• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
12:23 - lunedì Gennaio 25 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

    monte cefalone

    Tragedia Monte Cefalone: il Soccorso alpino la ricorda con un’esercitazione

    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

  • ATTUALITA’
    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Didattica a distanza e disabilità.

    Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

    Detenuto arrogante o polizia abusa di potere?

    Covid e carceri: detenuto arrogante o polizia che abusa di potere?

    marinangeli

    Terapia Intensiva, Marinangeli: “altri 200mila euro dai privati”

    Casa di cura L’Immacolata di Celano, Uil Fpl: “Si riprenda subito l’attività e si tutelino lavoratori”

    Clinica Immacolata, Santangelo:”Plauso al gruppo Neuromed”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    , domani riunione del Consiglio regionale all'Emiciclo

    L’Aquila, domani riunione del Consiglio regionale all’Emiciclo

    America biden

    Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America

    Romano su progetto di Porta Barete

    L’Aquila, sociale: Romano (Iv) replica a Rocci, 34mila euro persi

    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

    due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    Avezzano, due incidenti nella zona del Fucino per strada ghiacciata

    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

    monte cefalone

    Tragedia Monte Cefalone: il Soccorso alpino la ricorda con un’esercitazione

    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

  • ATTUALITA’
    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

    Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Hockey, la neroverde Ciocca referente federale per la consultazione del seggio di Avezzano

    Didattica a distanza e disabilità.

    Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

    Detenuto arrogante o polizia abusa di potere?

    Covid e carceri: detenuto arrogante o polizia che abusa di potere?

    marinangeli

    Terapia Intensiva, Marinangeli: “altri 200mila euro dai privati”

    Casa di cura L’Immacolata di Celano, Uil Fpl: “Si riprenda subito l’attività e si tutelino lavoratori”

    Clinica Immacolata, Santangelo:”Plauso al gruppo Neuromed”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Sport e covid-19

    Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

    il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    , domani riunione del Consiglio regionale all'Emiciclo

    L’Aquila, domani riunione del Consiglio regionale all’Emiciclo

    America biden

    Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America

    Romano su progetto di Porta Barete

    L’Aquila, sociale: Romano (Iv) replica a Rocci, 34mila euro persi

    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Coppa Acerbo. Circuito internazionale degli Abruzzi

12 Settembre 2012 @00:00
in ATTUALITA'
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Federico Valeriani* – Non si può ricordare il Circuito di Pescara se, anzitutto, non si fa la conoscenza di un personaggio: Giacomo Acerbo, ministro, professore universitario, promotore della famosa Coppa Acerbo, cioè del Gran Premio di Pescara.

Giacomo Acerbo aveva la passione delle corse, e soprattutto della sua, quella di Pescara, che organizzava con cura, usufruendo anche dell’autorità che gli veniva dalla carica.

Acerbo non cessò mai di collaborare con costruttori e concorrenti.

Il circuito stradale di Pescara fu uno tra i primi esempi di perfetta organizzazione. Con i dislivelli, le curve numerose e veloci, per arrivare alle zete di Spoltore, ha rappresentato un banco-prova ideale per la sorgente industria automobilistica italiana. E voglio aggiungere che l’arenile di Pescara, il calore dell’ospitalità abruzzese e l’applauso generoso restano nella mia memoria un ricordo inestinguibile.

Cordialmente, Enzo Ferrari*

*****

COPERTINA

La Coppa Acerbo è tra i più antichi e prestigiosi circuiti automobilistici del mondo, istituita in onore dell’eroe abruzzese Tito Acerbo e svoltasi a Pescara dal 1924 al 1961. Le basi della Coppa Acerbo risalgono al 1923, quando a Castellammare Adriatico arrivarono da Roma le automobili che vi avrebbero partecipato per una gara di regolarità nel contesto della “Settimana Abruzzese”; furono infatti proprio queste le prove generali su un circuito che sarebbe poi passato alla storia. Un tracciato di circa 25 Km creato dal nulla, quasi dall’oggi al domani; Giacomo Acerbo, su suggerimento del Conte De Sterlich Aliprandi, ideò così la gara sportiva intitolandola al fratello Tito, eroe della prima guerra mondiale. Il Circuito di Pescara è ancor oggi il tracciato più lungo dove si sia mai disputata una gara di Formula 1.

Il 1° vincitore, nel 1924, su Alfa Romeo fu Enzo Ferrari, che ricorderà sempre questa gara come quella che lo ha lanciato sulla strada dei motori; da allora altre entusiasmanti edizioni e l’attenzione del mondo intero per una corsa che, con vent’anni di anticipo rispetto alla Formula 1, aveva scatenato la passione di milioni di persone e raccontato le gesta di straordinari eroi delle quattro ruote come Varzi, Nuvolari, Campari, Rosemayer, Fangio e tanti altri.

1

Dal 1927 ebbe inizio la fase di maggior fulgore della Coppa Acerbo: adesione di industria, partecipazione di piloti, bontà organizzativa, migliorie al tracciato fecero della ormai tradizionale corsa di Ferragosto una delle poche che nel mondo andassero per la maggiore, una di quelle più indicate e più attese per i confronti tra le forze nazionali e straniere.

Nel 1932 finalmente il “Nivola” della leggenda, l’asso audacissimo che maggiormente avvinceva il pubblico, coronò il sogno di vedersi includere nel libro d’oro della competizione che diceva di prediligere. La meritatissima affermazione del “mantovano volante” fu più significativa in quanto proprio quell’anno l’industria straniera, in specie Mercedes e Bugatti, calò in forze a Pescara. Il lotto di piloti fu nutritissimo e comprendeva oltre a Nuvolari. Caracciola, Von Brautichsch, Fagioli, Chiron, Taruffi, Broschek, Howe, Borzacchini, Brivio ecc. Ne sortì una gara elettrizzante che per ore e ore trattenne in piedi la strabocchevole folla. Caracciola fuggì in partenza tallonato da Nuvolari. Quando questi attaccò a fondo sembrava letteralmente scatenato e conquistò insieme al successo i nuovi record, di cui quello sul giro ha resistito un quarto di secolo. Indietro anche Fagioli dava spettacolo, completando il trionfo dell’industria italiana.

L’ultima edizione si corse nel 1961 ed ironia della sorte a vincerla fu una Ferrari, guidata dalla coppia Lorenzo Bandini e Giorgio Scarlatti.

12

Il circuito iniziava nel centro della parte nord della città all’altezza dell’attuale piazza Duca degli Abruzzi sulla via Nazionale Adriatica in direzione sud per poi girare all’interno e percorrere il rettilineo dell’attuale via del Circuito fino alle campagne circostanti ed ai paesi di Villa Raspa e Spoltore per raggiungere quello di Cappelle. Di qui le automobili prendevano la direzione del mare e quindi intraprendevano ad altissima velocità il c.d. chilometro lanciato – dove, nel 1950, Juan Manuel Fangio ha raggiunto la incredibile velocità di circa 311,314 km/h – fino ad arrivare a Montesilvano dove poi il circuito svoltava verso sud, sull’attuale via Nazionale Adriatica, dove veniva completato il giro.

Il tracciato presentava grandi difficoltà soprattutto per le precarie condizioni di sicurezza nelle quali veniva svolta la manifestazione anche perché sul percorso si accalcavano folle immense, fino a 200.000 spettatori. Infatti, nel 1934, la giovane promessa Guy Moll vi perse la vita in un tragico incidente.

www.coppaacerbo.it

Albo d’oro

1924 Enzo Ferrari Alfa Romeo
1925 Guido Ginaldi Alfa Romeo
1926 Luigi Spinozzi Bugatti
1927 Giuseppe Campari Alfa Romeo
1928 Giuseppe Campari Alfa Romeo
1930 Achille Varzi Maserati
1931 Giuseppe Campari Alfa Romeo
1932 Tazio Nuvolari Alfa Romeo
1933 Luigi Fagioli Alfa Romeo
1934 Luigi Fagioli Mercedes-Benz
1935 Achille Varzi Auto Union
1936 Bernd Rosemeyer Auto Union
1937 Bernd Rosemeyer Auto Union
1938 Rudolf Caracciola Mercedes-Benz
1939 Clemente Biondetti Alfa Romeo
1947 Vincenzo Auricchio Fiat Stanguellini
1948 Alberto Ascari Maserati
1949 Franco Roll Alfa Romeo
1950 J. Manuel Fangio Alfa Romeo
1951 Froilan Gonzales Ferrari
1952 Giovanni Bracco – Paolo Marzotto Ferrari
1953 Mike Hawthorn – Umberto Maglioli Ferrari
1954 Luigi Musso Maserati
1956 Robert Manzon Gordini
1957 Stirling Moss Vanwall
1960 Denis Hulme Cooper BMC
1961 Lorenzo Bandini – Giorgio Scarlatti Ferrari

**********

*Federico Valeriani nasce a Capestrano nel 1949 e trascorre lì i primi anni della sua vita. Nel 1969 collabora con lo Studio Luce di Pescara. Dal 1973 al 1990 collabora con la Pubblicitas e con la Sipra (Gruppo Rai) per la produzione di immagini pubblicitarie cinematografiche (diapositive e filmati) e radio-televisive (jngle e filmati). Nel 1973 avvia il suo studio pubblicitario “IMAGO – visualizzazione e comunicazione” operando in tutto l’Abruzzo. Dal 1973 al 1975 organizza a Ortona l’evento di due “Gran Premi Mondiali Motonautici d’Italia” con l’inserimento di campionati mondiali; negli anni successivi ha curato l’immagine per molti altri eventi come la Cronoscalata Svolte di Popoli, i Campionati Nazionali Assoluti di Fioretto e Sciabola, il campionato mondiale di pugilato pesi medi-junior Rocki-Mattioli – José Duran, il Rally Estate a Roccaraso, il 4° Rally Spiga, Pescara Motori – Trofeo Rosa d’Oro, il 1° Trofeo G. D’Annunzio di canottaggio, 12° Trofeo A. Vetta Calcio Internazionale Giovanile, 1° Festival della Ciliegia d’oro, e altri. Nel 1977 dedica il suo primo libro al suo paese d’origine “Capestrano dentro e fuori le mura”. Nel 1986 fonda l’A.S.C.A. (Associazione Storico Culturale Automobilistica) con cui rievoca la storica “Coppa Acerbo ®”, per cinque anni consecutivi (1986 /1987 / 1988 / 1989 / 1990) riscuotendo grande successo. Dopo la scomparsa di Enzo Ferrari nel 1988, Valeriani ebbe l’idea di dedicare al Drake di Maranello una via o una piazza pescarese, Pescara fu la prima città al mondo ad avere una via dedicata a Ferrari, Nel 1992 Valeriani cura la mostra storico-culturale “L’Automobile è femminile” e l’anno successivo ne pubblica il libro. Nel 1994 organizza una mostra sulla pubblicità “La Réclame – Alla Ricerca del Tempo Passato – da G. D’Annunzio Pubblicitario a Carosello”. Nel 1995 pubblica “Rapsodia e Memorie d’Abruzzo” lanciandolo insieme alla mostra. Nel 1996 ritorna in mostra a gran richiesta la “Coppa Acerbo ® – Circuito di Pescara – storia di una corsa e di una città” L’ultima mostra sulla “Coppa Acerbo ® – Gran Premio di Pescara” si svolge nel 2004, al Museo Vittoria Colonna di Pescara. A Natale 2006, sempre al Museo Vittoria Colonna di Pescara, propone e realizza una mostra dedicata al volo intitolata “Velivolo – più alto, più oltre… nel cielo” con l’esposizione in anteprima nazionale di un simulatore di volo a disposizione dei visitatori. Nel 2007 Valeriani pubblica il suo ultimo libro, un progetto durato più di vent’anni, che finalmente viene alla luce: “Coppa Acerbo® – Circuito Internazionale degli Abruzzi”. A fine 2009 torna a Pescara con “La Réclame – da G. D’Annunzio Pubblicitario a Carosello” ed è la sua ultima mostra. Per il Centenario di Aviazione a Pescara, con la partecipazione delle Frecce Tricolori, era in programma a Luglio 2010, in collaborazione con gli enti pescaresi, una mostra “Vivere Pescara in Volo”. Il 7 marzo 2010 Federico Valeriani si spegne nel sonno.

Fonte: Terza Pagina de IlCapoluogo.it

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria
EVENTI

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

25 Gennaio 2021 @12:16
0
Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni
CRONACA

Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

25 Gennaio 2021 @12:04
0
Sport e covid-19
POLITICA

Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

25 Gennaio 2021 @11:57
0
il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni
POLITICA

Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

25 Gennaio 2021 @11:50
0
Parco Nazionale d'Abruzzo: censiti 675 camosci. Sono 138 i nati nel 2020
AMBIENTE

Parco Nazionale d’Abruzzo: censiti 675 camosci. Sono 138 i nati nel 2020

25 Gennaio 2021 @11:45
0
Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami
ATTUALITA'

Vaccino anticovid, da oggi priorità ai richiami

25 Gennaio 2021 @11:37
0
Articolo successivo

Comune, De Matteis: Cialente una "macchietta"e Barca risponda con correttezza

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

24 Gennaio 2021 @09:31
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria
EVENTI

L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila celebra la Giornata della Memoria

25 Gennaio 2021
0

In occasione della Giornata della Memoria L’Accademia di Belle Arti dell’Aquila organizza l’incontro con il restauratore Matteo Rossi Doria per...

Leggi di più
Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

Quattro escursionisti dispersi sul Velino: è caccia a celle telefoni

25 Gennaio 2021
0
Sport e covid-19

Sport e covid-19, D’Incecco: “In arrivo fondi pro associazioni sportive dilettantistiche”

25 Gennaio 2021
0
il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

Settimana politica all’Emiciclo: il punto per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

25 Gennaio 2021
0
Parco Nazionale d'Abruzzo: censiti 675 camosci. Sono 138 i nati nel 2020

Parco Nazionale d’Abruzzo: censiti 675 camosci. Sono 138 i nati nel 2020

25 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.