Il 10 e 11 settembre congresso dell’Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia

E' previsto anche un intervento del ministro Maria Cristina Messa

di Redazione | 09 Settembre 2021 @ 00:06 | SALUTE E ALIMENTAZIONE
Ortopedia Andrea Fidanza
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Domani. venerdì 10 e sabato 11 settembre l’aula magna di Viale Nizza dell’Università dell’Aquila ospiterà il VII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia (Aisot), che dopo aver toccato nel passato le città di Bologna, Pavia, Parma, Napoli e Torino, finalmente approda in centro Italia.

Andrea Fidanza, Alessio Giannetti e Raffaele Pezzella, i tre medici dell’ortopedia aquilana che hanno organizzato e presiederanno l’evento, sono tutti della Scuola di Specializzazione diretta dal professore Vittorio Calvisi.

“Più di 100 elaborati scientifici ci sono giunti da tutta Italia – commentano gli organizzatori Giannetti, Fidanza e Pezzella – stiamo riscontrando tanto entusiasmo per partecipare al primo evento ortopedico in presenza su scala nazionale dopo l’emergenza Covid-19”.

I lavori sono suddivisi in tre macrosessioni: la chirurgia mininvasiva nell’atleta, la formazione medico specialistica, le infezioni nell’apparato muscoloscheletrico. Parteciperanno al dibattito e alle letture magistrali i presidenti della Società e dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia, il professore Ferretti, medico della nazionale di calcio campione d’Europa, rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità e ci sarà anche una call internazionale con la Stanford University (California).

Tra gli interventi più attesi, quello della Ministra dell’Università e della Ricerca, Professoressa Maria Cristina Messa, che discuterà in tavola rotonda con l’Accademia, e alla presenza della Presidente nazionale di FederSpecializzandi, Federica Viola, il futuro della formazione medico specialistica all’apparente risoluzione dell’imbuto formativo.

“Per i quasi 200 partecipanti all’evento è disponibile anche un programma sociale con un tour guidato dell’Aquila, esperienze culinarie e culturali”, concludono gli organizzatori.

Alessio Giannetti

Alessio Giannetti

Raffaele Pezzella

Raffaele Pezzella


Print Friendly and PDF

TAGS