Covid, oltre 5000 candidati per il test allo Spallanzani, ci sono anche gli aquilani
di Matilde Albani | 16 Agosto 2020 @ 17:24 | ATTUALITA'
ROMA – Oltre 5 mila “volontari” si sono avanti finora per la somministrazione del vaccino contro il Covid, peraltro tutto italiano. Tra questi, anche una ventina di aquilani che i sono messi a disposizione per testare la sicurezza del vaccino.
Un’operazione da 8 milioni di euro, 5 a carico della Regione Lazio, trasferiti all’ INMI Spallanzani, e 3 milioni a carico del ministero dell’Università e della ricerca. Sono stati creati due gruppi per età, dai 18 ai 55 e dai 65 agli 85. I primi 5 selezionati verranno vaccinati tra il 24 e il 26 agosto. Praticamente, hanno superato le visite preliminari e sono risultati idonei a testare il vaccino nato grazie a un protocollo siglato a marzo tra il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro dell’Università e ricerca Gaetano Manfredi, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e lo Spallanzani e messo a punto dall’azienda ReiThera di Castelromano. Se non verranno osservate situazioni sfavorevoli, si passerà ai successivi, che riceveranno una dose più alta, tra il 7 e il 9 settembre. I volontari che testeranno il vaccino saranno 90 in totale. Da giorni allo Spallanzani, sono partite le visite mediche, eseguite da una speciale equipe, appositamente formata per selezionare gli idonei. I test di screening, serviranno per testare la sicurezza del vaccino in questa fase di sperimentazione.