Coronavirus: Ue chiede scusa all’Italia

In molti assenti quando ha avuto bisogno aiuti a inizio pandemia

di Redazione | 16 Aprile 2020 @ 12:08 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo intervento al Parlamento europeo ha chiesto ‘scusa’ per aver deluso l’Italia all’inizio della pandemia da coronavirus.

“E’ vero che molti erano assenti quando l’Italia ha avuto bisogno di aiuto all’inizio di questa pandemia. Ed è vero, l’Ue ora deve presentare una scusa sentita all’Italia, e lo fa. Ma le scuse valgono solo se si cambia comportamento. C’è voluto molto tempo perché tutti capissero che dobbiamo proteggerci a vicenda. Ma ora Ue è il cuore pulsante dell’Ue”

Più di 21.000 persone con il virus sono morte in Italia, secondo la Johns Hopkins University – il bilancio delle vittime più alto in Europa.

Poiché l’Italia ha faticato a contenere l’epidemia all’inizio di marzo, sia la Francia che la Germania hanno posto delle restrizioni all’esportazione di mascherine per il viso – nonostante gli avvertimenti della Commissione Ue che tali azioni potrebbero minare la risposta collettiva al virus.

Le sue parole rappresentano un importante atto di verità, che fa bene all’Europa e alla nostra comunità”. Lo scrive Luigi Di Maio su Fb. “Adesso l’Ue abbia il coraggio di difendere e tutelare tutti i popoli. Serve un’Europa più solidale. In corso c’è una delle trattative più importanti della nostra storia. Difendendo l’Italia, difendiamo anche l’integrità dell’Ue”, aggiunge il ministro.


Print Friendly and PDF

TAGS