Covid-19, green pass base: dal 1 febbraio nuove regole e obblighi
di Redazione | 28 Gennaio 2022 @ 09:16 | UTILI
L’AQUILA – Nuove regole per l’utilizzo del green pass dalla prossima settimana con nuovi obblighi. Come stabilisce il Dpcm firmato il 21 gennaio dal Governo, a partire da martedì primo febbraio l’uso del green pass base (vaccinazione, guarigione o tampone) viene esteso a chi accede a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari e altre attività commerciali, mentre dal 20 febbraio lo sarà anche per chi accede ai servizi alla persona.
Dal 15 febbraio il green pass rafforzato (vaccinazione o guarigione) è esteso ai lavoratori pubblici e privati dai 50 anni di età per l’accesso ai luoghi di lavoro.
Già dall’8 gennaio è in vigore l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni. La durata del green pass rafforzato, che si ottiene con la vaccinazione o la guarigione, durerà sei mesi, mentre è all’ipotesi del Governo rendere illimitata la durata della certificazione verde per coloro che abbiano ricevuto la terza dose (booster).
Per quanto riguarda, in particolare, la scuola e l’università, tra i settori della vita sociale e aggregativa più delicati e attenzionati, il Governo ricorda – nelle pagine del suo portale online dedicate all’argomento – che dal 15 febbraio e sino fino al 15 giugno a tutto il personale scolastico e universitario, docente e non docente, a partire dai 50 anni di età è richiesto il green pass rafforzato e che il personale docente delle scuole e delle università è tenuto all’obbligo vaccinale senza limiti di età.