Coronavirus, Ministero dell’Istruzione: evitare carico eccessivo di compiti

di Redazione | 18 Marzo 2020 @ 09:08 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

ROMA – “Occorre evitare sovrapposizioni e che il numero dei compiti assegnati sia concordato tra i docenti, in modo da scongiurare un eccessivo carico cognitivo. Per questo motivo il ruolo del registro elettronico è prezioso. E occorre sottolineare che si tratta comunque, è opportuno ricordarlo, di uno strumento, utile anche e soprattutto in questi frangenti e svincolato dalla ‘fisicità’ del luogo nel quale la didattica si esercita. Come del resto altri strumenti possono essere utili, purché ne sia chiaro lo scopo”.

È quanto si legge nella nota del Ministero dell’Istruzione per offrire chiarimenti e supporto alle istituzioni scolastiche nella didattica a distanza.

In un altro passaggio è scritto: “Il collegamento diretto o indiretto, immediato o differito, attraverso videoconferenze, videolezioni, chat di gruppo; la trasmissione ragionata di materiali didattici, attraverso il caricamento degli stessi su piattaforme digitali e l’impiego dei registri di classe in tutte le loro funzioni di comunicazione e di supporto alla didattica, con successiva rielaborazione e discussione operata direttamente o indirettamente con il docente, l’interazione su sistemi e app interattive educative propriamente digitali: tutto ciò è didattica a distanza”.


Print Friendly and PDF

TAGS