Cybersecurity, indetto concorso da ACN per 50 esperti

di Redazione | 28 Febbraio 2022 @ 13:18 | UTILI
Teleradiologia
Print Friendly and PDF

La Cybersecurity è tornata al centro dell’attenzione dopo l’attacco di Anonymous alla Russia, confermandosi come uno dei temi più caldi della nostra generazione. L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha indetto sei diversi concorsi pubblici per l’assunzione di complessivi 50 esperti a tempo indeterminato così distribuiti:

  • 15 esperti per le funzioni tecnico/amministrative di “Certificazione e ispezione”;
  • 10 esperti per le funzioni di “Tecnico hardware e tecnico di telecomunicazioni”;
  • 15 esperti per le funzioni di “Tecnico software”;
  • 4 esperti per le funzioni di gestione e realizzazione di “Programmi industriali, tecnologici e di ricerca”;
  • 3 esperti per le funzioni di “Tecnico crittografo”;
  • 3 esperti per le funzioni operative di “Cybersecurity”.

Requisiti

Tra i requisiti specifici di partecipazione sono previsti:

  • la laurea magistrale/specialistica conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente in una delle classi riportate dal bando al quale si rimanda
    -ovvero diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente in una delle discipline indicate nel bando;
  • un’esperienza lavorativa documentabile e successiva alla laurea della durata di almeno 2 anni nel campo espressamente indicato per ciascuna lettera del bando.

Il termine masso per la presentazione della domanda è il 25 marzo 2022 attraverso il sito web dell’ACN www.acn.gov.it entro le ore 16.00

 

Titoli

Nel caso in cui le domande di partecipazione per ciascun concorso di esperto siano più di 600, l’ACN procederà a una preselezione per titoli volta a selezionare i primi 600 candidati.

 

L’ACN attribuisce, pertanto, i seguenti punteggi in relazione alla laurea magistrale/specialistica/di “vecchio ordinamento” (o titolo e voto equivalenti):

  • da 105/110 a 106/110 punti 1
  • da 107/110 a 109/110 punti 2
  • da 110/110 a 110/110 e lode punti 3

Prove

Il seguente concorso si articola in:

  • una prova scritta che prevede lo svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica sulle materie indicate nei programmi allegati al bando e di un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità;
  • una prova orale che consiste in un colloquio sulle materie indicate nei programmi allegati ed in una conversazione in lingua inglese.

 

Per consultare il bando clicca al seguente link


Print Friendly and PDF

TAGS