Secondo i dati dell’Oms aggiornati all’1 gennaio 2021, il Paese che ha fatto registrare più casi in 24 ore è il Regno Unito (55.892), seguito da Brasile e Russia. L’Italia è quarta. Mancano però i dati giornalieri degli Usa che rimangono comunque, nel complesso, la nazione più colpita con oltre 20 milioni di casi da inizio pandemia.
Secondo i dati della Johns Hopkins University, aggiornati al 2 gennaio 2021, il Regno Unito da inizio pandemia conta 2.549.689 casi e 74.237 morti.
Per numero di casi giornalieri, secondo i dati Oms, al secondo posto dopo il Regno Unito c’è il Brasile, con 55.649 contagi in 24 ore. In Brasile in totale si contano 7.700.578 casi e 195.411 morti.
Al terzo posto dell’elenco Oms, c’è la Russia con 27.039 casi in 24 ore. In Russia in totale dall’inizio della pandemia si contano 3.153.960 casi e 56.798 decessi.
Segue l’Italia, al quarto posto, con 23.477 casi in un giorno. Nel nostro Paese, da inizio emergenza sanitaria, si contano 2.129.376 casi e 74.621 morti.
Al quinto posto, un altro Paese europeo: la Germania, con 22.924 casi in 24 ore. In Germania nel complesso si contano 1.762.637 casi e 34.145 decessi.
Segue l’India, con 20.035 casi giornalieri, la Francia con 19.712 casi in 24 ore. Al nono posto, la Turchia con 14.380 positivi in 24 ore