Coronavirus, Pezzopane: “Presidiare il territorio, grazie alle Forze armate di pace e sicurezza”

di Redazione | 19 Marzo 2020 @ 16:07 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – “Un lavoro straordinario, un’emozione speciale vedere le nostre forze armate accompagnare i feretri a Bergamo. Provo amarezza nel constatare che cittadini disobbedienti e criminali, costringono lo Stato a mobilitare persino l’esercito per garantire l’osservanza di regole di buon senso che siamo stati costretti a far diventare norme penali. C’è un grande impegno anche in Abruzzo. Chiedo al governo ed al ministro Guerini una particolare attenzione”.

Con queste parole la deputata Dem Stefania Pezzopane ha voluto ringraziare le Forze Armate, auspicando per i prossimi giorni un rafforzamento dei presidi ed una assoluta inclemenza nei confronti di chi continua a muoversi fuori dalle regole e mettendo a rischio la salute dei cittadini.

“Qui l’Esercito è già presente con professionalità ed è certo in grado di dare un ulteriore contributo di sicurezza. Bisogna evitare che questa pericolosa epidemia raggiunga in larga scala il Sud e l’Abruzzo – ha detto -. La vigilanza sulle strade è importante e necessaria, soprattutto per frenare i comportamenti insani e criminali di chi continua a non osservare le regole. Ed il fattore umano è decisivo. Abbiamo in Italia uomini e donne capaci di mobilitarsi a fronte di qualunque esigenza. I provvedimenti del governo e le decisioni assunte dai Comandanti che li hanno impegnati ad ogni livello, hanno visto dovunque una partecipazione seria e consapevole della gravità del momento”.

“Inoltre, a livello nazionale, la Difesa mantiene disponibili infrastrutture all’interno delle quali, se e dove necessario, consentire alle massime autorità dello Stato, di continuare a svolgere il loro compito ‘in piena sicurezza’ – ha aggiunto Pezzopane – Anche per questo sono convinta che ce la faremo e che una volta superata questa difficile prova, dovremo anche rimettere in discussione alcune decisioni sul corretto dimensionamento numerico delle nostre Forze armate, a fronte delle esigenze di tutela della sicurezza e difesa del Paese. Grazie all’Esercito, difendiamo di più, i nostri paesi da chi, disobbedendo le regole, mette a rischio la salute delle nostre comunità”.


Print Friendly and PDF

TAGS