CulturAquila, Luisa Di Fabio: “Una passeggiata tra storia e sostenibilità”

di Enrico M. Rosati | 23 Giugno 2022 @ 06:20 | EVENTI
Alfredina
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  CulturAquila coinvolgerà i cittadini in una passeggiata lungo i Quattro Quarti cittadini, tra storia e sostenibilità. L’evento, chiamato Cib-Are, mangiare salutare per noi e per la nostra terra è nato grazie ai fondi del 5×1000 delle Acli, messi a disposizione delle strutture di base risultate vincitrici del Bando “Effetto Moltiplicatore 3” dedicato alla sostenibilità in tutte le sue sfumature, dall’ambiente al cibo. Preziosa, per la presidente Luisa Di Fabio, la collaborazione con Slow Food: “Le motivazioni sono svariate: Slow Food si occupa da trent’anni di cibo, di territorio, di valorizzazione delle aziende che producono prodotti a km.0 tanto che con i loro presìdi riescono a valorizzare una filiera che altrimenti sarebbe andata a scomparire.” 

CulturAquila è un’associazione di promozione sociale che opera a L’Aquila dal 2018 la cui mission è riscoprire L’Aquila camminando, infatti le attività si sostanziano in passeggiate lente alla riscoperta dei tesori aquilani. Fondamentale l’aspetto turistico dell’iniziativa che, nonostante nasca per far si che gli aquilani possano riscoprire dei gioielli nascosti del territorio, non può non intercettare il turismo – specie quello di ritorno – che sta ripopolando le piazze del capoluogo regionale. 
“CulturAquila lo fa in particolar modo attraverso la collaborazione con altre associazioni, enti e società” quali WelcomeAq, Aquievo e alcune compagnie di rievocazione storica. 

Per prenotarsi contattare la mail culturaquilaaps@gmail.com


Print Friendly and PDF

TAGS