Coronavirus: arriva l’autocertificazione su cellulare
di Redazione | 13 Marzo 2020 @ 10:30 | UTILIIn tempi di coronavirus e isolamento la creatività ne trae beneficio. Un programmatore cagliaritano, Cristian Pibia, ha sviluppato un sito per poter avere a portata di mano l’autocertificazione per spostamenti su cellulare senza necessità di stampare il foglio.
La web-app autocertificazionespostamenti.it è un portale in cui si possono inserire i propri dati personali e generare un file PDF. In questo caso verrà data la possibilità di creare un’autocertificazione per gli spostamenti in linea con il dpcm del 9 Marzo 2020.
Non è un sistema ufficiale del Governo o della Regione ma una semplice web-app che permette di creare con facilità e pochi click una autocertificazione degli spostamenti. Il certificato è valido ai fini dimostrativi e firmato digitalmente. La firma viene applicata digitalmente con il proprio nome e cognome, Data ufficiale e indirizzo ip al momento della firma. Il documento è redatto secondo il DCPM del 9 Marzo 2020 e verrà costantemente aggiornato in caso di successive modifiche.
Il livello di sicurezza che è stato utilizzato per proteggere i tuoi dati personali è molto alto. Tutti i tuoi dati sono salvati in un database senza possibilità di controllo remoto. Inoltre i dati sono inseriti con una chiave di criptazione AES-256 (Advanced Encryption Standard) e una chiave di decriptazione a 512Bit. Tutti i tuoi dati sono dunque non decifrabili e non verranno mai ceduti a terzi, fatta eccezione per le forze dell’ordine, tribunale o ministero.