Covid, Nuovo Sindacato Carabinieri chiede vaccini e uniformi idonee

di Redazione | 01 Novembre 2020 @ 17:27 | ATTUALITA'
carabinieri di Stefano
Print Friendly and PDF

Nicola D’Agostino, Segretario Regionale Abruzzo e Molise del Nuovo Sindacato CarabinieriRoberto Di Stefano, Segretario Nazionale e Coordinatore Centro Italia, scrivono ai Comandanti delle Legione e dei Provinciali Carabinieri Abruzzo e Molise sulla necessità degli interventi di contenimento della pandemia e sulle eventuali pianificazioni per limitare le potenziali deficienze della forza lavoro.

In tale ottica NSC suggerisce di ricorrere maggiormente agli strumenti a disposizione dei Comandanti di Corpo:

  • lavoro agile (c.d. smart working)
  • licenza straordinaria per gravi motivi
  • evitare estensioni della settimana lavorativa e/o adozione del doppio turno di servizio (ad es. 08.00/20.30)
  • limitare il ricorso all’uso dello straordinarioin quanto del tutto contrastante con le esigenze di decongestionamento degli uffici;
  • incentivazione e velocizzazione delle inoculazioni del vaccino antinfluenzale al personale,oltre che le finalità di immunizzazione dai ceppi più comuni dell’influenza, anche allo scopo di limitare la comparsa di sintomi analoghi a quelli da Covid-19 e quindi comporterebbero un’inutile e dispendiosa attuazione dei protocolli (quarantena – permanenza domiciliare – esecuzione dei test), con ripercussioni negative anche sulla forza lavoro;
  • previsione di uniformi idoneee a una sanificazione rapida, come le tute da OP, o dei maglioni invece delle giacche (utilizzo delle camicie estive, lavabili e stirabili in tempi rapidissimi, sotto il maglione, anche durante il periodo invernale). Prevedere l’immediata stipula di convenzioni con lavanderie locali (senza oneri per il personale), alternativamente riconoscendo un contribuito mensile sullo stipendio.

“Il Nuovo Sindacato Carabinieri vigilerà sulla applicazione di quanto disposto sia dai decreti legge sia dalle normative che tutelano la salute di tutti i Carabinieri”, conclude la missiva.


Print Friendly and PDF

TAGS