Dall’11 al 24 agosto l’Rt è sceso allo 0,97: una lieve diminuzione
di Redazione | 03 Settembre 2021 @ 10:38 | SALUTE E ALIMENTAZIONE
ROMA – Una piccola buona notizia anche dovuta dal fatto che sono numerose le persone vaccinate. Dall’11 al 24 agosto, l’indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,97 (range 0,92-1,01), prossimo alla soglia epidemica e in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente quando aveva raggiunto il valore di 1,01. Insomma una lieve diminuzione anche dell’Rt basato sui casi con ricovero ospedaliero.
Il dato proviene dalla bozza del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia.
L’incidenza settimanale a livello nazionale dei casi di Covid 19 è pari questa settimana a 74 per 100mila abitanti (per il periodo 27/08/2021-02/09/2021) rispetto al valore di 77 per 100.000 abitanti del periodo 20-26 agosto 2021 e riportandosi sui valori registrati a metà agosto. L’incidenza rimane al di sopra della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti.
Comunque le precauzioni devono essere sempre tante, visto che sono 17 le Regioni e le Province autonome che risultano classificate a rischio moderato, sempre secondo la bozza del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia. Si registra un più 7, in quanto la settimana precedente erano 10.
La Sicilia è zona gialla ancora con gli indicatori decisionali sopra soglia: 22,5% in area medica di pazienti Covid (contro la soglia del 15%) e 13,9% in terapia intensiva (contro la soglia del 10%). Scende l’incidenza di casi per 100mila abitanti: 190,4 contro 200,7. Sardegna al limite del 15% per l’area medica e intensive sopra il limite con il 13,2%, valori in salita ma incidenza in discesa (117,4 contro 148,5). Calabria 16,8% in area medica e sotto limite per intensive (8,9%), in crescita.