Covid Spallanzani: task force per analizzare dati su nuova variante Omicron
di Redazione | 27 Novembre 2021 @ 15:56 | ATTUALITA'
Una task force per analizzare dati su nuova variante Omicron. L’Istituto Spallanzani, grazie all’intervento del ministero degli Esteri, si è messo in contatto con l’ambasciatore italiano in Sudafrica Paolo Cuculi che sta facilitando i contatti con il Nicd sudafricano.
La task force avrà a breve una call internazionale con gli esperti del Nicd per discutere dei dati e confrontarsi sulle misure da adottare”. Lo annuncia l’Inmi Spallanzani di Roma. “Questa è la risposta immediata dello Spallanzani e dell’intero sistema Paese – ha sottolineato il direttore dell’Inmi, Francesco Vaia – alla preoccupazione che insorge nei cittadini rispetto a questa variante. Il messaggio che lanciamo è: facciamo attenzione, osserviamo, studiamo e poi verifichiamo quali sono le azioni per combattere questa altra ulteriore variante”.
Sono 2 i casi di variante Omicron sudafricana individuati in Gran Bretagna, come rende noto il ministero della Salute. I due casi sono stati individuati nelle aree di Chelmsford e Nottingham, dove verranno eseguiti altri test per il tracciamento.I due soggetti positivi sono in isolamento. In Germania è stato individuato un caso più che sospetto in Assia. Si aspettano comunicazioni definitive su un contagio in Repubblica Ceca. Ieri, il primo caso europeo in Belgio.