Covid19, in Abruzzo indice superiore a 1. Tre i decessi annoverati dal 18 settembre ad oggi
180 nuovi contagiati negli ultimi 7 giorni
di Redazione | 25 Settembre 2020 @ 23:09 | ATTUALITA'Sono dodici le regioni con Rt sopra 1, Abruzzo (1.1), Calabria (1.13), Campania (1.1), F.V. Giulia (1.11), Liguria (1.31), Molise (1.04), Provincia Autonoma di Bolzano (1.28), Provincia Autonoma di Trento (1.24), Puglia (1.06), Sicilia (1.2), Umbria (1.6), e Veneto (1.01). Sono dieci Regioni e provincie autonome che hanno riportato un aumento nel numero di casi diagnosticati rispetto alla settimana precedente. Tutto questo a fronte di 2868 focolai attivi di cui 832 nuovi. Ma non solo: la percentuale di ricoverati in terapia intensiva, affetti da Covid 19, è aumentata dal 3 al 4 %. Sono stati riportati focolai nella quasi totalità delle province (102/107). Nonostante l’alto numero di focolai attivi, il 28,7% dei nuovi casi non è associato a catene di trasmissione note. La maggior parte dei focolai continua a verificarsi in ambito domiciliare/familiare (76,1% di tutti i focolai attivi), con un lieve aumento dei focolai associati ad attività ricreative (6,3%) e all’ambito lavorativo (5,6%)”. La definizione adottata di focolaio, si specifica nel report, prevede la individuazione di 2 o più casi positivi tra loro collegati. Impossibile al momento valutare l’impatto dell’apertura delle scuole: «questo aspetto sarà valutabile a partire dalle prossime 2-3 settimane».
E’ quanto si legge nel bollettino dell’Iss e del ministero della salute che effettua il consueto monitoraggio per la settimana fino al 20 settembre.
Nel frattempo, nel report settimanale l’Abruzzo conta 180 nuovi contagiati negli ultimi 7 giorni, confermando un trend in leggera crescita rispetto alle elaborazioni precedenti. Sono 854 le persone attualmente positive, con una crescita di 138 unità rispetto ai sette giorni precedenti. Tre i decessi annoverati dal 18 settembre ad oggi.