Coronavirus, come cambiano le modalità di conferimento rifiuti

di Redazione | 17 Marzo 2020 @ 09:30 | ATTUALITA'
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Anche la raccolta differenziata dei rifiuti subisce alcune modifiche in virtù dell’emergenza Coronavirus.

Lo fa sapere l’azienda comunale dell’Aquila Asm, che in una nota precisa come, in base alle disposizioni contenute nelle linee guida divulgate dall’Istituto superiore di Sanità, ad oggi continua la raccolta differenziata di organico, nel contenitore marrone, carta e cartone, nel contenitore bianco, vetro, nel contenitore blu e plastica, ferro e alluminio, nel contenitore giallo, ma con alcune modifiche alle modalità di conferimento.

I fazzoletti di carta utilizzati per soffiarsi il naso vanno gettati nell’indifferenziato, quindi nel contenitore verde, e non più nell’organico. Anche tutti gli fazzolettini di carta, i rotoloni di carta usa e getta, i guanti in lattice e le mascherine vanno conferiti nel contenitore della raccolta indifferenziata.

Va utilizzato il doppio sacco in modo da evitare eventuali fuoriuscite dei rifiuti in tutte le frazioni; i sacchetti vanno chiusi con molta attenzione, possibilmente con nastro adesivo o lacci.

I rifiuti vanno conferiti correttamente rispettando il giorno di raccolta e la tipologia di rifiuto per l’esposizione fuori dalle abitazioni, se si hanno dubbi controllare l’Ecocalendario, visibile sul sito di Asm all’indirizzo www.asmaq.it o sull’app Asm spa L’Aquila.

Non vanno chieste informazioni al personale operativo di Asm ma si può contattare il numero verde 800208820.

Queste piccole ma importanti disposizioni – fa notare l’azienda nella nota – servono a evitare nuovi contagi e il propagarsi del Coronavirus, oltre che a tutelare gli operatori impegnati quotidianamente nel servizio.

Solo le persone positive al tampone o che dovessero trovarsi in quarantena obbligatoria dovranno conferire tutti i rifiuti solo nella frazione indifferenziato, all’interno del contenitore verde, utilizzando il doppio o triplo sacco in modo da evitare eventuali fuoriuscite dei rifiuti e chiudendo i sacchetti con molta attenzione, possibilmente con nastro adesivo o lacci.


Print Friendly and PDF

TAGS