Coronavirus L’Aquila, interventi a sostegno dei lavoratori: i dati dell’Inps
di Redazione | 15 Aprile 2020 @ 18:04 | ATTUALITA'
L’AQUILA – “L’Inps Abruzzo è fortemente impegnato in questo difficile momento, come l’Istituto nella sua totalità, a garantire la liquidazione delle forme di sostegno ai lavoratori e alle aziende, come previsto dalle disposizioni governative in materia di Covid19”.
È quanto si legge in una nota ufficiale dell’istituto di previsenza, nella quale vengono forniti agli organi di stampa alcuni dati sull’andamento delle richieste di alcune prestazioni e delle rispettive liquidazioni nella Regione Abruzzo.
In particolare, sono stati trasmessi i dati relativi agli interventi Covid 19, riguardanti: la liquidazione dell’indennità di 600 euro per i lavoratori autonomi e iscritti alla gestione previdenziale separata, le domande pervenute di Cassa Integrazione Ordinaria (Cigo), le domande di intervento del Fondo d’Integrazione Salariale (FIS), la Cassa Integrazione in Deroga.
Per quanto riguarda la situazione relativa alle indennità Covid per i lavoratori autonomi e iscritti alla gestione previdenziale separata, alla data odierna sono state messe in pagamento poco meno di 60.000 richieste di indennità in tutto l’Abruzzo. nel capoluogo sono state presentate 21 mila 321 domande, di cui 14 mila 146 in pagamento. Le verifiche Iban in corso sono invece 2 mila 439.
Con “verifica Iban” si intendono le domande accolte con iban ancora da validare per alcune incertezze (casi di iban errato o riscontro bancario non validato), mentre la differenza tra domande presentate, domande in pagamento e verifica Iban, è costituita in parte da domande respinte dai controlli automatici ed in parte da domande ancora da lavorare o da riverificare.
In merito alla Cigo si precisa che in Abruzzo sono state autorizzate circa i due terzi delle domande pervenute, con l’obiettivo di autorizzare la quasi totalità delle domande entro la fine di questa settimana. Si ricorda che la fase autorizzativa è propedeutica ai successivi riscontri da parte delle aziende, che consentiranno di giungere alla fase di liquidazione della integrazione sala.
Le domande presentate all’Aquila sono ad oggi 602, il 10 per cento rispetto al totale regionale, a fronte di una stima di lavoratori interessati pari a poco più di 9 mila. Quelle autorizzate sono invece 501, a fronte di una stima di lavoratori interessati pari 7 mila 515.
Per quanto riguarda il fondo di integrazione salariale (Fis), nel capoluogo sono invece pervenute 203 domande, il 10 per cento rispetto al totale regionale pari a 2 mila 113 domande.
Quanto infine alla Cassa Integrazione in deroga, si è in attesa di trasmissione delle domande da parte della Regione che le sta già ricevendo da parte delle aziende