Crisi economica dopo sei mesi di virus: ecco i dati di Lab24
di Redazione | 25 Agosto 2020 @ 18:09 | ATTUALITA'
La pandemia da Covid-19 sta avendo effetti disastrosi sull’economia Globale.
In Italia, i settori che ne stanno risentendo maggiormente sono il mercato del lavoro, con un aumento del tasso di disoccupazione, e gli scambi commerciali con gli altri paesi che, ad aprile, sono scesi del 40% per poi risalire quasi ai livelli pre-covid durante l’estate. Si registra comunque un calo del 12% rispetto all’anno scorso.
In netto calo gli incassi dei cinema, -98% rispetto all’estate scorsa. Leggendo i dati Mymovies, i primi cinque film più visti hanno totalizzato appena 333mila euro al botteghino.
Dati più positivi per il settore del turismo che, nonostante siano nettamente inferiori rispetto al 2019, stanno risalendo grazie al “Via libera” durante i mesi di Giugno, Luglio ed Agosto. Il Sole 24 ore sottolinea che per i dati ufficiali bisogna ancora attendere. I turisti stranieri, a maggio, sono stati 1,47 milioni contro gli 8,9 milioni dell’anno precedente. Anche il traffico aereo verso l’estero risulta inferiore del 35% rispetto ai livelli pre-Covid.
Secondo l’app TheFork sono in risalita anche le prenotazioni dei ristoranti, ma ridotte quasi del 40% su base annua.