‘Dal buio alla luce’ riempie Piazza Venezia
di Michela Santoro | 27 Marzo 2023 @ 05:00 | EVENTI
ROMA – Si è svolta sabato scorso, ai Fori Imperiali, ‘Dal buio alla luce’, una corale di 50 artisti che ha dato vita ad un pomeriggio di riflessione, sensibilizzazione e azioni concrete contro la violenza sulle donne.
Una performance molto partecipata che ha coinvolto un pubblico ampio e diversificato.
Un contributo prezioso quello dell’arte capace di diventare un forte strumento attivo di denuncia.
Dalle ore 14.30, Piazza Venezia è stata animata dalla presenza silenziosa e prorompente di artisti, attivi nel mondo dell’arte romano ma anche aquilano, come Licia Galizia, Lea Contestabile, Donatella Giagnacovo.
Nella Performance, ognuno ha tenuto in mano un pannello con l’immagine di una propria opera, come contributo in chiave morale, civile e poetica alla creazione di una coscienza profonda del ‘No alla violenza sulle donne’.
L’ intervento sì è protratto per oltre quattro ore a testimonianza di una consapevolezza profondamente radicata nella vita di ognuno.
Il progetto ha preso il nome dal recente Convegno Nazionale Dal buio alla luce organizzato il 24 e 25 settembre 2022, presso il Castello Savelli di Palombara Sabina, dall’Associazione Nazionale Centrailsogno – Centro Antiviolenza di Palombara Sabina, nel quale è stato dato ampio spazio al segno creativo, espressione di luce e speranza, elementi fondamentali per superare, metabolizzare e persino ribaltare il senso dei traumi.
Le curatrici della performance, Lucilla Catania, Licia Galizia, Veronica Montanino e Daniela Perego, invitate a partecipare al convegno e a contribuire ad esso mediante la presentazione di un’immagine inedita riportata in manifesti e locandine esposte durante la manifestazione, hanno poi sentito l’esigenza di proseguire questa iniziativa a Roma, coinvolgendo tanti artisti, sensibili al tema della violenza contro le donne, di ogni età e origine.
E così è stato. Ognuno dei cinquanta artisti si è trasformato, per un intero pomeriggio, in un presidio visivo in una delle piazza più importanti della Città Eterna.
Di seguito, gli artisti che hanno partecipato.
Ak2 Deru, Alessio Ancillai, Paolo Angelosanto, Paolo Assenza, Ali Assaf, Francesco Bancheri, Luigi Battisti, Pino Boresta, Tommaso Cascella, Gea Casolaro, Lucilla Catania, Giulia Del Papa, Lea Contestabile, EPVS, Stefania Fabrizi, Laura VdB Facchini, Emanuela Fiorelli, Ines Fontenla, Licia Galizia, Paolo Garau, Donatella Giagnacovo, Luca Grechi, Francesco Impellizzeri, Barbara Lalle, Rita Mandolini, Roberta Maola, Daniela Monaci, Veronica Montanino, Elly Nagaoka, Elena Nonnis, Lulù Nuti, Luca Padroni, Claudio Palmieri, Claudia Peil, Daniela Perego, Luana Perilli, Roberto Pietrosanti, Gioacchino Pontrelli, Claudia Quintieri, Renzogallo, Massimo Ruiu, Guendalina Salini, Giuseppe Salvatori, Sandro Sanna, Silvia Scaringella, Gaia Scaramella, Silvia Stucky, Alberto Timossi, Janine Von Thungen, Alberto Guerri, Francesca Tulli.