Coronavirus: il premier Conte alla Bbc “tornando indietro, farei lo stesso”

"Dietro i numeri ci sono nomi e cognomi, storie di vita e famiglie distrutte"

di Redazione | 09 Aprile 2020 @ 09:49 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

Il primo ministro, Giuseppe Conte, ha affermato che l’Italia potrebbe iniziare ad allentare il blocco dell’emergenza entro la fine di aprile.

“Se gli scienziati lo confermano, potremmo iniziare ad allentare alcune misure già entro la fine di questo mese”, ha dichiarato Conte in un’intervista esclusiva con il corrispondente di Roma della Bbc Mark Lowen.

Ha anche difeso la gestione da parte del governo della crisi, dicendo: “Tornando indietro, farei lo stesso”.

“Per noi limitare gravemente le libertà costituzionali è stata una decisione fondamentale che abbiamo dovuto considerare con molta attenzione. Se avessi suggerito un blocco o limiti ai diritti costituzionali all’inizio, quando c’erano i primi cluster, la gente mi avrebbe preso per un pazzo,” ha dichiarato.

Nel dibattito tra i paesi dell’Ue sulla risposta economica allo scoppio, Conte ha dichiarato: “Se non cogliamo l’opportunità di dare nuova vita al progetto europeo, il rischio di fallimento è reale”.

Conte ha detto anche che l’idea che gli aiuti russi all’Italia durante lo scoppio dell’epidemia possano avere secondi fini è “un’offesa al governo italiano e anche a Vladimir Putin, che non si sarebbe mai sognato di usare questo come leva”.

“Dietro i numeri ci sono nomi e cognomi, storie di vita e famiglie distrutte”, ha detto del costo umano della pandemia. “La nazione italiana sta soffrendo”.


Print Friendly and PDF

TAGS