• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
13:26 - giovedì Aprile 22 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    valeriano

    Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    maurizio cirillo

    MAURIZIO CIRILLO, l’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    uomo senza patologie muore a 41 anni per covid

    Avezzano, uomo senza patologie muore a 41 anni per covid. Aperta un’inchiesta

    Gabriele Antonini

    Aielli, ritrovato l’uomo di cui era stata denunciata la scomparsa

    mariella de santi

    Paganica in lutto, muore a 50 anni Mariella De Santis

    inchiesta appalti chiese e monumenti

    Inchiesta appalti ricostruzione monumenti: in 21 rinviati a giudizio

    Redde Rationem

    Redde Rationem, assolti tutti gli imputati: nessuna mazzetta in puntellamenti post sisma

    lutto

    Molina Aterno, 33enne operatore sanitario stroncato da un infarto. Oggi i funerali

    gdf

    Frode e truffa contributi Covid, vasta operazione della Gdf anche in Abruzzo

    filmato mentre scaricava rifiuti: uomo sanzionato

    Filmato mentre scaricava rifiuti nel Parco della Maiella: uomo sanzionato

    carabinieri furto

    Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

  • ATTUALITA’
    Gialloreto su aperture ufficio postale:

    Poggio Picenze, Gialloreto su aperture ufficio postale: “Pronti ad azioni drastiche”

    Controlli anticovid L'Aquila

    Controlli anticovid L’Aquila, ieri 13 persone sanzionate

    Undici persone sanzionate per violazione coprifuoco

    Festa di laurea in un locale dell’Aquila senza mascherine: sanzionate 11 persone

    Nuovo Basket Aquilano, dal 26 aprile prende il via il minibasket e pronti per 6 campionati

    Nuovo Basket Aquilano, dal 26 aprile prende il via il minibasket e pronti per 6 campionati

    Comune pronto a supportare il Tribunale per carenza personale

    Avezzano, Comune pronto a supportare il Tribunale per carenza personale

    Asl Lanciano-Vasto-Chieti: online bando per reclutamento di laureati in Medicina e Chirurgia

    Avezzano, focolaio covid tra studenti Erasmus: 21enne grave trasferito a L’Aquila

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Corridoio trasversale

    Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

    Lega salvini giorgetti

    Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

    Autovelox ingresso L'Aquila Ovest

    Autovelox ingresso L’Aquila Ovest, De Santis: “L’assessore faccia un passo indietro”

    Senato, approvato il decreto per il riordino dei ministeri del nuovo Governo

    Il 22 e il 23 aprile tornano gli eventi di Generazione Abruzzo con Quartapelle

    Il 22 e il 23 aprile tornano gli eventi di Generazione Abruzzo con Quartapelle

    testa guerino

    Incarichi nelle Asl, Guerino Testa: “Si faccia chiarezza”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    6 nazioni rugby donne

    Sei Nazioni di rugby donna, Italia-Irlanda il 24 aprile all’Energia Park di Dublino

    stefania pezzopane

    Pezzopane (Dem): ” Il 23 aprile aprile una conferenza sui saperi”

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    simona molinari

    Musica, Simona Molinari due concerti live a novembre

    corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati

    Abruzzo, Falivene: “Concluso con successo il corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati”

    Eures

    Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    valeriano

    Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    Superlega, Giorgio Spacca, amarezza: “Premesso che per me il calcio…”

    maurizio cirillo

    MAURIZIO CIRILLO, l’imprenditore aquilano tra telecomunicazioni, ricettività di pregio e produzione di birre eccellenti

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Alpini verso il centenario. Il cardinale Petrocchi in visita al 9° reggimento

    Marialaura-Perfetto-e-Mario-Fratti

    In ricordo di Maria Laura Perfetto Giuliani

    carabinieri

    Covid-19. I Carabinieri nelle parrocchie della provincia aquilana per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino

    bullismo

    Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

    giornali satirici

    Il Frizzo e Fra Nicola, due giornali satirici aquilani di inizio ‘900

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    uomo senza patologie muore a 41 anni per covid

    Avezzano, uomo senza patologie muore a 41 anni per covid. Aperta un’inchiesta

    Gabriele Antonini

    Aielli, ritrovato l’uomo di cui era stata denunciata la scomparsa

    mariella de santi

    Paganica in lutto, muore a 50 anni Mariella De Santis

    inchiesta appalti chiese e monumenti

    Inchiesta appalti ricostruzione monumenti: in 21 rinviati a giudizio

    Redde Rationem

    Redde Rationem, assolti tutti gli imputati: nessuna mazzetta in puntellamenti post sisma

    lutto

    Molina Aterno, 33enne operatore sanitario stroncato da un infarto. Oggi i funerali

    gdf

    Frode e truffa contributi Covid, vasta operazione della Gdf anche in Abruzzo

    filmato mentre scaricava rifiuti: uomo sanzionato

    Filmato mentre scaricava rifiuti nel Parco della Maiella: uomo sanzionato

    carabinieri furto

    Carabinieri: a L’Aquila arrestata trentenne per furto all’Aquilone

  • ATTUALITA’
    Gialloreto su aperture ufficio postale:

    Poggio Picenze, Gialloreto su aperture ufficio postale: “Pronti ad azioni drastiche”

    Controlli anticovid L'Aquila

    Controlli anticovid L’Aquila, ieri 13 persone sanzionate

    Undici persone sanzionate per violazione coprifuoco

    Festa di laurea in un locale dell’Aquila senza mascherine: sanzionate 11 persone

    Nuovo Basket Aquilano, dal 26 aprile prende il via il minibasket e pronti per 6 campionati

    Nuovo Basket Aquilano, dal 26 aprile prende il via il minibasket e pronti per 6 campionati

    Comune pronto a supportare il Tribunale per carenza personale

    Avezzano, Comune pronto a supportare il Tribunale per carenza personale

    Asl Lanciano-Vasto-Chieti: online bando per reclutamento di laureati in Medicina e Chirurgia

    Avezzano, focolaio covid tra studenti Erasmus: 21enne grave trasferito a L’Aquila

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Corridoio trasversale

    Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

    Lega salvini giorgetti

    Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

    Autovelox ingresso L'Aquila Ovest

    Autovelox ingresso L’Aquila Ovest, De Santis: “L’assessore faccia un passo indietro”

    Senato, approvato il decreto per il riordino dei ministeri del nuovo Governo

    Il 22 e il 23 aprile tornano gli eventi di Generazione Abruzzo con Quartapelle

    Il 22 e il 23 aprile tornano gli eventi di Generazione Abruzzo con Quartapelle

    testa guerino

    Incarichi nelle Asl, Guerino Testa: “Si faccia chiarezza”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    La lanterna magica e la biblioteca Tommasi uniscono i loro patrimoni culturali

    Centro Studi Sallustiani,

    L’Aquila, XVIII Certamen Sallustianum: ecco quando

    Principe-Filippo

    Il doppio ritratto di Guadagnuolo al Principe Filippo di Edimburgo

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    Anpi presenta Memoriale virtuale Resistenza

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    L’archivio di Citto Maselli donato al Centro Sperimentale di Cinematografia

    franceschini

    Franceschini non ci sta: “stadi aperti? Allora anche la musica”

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Anpi L’Aquila, domani 23 aprile Gianni Cuperlo per un evento su piattaforma Zoom

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    Il GSSI alla festa di scienza e filosofia di Foligno

    6 nazioni rugby donne

    Sei Nazioni di rugby donna, Italia-Irlanda il 24 aprile all’Energia Park di Dublino

    stefania pezzopane

    Pezzopane (Dem): ” Il 23 aprile aprile una conferenza sui saperi”

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    Italia Pallamano, dal 23 aprile arriva a Chieti

    simona molinari

    Musica, Simona Molinari due concerti live a novembre

    corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati

    Abruzzo, Falivene: “Concluso con successo il corso per tutori dei minori stranieri non accompagnati”

    Eures

    Eures: domani webinar su opportunità lavoro in Finlandia

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    Infermieri italiani si raccontano, al via il contest social #condividilatuavoce

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Così finisce la famiglia di Botteghe Oscure

17 Ottobre 2012 @00:00
in ATTUALITA'
4 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Luca Telese – Prologo. È una storia lontana che potrebbe iniziare nel novembre del 1989, con uno scambio di battute memorabile nei corridoi del secondo piano di Botteghe Oscure. Achille Occhetto ha appena celebrato la sua Bolognina. È l’inizio della Svolta. Il Pci cambia nome. Un giovane Massimo D’Alema e un giovane Walter Veltroni si incontrano dopo una notte insonne. «Ti vedo stravolto», dice Walter. «È vero, ho litigato con Linda, sul cambio del nome!». Ma poi anche D’Alema guarda il compagno: «Però sembri sbattuto pure tu…». Allora a sospirare è Veltroni: «È vero. Anche io ho litigato con Flavia. Anche lei non è d’accordo». Allora D’Alema scuote la testa: «Ma se non riusciamo a convincere nemmeno le nostre mogli, come faremo a far digerire la Svolta un intero partito?».Questa storia può partire anche così, dal cortocircuito fra pubblico e privato.Può partire dal terremoto delle identità, consegnato in un quadretto memorabile dallo stesso D’Ale – ma al suo biografo, Giovanni Fasanella. Quella sarebbe stata l’ultima battaglia comune dei due. Finita la Svolta iniziano le guerre veltro-dalemiane. Così, per capire come finisce la famiglia rossa di Botteghe Oscure, bisogna tornare a sfogliare l’album di famiglia, l’almanacco delle gioie e dei veleni. Fino al 1994 i quarantenni di Botteghe Oscure, i rottamatori del Pci, marciano uniti dietro ad Achille Occhetto.

Di questo capitolo è rimasto un racconto memorabile in Rendiconto , il diario di uno di loro, Claudio Petruccioli. Poi, quando vince Silvio Berlusconi, Occhetto salta per aria: «Venne da me un deputato di Gallipoli – scrive nel suo Il sentimento e la ragione – a dirmi che ero una sorta di obsolescenza». Il deputato di Gallipoli ha i baffi, e si chiama D’Alema. Approfitta del cappotto del Cavaliere (politiche più europee!) per sfrattare il fondatore del Pds. La reazione di Occhetto è inesorabile: gli candida contro un giovane dirigente che gli è vicino da sempre. Il suo nome è Walter Veltroni. Il partito si divide come una mela. Una consultazione tra gli iscritti indica a sorpresa, in Veltroni, il futuro segretario. Quella decisiva, tra i dirigenti, ribalta il verdetto eleggendo l’uomo che da allora viene definito il lìder maximo. È la prima guerra veltro-dalemiana. E si conclude con un trattato di pace che porta Veltroni sulla poltrona che fu di D’Alema, a l’Unità. Veltroni si inventa la famosa campagna dei film in vhs. Ancora oggi Luigi Dulizia, veterano della diffusione, ricorda quei giorni magici: «Vendevamo 400 mila copie. Ci copiarono tutti!».

Anni dopo, D’Alema riuscirà ad esercitare il suo sarcasmo persino su quello: «La mia Unitàvendeva il doppio. E gli allegati li ho inventati io, con le musicassette dei cantautori». I dettagli rivelano sempre il demonio. Nel 1996, Walter è «ulivista» e Massimo è «partitista». Veltroni diventa numero due di Prodi, D’Alema suo nemico. Nell’ottobre del 1998 Prodi cade, D’Alema va a Palazzo Chigi e scoppia la seconda guerra veltro-dalemiana. Poi però c’è una tregua. Veltroni sceglie la via di Botteghe Oscure, che diventa con lui «il Botteghino di via Nazionale», perché la sede storica deve essere venduta per pagare i debiti. L’Unitàchiude. Il Pds con D’Alema diventa Ds. La falce e martello che Occhetto aveva tenuto alle radici scompare. In tutto il mondo i partiti che perdono cambiano gruppo dirigente, in Italia si crea questa curiosa anomalia: il partito cambia nome ben quattro volte (Pci-Pds-Ds- Pd) ma il gruppo dirigente è sempre lo stesso. La segreteria che aveva deciso il cambio del nome del Pci era così composta: Livia (Turco) Massimo (D’Alema), Antonio (Bassolino), (Fabio Mussi), Walter (Veltroni). Venti anni dopo l’unico che fa un passo indietro volontario è Mussi (vedi intervista). Tutti gli altri, con un fenomeno di longevità spaventosa (di più hanno fatto solo Fidel Castro e Kim il Sung) restano in campo. Li unisce quel sentimento che Andrea Romano nel suo Compagni di scuola (Mondadori), ha definito il senso della famiglia: ci odiamo ma non possiamo fare a meno di convivere. Nel 2006 torna persino Prodi. Ma questa volta il suo posto è preso da Veltroni. Eppure anche Veltroni perde nelle elezioni del 2008. E nel 2009 getta la spugna, amareggiato per come è diventato il suo Pd, e per la guerriglia di D’Alema (ancora lui). È la terza guerra veltro- dalemiana.

Eppure anche stavolta non c’è redde rationem, nessuna catarsi. I cattolici del Ppi sono entrati nel sangue del partitone senza diluirsi. Anche loro mummificati, con il loro Pantheon. Una meravigliosa vignetta di Altan racconta la strana ambiguità di questo gruppo dirigente. Il dibattito dopo il voto, inizia, secondo il sublime vignettista, con questa esortazione ai militanti: «Compagni: dove avete sbagliato?» (geniale). La famiglia Botteghe Oscure accoglie e respinge figli adottivi (Francesco Rutelli, Sergio Cofferati), cambia segretari (arriva persino il turno di Fassino), ma non si mette in discussione mai. Forse non può. È come se i post-comunisti non riuscissero mai a fare chiarezza, come se non riuscissero a varcare le colonne del secolo Novecento. La crisi viene aperta da un’altra crisi. Quella del berlusconismo. Quando il Cavaliere (pochi giorni fa) getta la spugna, è come se venisse meno il vincolo che ha tenuto insieme tutto e il contrario di tutto. L’altro fattore scatenante è Renzi, con la sua campagna per la «rottamazione». Ma l’ultima sopresa è Pierluigi Bersani. Nella foto dei «compagni di scuola», se ci pensate, lui non c’è mai. È l’unico che è cresciuto in provincia (e questo lo unisce, per paradosso a Renzi). È l’unico che può fare il salto. Lo fa, esattamente ieri. Resterà agli atti la vignetta di Staino. Bobo dice. «D’Alema, se vuoi raccolgo anche io le firme per la tua ricandidatura. Basta che tu poi dici no».

La famiglia rosso antico ha trovato il suo Bruto? Oppure si è finalmente liberata della maledizione dei post? La rinuncia volontaria di Veltroni è l’ultima mossa che innesca l’effetto domino. Nei prossimi giorni scopriremo se questo è il capitolo che si chiude con la parola fine. O se è quello che avvia una nuova storia. Sta di fatto che il renzismo ha americanizzato anche il suo avversario. La nuova era, comunque vada, riparte da una pompa di benzina di Bettola.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Corridoio trasversale
POLITICA

Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

22 Aprile 2021 @13:04
0
Gialloreto su aperture ufficio postale:
ATTUALITA'

Poggio Picenze, Gialloreto su aperture ufficio postale: “Pronti ad azioni drastiche”

22 Aprile 2021 @12:47
0
Controlli anticovid L'Aquila
ATTUALITA'

Controlli anticovid L’Aquila, ieri 13 persone sanzionate

22 Aprile 2021 @12:37
0
Lega salvini giorgetti
POLITICA

Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

22 Aprile 2021 @12:27
0
Università dell’Aquila, Angelini Pharma dona strumenti dei suoi centri di ricerca
TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Università dell’Aquila, Angelini Pharma dona strumenti dei suoi centri di ricerca

22 Aprile 2021 @12:21
0
Undici persone sanzionate per violazione coprifuoco
ATTUALITA'

Festa di laurea in un locale dell’Aquila senza mascherine: sanzionate 11 persone

22 Aprile 2021 @12:13
0
Articolo successivo

L'Aquila, puntellamenti: sicurezza prima di tutto!

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

Settantacinque anni del gruppo Scout Agesci L’Aquila2

19 Aprile 2021 @20:05
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
valeriano

Gli eroi nascosti, Valeriano e un anno di pandemia

22 Aprile 2021 @06:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
bullismo

Bullismo, genitori corresponsabili secondo il Tribunale

18 Aprile 2021 @06:38
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Corridoio trasversale
POLITICA

Corridoio trasversale, Fina e Paolucci: “Sì a manifesto forze economiche, ora si muova la politica”

22 Aprile 2021
0

"Come Pd non abbiamo fatto mancare il nostro contributo con richieste di azione al governo regionale, ultima quella della convocazione...

Leggi di più
Gialloreto su aperture ufficio postale:

Poggio Picenze, Gialloreto su aperture ufficio postale: “Pronti ad azioni drastiche”

22 Aprile 2021
0
Controlli anticovid L'Aquila

Controlli anticovid L’Aquila, ieri 13 persone sanzionate

22 Aprile 2021
0
Lega salvini giorgetti

Decreto riaperture, in Cdm la Lega si astiene dal voto

22 Aprile 2021
0
Università dell’Aquila, Angelini Pharma dona strumenti dei suoi centri di ricerca

Università dell’Aquila, Angelini Pharma dona strumenti dei suoi centri di ricerca

22 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.