Corse extraurbane, addendum al contratto di servizio di Ama

di Alessio Ludovici | 25 Marzo 2023 @ 06:00 | POLITICA
ama
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – La prima commissione del Consiglio comunale dell’Aquila, Bilancio e Programmazione, si è riunita ieri, presieduta dal consigliere Livio Vittorini, per esaminare due proposte di deliberazione consiliare. Una riguardava l’accettazione di una donazione di un’area nei pressi di San Giuliano, l’altra l’importante addendum al contratto di servizio con Ama per l’affidamento delle tratte extraurbane del trasporto pubblico.

Ama infatti gestisce per conto della Regione tre linee extraurbane, con evidente vantaggio per L’Aquila trattandosi di corse che attraverso anche l’area urbana: L’Aquila – Bivio Pagliare di Sassa – Sassa Becciasecca – Colle Sassa – Poggio S. Maria – Collemare – S. Martino – S. Croce di Lucoli – Peschiolo – PrataL’Aquila – C.da Lepidi – Civita di Bagno – Cavalletto d’Ocre – Monticchio – FossaL’Aquila, S. Elia – Bazzano – Bivio di Onna – Petogna – Villa di Mezzo – Picenze.

Il servizio era disciplinato al di fuori del contratto di servizio tra Ama e Comune dell’Aquila, mentre ora con questo addendum al contratto di servizio si va a regolarizzare e stabilizzare questa situazione. 

Le linee, infatti, erano già gestite da Ama in virtù di un rapporto concessorio tra la partecipata aquilana e la Regione. A fine 2022 la Regione Abruzzo ha richiesto al Comune dell’Aquila, che a sua volta li affida ad Ama con l’addendum del contratto di servizio. Poco meno di 900mila euro, fondi regionali, il valore dell’affidamento. Un elemento di chiarezza in più nella gestione del Tpl aquilano. 


Print Friendly and PDF

TAGS