• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
11:04 - sabato Aprile 17 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

  • ATTUALITA’
    framiva

    La Framiva dichiarata fallita, il sito di Bazzano verrà rilevato dalla Luxe Perfil?

    Coronavirus

    Coronavirus Italia, oggi 15.943 positivi e 429 deceduti

    zona gialla sì a spostamenti tra regioni e ristoranti all'aperto

    Italia verso zona gialla rafforzata: sì a spostamenti tra regioni e ristoranti all’aperto

    Riaprono cinema teatri e musei

    Riaprono cinema, teatri e musei dal 26 aprile

    Prosperococco: "Le categorie prioritarie non possono più prenotarsi"

    Vaccino anticovid, Prosperococco: “Le categorie prioritarie non possono più prenotarsi”

    linee guida delle Regioni per far ripartire il Paese

    Ristoranti, cinema e palestre: linee guida delle Regioni per far ripartire il Paese

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

    Gestori stazioni sciistiche

    Gestori stazioni sciistiche, dalla Regione 2milioni a fondo perduto

    Covid: sostegno a turismo e commercio, progetto di legge della Bocchino

    Incentivo infermieri, Bocchino e Di Matteo: “Doveroso riconoscimento”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Consiglio comunale L’Aquila, nella prossima seduta anche la Torre civica

    Biondi

    Precari ricostruzione, Biondi alla Pezzopane: “Amministrazione sempre disponibile”

    Sviluppo economico Abruzzo

    Sviluppo economico Abruzzo, Marcozzi: “Sottoscrivo il manifesto per corridoio intermodale”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    rinviata partita Lanciano-Avezzano

    Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

    Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato

    Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    un annullo filatelico

    Poste Italiane, un annullo filatelico per i 75 anni di attività del Gruppo Scout Agesci “L’Aquila 2”

    Le telecamere di Rai 1 visitano l'Its moda di Pescara

    Le telecamere di Rai 1 visitano l’Its Moda di Pescara

    lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    Emigrazione, lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    brigata maiella

    Brigata Maiella, omaggio per i 100 anni di Gilberto Malvestuto

    Marco Ramazzotti

    Il 55° incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

    Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

    auto tribunale

    Auto usate introdotte illecitamente in Italia, assolto aquilano

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Com’era, dov’era: treni, buche e sporcizia nelle cronache aquilane di un secolo fa

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    ventrone

    Esplode bombola ossigeno. Morto a Collelongo Luciano Ventrone, noto pittore

    Addio a Silvio Jovane

    Addio a Silvio Jovane. Cordoglio per la scomparsa del noto alpinista

    ritrovata la minorenne scomparsa

    L’Aquila, ritrovata la minorenne scomparsa nella giornata di ieri

    boda usr

    Tenta il suicidio Giovanna Boda. E’ indagata per corruzione

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    Polizia Avezzano, arrestato un pluripregiudicato. Condotto nel carcere di Lanciano

    boda usr

    Usr della Calabria, indagata per corruzione la reggente Giovanna Boda

    covid Nuovo piano vaccino

    Furbetti del vaccino: si allarga elenco degli indagati ma ci sono le scelte “originali” delle Regioni

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore

    Giovane aquilano trovato senza vita a Spoltore, il cane vegliava su di lui

    Marsilio in Procura come testimone

    Inchiesta Asl Pescara, ieri Marsilio in Procura come testimone

  • ATTUALITA’
    framiva

    La Framiva dichiarata fallita, il sito di Bazzano verrà rilevato dalla Luxe Perfil?

    Coronavirus

    Coronavirus Italia, oggi 15.943 positivi e 429 deceduti

    zona gialla sì a spostamenti tra regioni e ristoranti all'aperto

    Italia verso zona gialla rafforzata: sì a spostamenti tra regioni e ristoranti all’aperto

    Riaprono cinema teatri e musei

    Riaprono cinema, teatri e musei dal 26 aprile

    Prosperococco: "Le categorie prioritarie non possono più prenotarsi"

    Vaccino anticovid, Prosperococco: “Le categorie prioritarie non possono più prenotarsi”

    linee guida delle Regioni per far ripartire il Paese

    Ristoranti, cinema e palestre: linee guida delle Regioni per far ripartire il Paese

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni

    CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

    Gestori stazioni sciistiche

    Gestori stazioni sciistiche, dalla Regione 2milioni a fondo perduto

    Covid: sostegno a turismo e commercio, progetto di legge della Bocchino

    Incentivo infermieri, Bocchino e Di Matteo: “Doveroso riconoscimento”

    Ricostruzione, il Comune accelera sui commissariamenti dei Consorzi inadempienti

    Consiglio comunale L’Aquila, nella prossima seduta anche la Torre civica

    Biondi

    Precari ricostruzione, Biondi alla Pezzopane: “Amministrazione sempre disponibile”

    Sviluppo economico Abruzzo

    Sviluppo economico Abruzzo, Marcozzi: “Sottoscrivo il manifesto per corridoio intermodale”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    incontri tra mondo bancario e imprese locali

    Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

    rinviata partita Lanciano-Avezzano

    Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

    Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato

    Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    Carabinieri restituiscono libro del 1661 alla biblioteca del Convento di San Giuliano

    un annullo filatelico

    Poste Italiane, un annullo filatelico per i 75 anni di attività del Gruppo Scout Agesci “L’Aquila 2”

    Le telecamere di Rai 1 visitano l'Its moda di Pescara

    Le telecamere di Rai 1 visitano l’Its Moda di Pescara

    lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    Emigrazione, lunedì riunione annuale del Cram Abruzzo

    brigata maiella

    Brigata Maiella, omaggio per i 100 anni di Gilberto Malvestuto

    Marco Ramazzotti

    Il 55° incontro della rubrica di Michele Fina con l’archeologo Marco Ramazzotti

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

“Dalla protesta alla proposta, scriviamoci noi la legge su Internet”

27 Febbraio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

Nessuna censura possibile, nessuna responsabilità dei provider per i contenuti postati dai suoi utenti. Con questi pilastri prende forma il Freedom of Internet Act, nato nella community del portale Reddit, e compilato dagli utenti di Internet. Non dagli Stati. Si consuma l’ennesimo capitolo per la libertà di espressione sul web, con un salto di qualità. La legge la scrivono gli internauti. Basterà? Dopo il ritiro di Sopa e Pia, all’orizzonte ci sono nuove minacce.

Governi e multinazionali vogliono censurare la Rete? E la Rete reagisce. Nei mesi scorsi, tramite proteste sempre più clamorose: dall’auto-oscuramento di Wikipedia, in Italia e negli Stati Uniti, così come di svariati siti e blog, alle centinaia di migliaia di persone scese in piazza in tutta Europa per chiedere che il web resti libero. E che anche oggi sono tornate in strada, dalla Germania alla Francia, dalla Danimarca alla Bulgaria. In prima linea la community di Reddit, il popolare portale di social news. Che ha compiuto in queste ore un salto di qualità, passando dalla protesta alla proposta. L’idea è venuta a un utente austriaco, che preferisce farsi identificare con il suo nickname, RoyalWithCheese22: perché non stendere collaborativamente, tutti insieme, un vero e proprio Freedom of Internet Act, cioè un atto – tra la legge nazionale e il trattato internazionale – che stabilisca i confini entro i quali sono consentite censura, sorveglianza e responsabilità dei cittadini digitali?

L’obiettivo è dare la governance del web in mano ai netizen, e non agli Stati, consentendo ai cittadini di «navigare liberamente senza alcun tipo di censura» e garantendo loro il «diritto alla libera espressione e alla libera conoscenza». Ambizioso, anche se non quanto la precedente iniziativa dei frequentatori di Reddit: costruire una Rete alternativa a Internet, radicalmente distribuita e per questo incensurabile. Ma la strategia è «mirare altissimo», si legge sull’apposita pagina di discussione creata sul sito, «così da poter fare qualche passo indietro e raggiungere un compromesso». Gli sforzi hanno portato a una prima bozza. Che, pur se aperta alle correzioni degli utenti e in continuo divenire, marca già dei paletti importanti. Nessuna censura, a parte nei casi illustrati e secondo la ampia definizione di “censura” data nel testo – ma mai per imposizione unilaterale di un governo. Nessuna responsabilità dei provider per contenuti postati dai suoi utenti. Allo stesso modo, i fornitori del servizio Internet non possono essere obbligati a monitorare il traffico generato dai loro clienti, né imporre alcun sistema di filtraggio.

Ancora, proprio mentre l’industria dell’intrattenimento spinge – attraverso un’attività lobbistica senza precedenti – per procedure sommarie per la rimozione di contenuti ritenuti in violazione del diritto d’autore, la bozza prevede che un avviso sia notificato agli utenti e ai provider 30 giorni prima della cancellazione dei file incriminati, così da garantire all’utente la possibilità di difendersi e al provider di disobbedire all’ordine di rimozione fino al pronunciamento dell’autorità giudiziaria. Anche in caso di colpevolezza, poi, l’importo delle ammende viene calcolato in proporzione al numero di utenti che abbiano ricevuto il file condiviso.

Da ultimo, si dichiara apertamente che l’uso di strumenti per rendere anonima la propria connessione è «protetto» e che nessun cittadino di Internet possa essere considerato un «sospetto» per il solo fatto che vi fa ricorso per rendere invisibile il contenuto delle sue navigazioni. Una previsione importantissima per dissidenti e attivisti digitali in regimi non democratici.

Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/dalla-protesta-alla-proposta-scriviamoci-noi-la-legge-su-internet#ixzz1nWp9S6qm
Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

incontri tra mondo bancario e imprese locali
EVENTI

Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

17 Aprile 2021 @10:45
0
rinviata partita Lanciano-Avezzano
EVENTI

Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

17 Aprile 2021 @10:34
0
procreazione medicalmente assistita
SALUTE E ALIMENTAZIONE

Salute, pediatra Mazzone: “Il 20% dei bambini nasce con la procreazione medicalmente assistita”

17 Aprile 2021 @10:16
0
CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni
POLITICA

CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

17 Aprile 2021 @09:48
0
Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato
EVENTI

Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

17 Aprile 2021 @09:26
0
Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati
LA LEGGE E LA DIFESA

Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

17 Aprile 2021 @06:05
0
Articolo successivo

Stupro: militare interrogato, rapporto consenziente

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

La forchetta autostradale abruzzese, l’epico scontro tra Natali e Gaspari

17 Aprile 2021 @06:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Hacker: Gmail, Yahoo Mail ed Hotmail 273.300 account violati

Booking.com, maxi multa dal Garante per non aver notificato attacco hacker

17 Aprile 2021 @06:05
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

incontri tra mondo bancario e imprese locali
EVENTI

Confindustria L’Aquila promuove una serie di incontri tra mondo bancario e imprese locali

17 Aprile 2021
0

Facilitare l'accesso al credito delle aziende locali, in particolare le pmi, valutare le opportunità offerte dai nuovi strumenti finanziari e...

Leggi di più
rinviata partita Lanciano-Avezzano

Campionato Eccellenza, rinviata partita Lanciano-Avezzano per 5 giocatori positivi al Covid

17 Aprile 2021
0
procreazione medicalmente assistita

Salute, pediatra Mazzone: “Il 20% dei bambini nasce con la procreazione medicalmente assistita”

17 Aprile 2021
0
CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni

CasaPound: al via la campagna #apriresenzacondizioni, “politiche restrittive inutili e fallimentari”

17 Aprile 2021
0
Rivista "Bianco e Nero" Mariangela Melato

Rivista “Bianco e Nero”, lunedì presentazione del nuovo numero dedicato a Mariangela Melato

17 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.