uscita Cocullo. Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio

    Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L'Aquila

    Covid-19, Grimaldi: “Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L’Aquila”

    Impianti sci Alto Sangro

    Impianti sci Alto Sangro, con chiusura a rischio 1500 addetti

    Nascere ai tempi del Covid:

    Nascere ai tempi del Covid: gioie, dolori e solitudine. Online i corsi preparto

    qanon

    #italygate, la Reuters sul complotto partito dall’Abruzzo: “E’ falso”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    D'Eramo: "Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita"

    Zennaro aderisce alla Lega, D’Eramo: “Ottimo parlamentare, continua nostro percorso di crescita”

    via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    Giunta regionale: via libera al “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare”

    A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020

    Piano di sviluppo rurale, Imprudente: “A imprese agricole 60milioni di euro nel 2020”

    2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento

    L’Aquila, Pezzopane (Pd): “2020 annus horribilis ma tanto lavoro e risultati importanti in Parlamento”

    Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica"

    Inquilini Ater, Santangelo a centrosinistra: “Basta buttare fumo agli occhi. Bisogna fare politica”

    dopo l'appello dell'Udc riaprono Uffici Postali periferici

    Abruzzo, dopo l’appello dell’Udc riaprono Uffici Postali periferici

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

    oggi l'audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

    il Covid non ferma artisti e operatori

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

    Educare in Comune

    Educare in Comune, on line manifestazione di interesse per lo sviluppo della vita culturale dei ragazzi

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

    anna ventura

    L’Aquila: se n’è andata la scrittrice Anna Ventura

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    online concerto di buon auspicio

    MuNDA, online concerto di buon auspicio per nuove occasioni di condivisione

    Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    L’Aquila, Scuola Mariele Ventre: oggi scopertura targa inaugurale del nuovo plesso

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    La “Magia del Natale” per i piccoli ospiti della Casa Famiglia di San Gregorio

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Dan Brown, l’Inferno e il fascino discreto della Chiesa

19 Maggio 2013 @00:00
in ATTUALITA'
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

angeli-demonidi Francesco Peloso – Continua il filone, ma dai misteri dei templari si passa a Dante. Sullo sfondo c’è sempre la Chiesa.

Qualcuno si diverte a giocare con l’aldilà: Dan Brown non fa solo questo ma è riuscito a trasformare i congegni che costruisce sulle pagine dei suoi libri in portentose macchine da soldi. Non c’è nulla di male, sia chiaro: gli ingredienti giusti, una campagna pubblicitaria azzeccata, un po’ di mistero, antichità, avventure e via, il best-seller è pronto.

In realtà non è così semplice; come in tutte le ricette di successo l’importante è dosare bene gli ingredienti e poi, certo, avere un po’ di fortuna non guasta. Ora esce “Inferno” che dopo “il Codice da Vinci” e “Angeli e Demoni”, segna già, nelle previsioni dei suoi editori, un inevitabile nuovo successo per lo scrittore americano. Stavolta c’è di mezzo Dante, il suo Inferno e una serie di complotti diabolici legati alla modernità e alla volontà di qualche oscuro gruppo di potere di diffondere pandemie di massa – si parla anche della peste – per mettere sotto controllo l’esplosione demografica planetaria.

Ancora una volta, insomma, Brown ricorre all’Italia e alla sua storia medioevale o umanistica per costruire un thriller con implicazioni contemporanee. E ancora una volta i simboli e gli elementi culturali della nostra storia (con forti radici nella presenza della Chiesa e del cattolicesimo) sono al centro della vicenda.

Oggi L’Inferno di Dante, ieri Il Codice da Vinci nel quale si ricostruiva una storia alternativa di Gesù della sua unione con la Maddalena e della discendenza che ne sarebbe seguita; un Vaticano tenebroso rappresentato dall’Opus Dei, provava a nascondere “la verità” con ogni mezzo. “Angeli e Demoni”, poi, parte fin dal titolo da una simbologia che più classica non si può, e di nuovo si susseguono massoneria, Chiesa, sette, intrighi anche se stavolta il Vaticano è messo in luce decisamente più positiva.

In fondo, Dan Brown lavora su una sorta di vulgata hollywoodiana di alcuni caratteri fondamentali del nostro passato e presente in cui però, neanche a dirlo, lo sfondo religioso-tenebroso è sempre ben presente e costituisce anzi l’attrattiva per la vicenda. «È una storia così terrificante che ho fatto gran parte del lavoro per me. Non scrivo più di massoni e storie antiche, che sono cose un po’ eteree ma della visione di Dante dell’Inferno», ha annunciato al Sunday Times, come si trattasse, in questo caso, di qualcosa di nuovo.

La materia si presta. Se c’è un’istituzione che non è stata ancora divorata in ogni suo aspetto dal sistema mediatico è il Vaticano: qui la parola “segreto” conserva un po’ di carattere evocativo e di mistero. Senza tralasciare le varie e infinite diramazioni che ne derivano. La Chiesa associa alla segretezza una storia bimillenaria in cui s’incontrano vangeli apocrifi, profezie, inquisizioni, sette, codici e libri antichi e organizzazioni che hanno fatto della riservatezza un aspetto irrinunciabile della propria identità.

In questo senso la Santa Sede (e per estensione forse impropria la Chiesa) rappresentano un unicum. La stessa Casa Bianca, almeno dal “Watergate” in poi (1972), è stata passata al setaccio in ogni suo angolo dai media: registrazioni, scoop particolari della vita privata, tutto è ormai fuoriuscito dalle stanze presidenziali, tanto che ormai la strategia degli inquilini della Casa Bianca è stata quella di capovolgere la situazione: foto di famiglia, momenti di relax, immagini del presidente che telefona o che fa un pisolino sul divano; non ci sono, in apparenza, più misteri. La casa è davvero diventata di vetro? Non di certo, ma quel che conta è la percezione.

Il Vaticano, da parte sua, ha sofferto non poco di questo assalto; se in fondo c’è qualcosa che è andato storto negli ultimi anni è proprio il rapporto fra vertici ecclesiali e società di massa, fra Vaticano e quell’informazione globalizzata che tende a superare i muri per morbosità o volontà di sapere, poco importa, il fatto è che la segretezza vaticana risulta ormai sempre più fragile e non viene più considerata una virtù.

Gli stessi sacri palazzi per altro, contribuirono in passato al successo di Dan Brown provando a combattere con armi ìmpari una battaglia disperata contro “le menzogne” contenute nel “Codice da Vinci”. Il timore era che si diffondesse una versione obiettivamente fantasiosa e un po’ spettacolare della fede. Rischio reale, eppure il problema non poteva essere risolto contrastando il best-seller. Sta di fatto che anche nel linguaggio interno alla Città del Vaticano Dan Brown è diventato sinonimo di complotto e di notizie propalate dai media con il gusto dello scandalo. Il 6 giugno di un anno fa, il Segretario di Stato Tarcisio Bertone, rispondendo in un’intervista alle mille voci e illazioni relative a Vatileaks, diceva: «Molti giornalisti giocano a fare l’imitazione di Dan Brown. Si continua a inventare favole o a riproporre leggende. Come quella che un monsignore del Vaticano sia venuto a Genova con l’incarico di dissuadermi dall’accettare la proposta di papa Benedetto XVI, che mi voleva come Segretario di Stato. È totalmente falso».

L’Osservatore romano, invece, lo scorso 5 maggio dedicava un articolo alla “Bibbia alla Dan Brown”, ricostruendo brevemente il rapporto fra letteratura e Bibbia lungo il filone, a volte grottesco, di generi come la spy story, il thriller, il noir, il fantastico e via dicendo. In quest’ambito venivano con distacco raccontate una serie di trame involontariamente esilaranti fra cui alcune dedicate alla lancia «che spezza il costato di Gesù, che la tradizione ha attribuito al centurione Longino. Nella “Voce del destino” di Marco Buticchi (2011) quella sacra lancia è a lungo bramosamente inseguita per via della leggenda che le attribuisce il dono di rendere il possessore non solo immortale, ma addirittura invincibile: tanto che fu per accaparrarsela che Hitler avrebbe deciso di annettersi l’Austria, dove sarebbe stata conservata; e lo stesso Hitler si sarebbe suicidato nell’istante medesimo in cui la Lancia passava nelle mani del generale Patton».

«Ambizione inseguita – scriveva ancora l’Osservatore – con altro e ben più centrale sviluppo, in “I custodi del talismano” di Craig Smith (2012), con il suo andirivieni di protagonisti tra Austria 1939, Svizzera 1997, New York 2008, al solito tra servizi segreti americani, corpi speciali del periodo nazista appositamente costituiti dal fanatico Himmler a tale scopo, strane sette, servizi segreti vaticani e così via».

Insomma il Vaticano, l’Inferno, la tradizione cristiana, sembrano diventati gli elementi da rimescolare all’infinito per restituire quel mistero e quella fantasia forse oggi un po’ carenti nella produzione letteraria, in questo caso meglio definibile come fiction per la sua stretta parentela con produzioni televisive o cinematografiche. Non per caso anche un grande regista come Ridley Scott è stato a Roma in questo periodo per una fiction, appunto, dal titolo inequivocabile: “The Vatican” e il papa ha assunto il volto di un attore di livello come Bruno Ganz.

Ma non va dimenticato che la questione Dan Brown fu presa, solo qualche anno fa, molto sul serio in Vaticano. Nel dicembre del 2011, durante la prima predica del periodo dell’Avvento, il predicatore della Casa pontificia, padre Raniero Cantalamessa, sentì il bisogno di precisare: «Affermazioni come quelle di Dan Brown nel romanzo Il codice da Vinci e di altri divulgatori, secondo cui sarebbe stato Costantino, per motivi personali, a trasformare, con il suo editto di tolleranza e con il concilio di Nicea, un’oscura setta religiosa giudaica nella religione dell’impero, si fondano su una totale ignoranza di ciò che precedette tali eventi».

Dietro questi interventi s’intravede una paura reale: che la parola, cioè l’annuncio del Vangelo, non sia più compresa dall’uomo moderno. Un timore che non sembra fare fino in fondo i conti, però, con la retorica ecclesiale degli ultimi decenni, con il suo insistere su una visione ridondante di aggettivi e poco aperta in realtà ai dubbi e alle questioni dell’oggi. Senza contare una certa rigidità nel voler riaffermare una dottrina sempre meno compresa e condivisa dai fedeli in certi suoi aspetti e tanto più ribadita in modo forse fin troppo stentoreo dai pulpiti.

Se Ratzinger ha provato a rompere questo schema scrivendo libri di teologia che volevano essere divulgativi ma che in realtà restavano per addetti ai lavori, Francesco ha inaugurato una fase nuova. Attraverso i “buongiorno” e i “buon pranzo”, pronunciati dalla finestra su piazza San Pietro, il Papa ha provato a restituire alla parola il suo significato elementare, diretto, spogliandolo di sovrastrutture retoriche. E così ha continuato a fare con quel suo andamento discorsivo, quell’interrompersi e fare esclamazioni che appartengono al “parlato” di tutti.

La tenerezza, la misericordia, la sofferenza o l’allegria, sono concetti tornati nel magistero di Bergoglio al loro significato originario, e così la riflessione su una Chiesa che deve rinunciare al potere, al denaro, al successo, al carrierismo, viene spiegata senza ricorrere per forza ai padri della Chiesa ma raccogliendo una richiesta presente ormai da tempo nel sentire diffuso del popolo di Dio. Tanto più questa svolta ha avuto valore quanto l’ultima stagione del Vaticano ha visto un fiorire di complotti e colpi bassi degni, per l’appunto, di Dan Brown. Infine le stesse immagini dei due papi diffuse dallo stesso Vaticano, costituiscono il tentativo di demistificare il mistero che circonda l’istituzione.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive
ATTUALITA'

Covid-19: da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive

17 Gennaio 2021 @10:52
0
+ Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio
ATTUALITA'

A25, aperta uscita Cocullo. Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio

17 Gennaio 2021 @10:33
0
Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L'Aquila
ATTUALITA'

Covid-19, Grimaldi: “Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L’Aquila”

17 Gennaio 2021 @10:19
0
Impianti sci Alto Sangro
ATTUALITA'

Impianti sci Alto Sangro, con chiusura a rischio 1500 addetti

17 Gennaio 2021 @10:08
0
dal 15 febbraio ripartono i concorsi pubblici
UTILI

Nuovo Dpcm, dal 15 febbraio ripartono i concorsi pubblici

17 Gennaio 2021 @09:57
0
Grassi, Strehler, de Bosio
RECENSIONI

Il Teatro al centro. Grassi, Strehler, de Bosio: registi tra dittatura e repubblica

17 Gennaio 2021 @07:30
0
Articolo successivo

Scoppito, contro furti e rapine nelle abitazioni il cittadino fa da sè. Arriva il vigilantes privato

L'AQUILA CAPITALE CULTURA 2022

  • All
  • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

16 Gennaio 2021
0

Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione”

L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori

L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia

#laquila2022, il sostegno di Antonella Ballone della Cciaa Gran Sasso

L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2022, un video per raccontare la città

L’Aquila Capitale della Cultura, ormai manca poco: comunque vada sarà bellissimo

Capitale Cultura, Nicolò Ciancone e il suo messaggio per #laquila2022

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

Rimanete nel mio amore, produrrete molto frutto

13 Gennaio 2021 @10:30
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

16 Gennaio 2021 @15:21
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

16 Gennaio 2021 @07:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive
ATTUALITA'

Covid-19: da Regione 1,5 milioni di euro per associazioni sportive

17 Gennaio 2021
0

Circa 1,5 milioni di euro per contrastare i gravi effetti che il Covid ha prodotto ai danni delle associazioni e...

Leggi di più
+ Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio

A25, aperta uscita Cocullo. Chiusura riprogrammata dal 18 a 22 gennaio

17 Gennaio 2021
0
Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L'Aquila

Covid-19, Grimaldi: “Letalità bassa nel reparto Malattie infettive a L’Aquila”

17 Gennaio 2021
0
Impianti sci Alto Sangro

Impianti sci Alto Sangro, con chiusura a rischio 1500 addetti

17 Gennaio 2021
0
dal 15 febbraio ripartono i concorsi pubblici

Nuovo Dpcm, dal 15 febbraio ripartono i concorsi pubblici

17 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.