di Luca D’Innocenzo – Del concorso dei 300 si è detto di tutto e di più, inutile tornarci, salvo non dimenticare che da li si parte e dalle tante tante tante parole spese su trasparenza e stabilità di organici per una ricostruzione programmata.
Alfonso Celotto, capo di gabinetto del Ministro Barca, il giorno della presentazione dei vincitori, qualche giorno fa, così esprimeva soddisfazione: «La nuova macchina per la ricostruzione è pronta e a puntino per chi verrà dopo di noi. Questo concorso è il risultato di una buona pratica amministrativa».
Il concorsone, spesso si dimentica, non era solo. C’era anche il concorsino, i 25 e 25 td a tre anni, prima oggetto di qualche confuso bando-tweet e poi invece messo in piedi con il doppio bando http://www.formez.it/sites/default/files/bando__uffici_speciali_abruzzo.pdf ; Bando del 5 dicembre, scadenza domande 18 dicembre. Dal 6 al 18 le domande, una finestrella veloce veloce. Deve essere stata la fretta di ricostruire. Peccato che ad oggi, 14 marzo, pare impossibile saperne l’esito, salvo star dietro alla voce per cui pare esserci da qualche gg un foglietto appeso a villa gioia con l’esito di uno dei due concorsi.
Ma carichi di fiducia, in attesa dello storico equinozio di primavera, immaginiamo che nel giro di qualche ora anche il concorsino avrà i suoi vincitori (td, 3 anni).
Tutto pronto dunque per gli uffici? Ancora no.
Il 28 febbraio Aielli firma e pubblica 3 selezioni, per 4 consulenti. Durata 1 anno. 40.000 euro cadauno lordi.
Scadenza bando? Il 9 Marzo. Dal 28 Febbraio al 9 Marzo. E di 28 ce n’è uno. C’è fretta. L’equinozio incombe.
Profili e caratteristiche?
I 2 finanziari/economici, laurea, 10 anni di esperienza.
L’esperto in sviluppo d’impresa, laurea, 10 anni di esperienza, preferenziale il 110/110 (?).
Il giurista per appalti ed espropri, laurea, ma assolutamente non inferiore a 105/110 (??), 5 anni di esperienza (????), età non superiore ai 40 anni (!!!!!!!!!!!!!!!!!).
L’attesa, carica di fiducia per l’imminente equinozio, potrebbe però distrarci. Perchè improvviso, arriva l’ennesimo colpo di teatro.
Data 12 marzo, bando per collaborazioni: 7 coordinatori e 16 esperti (5,5,6) a firma di aielli.
I coordinatori devono coordinare, tautologico no, 1 anno, 72000 euro cadauno lordi. ingegneri, architetti, geologi. 10 anni di anzianità di laurea (una volta vietati i meno giovani, una volta vietati i più giovani, mah!) e soprattutto esperienza con le p.a., le commissioni, i comitati tecnico scientifici, i piani e i progetti.
Si direbbe che la ricostruzione verrà coordinata dai professionisti tecnici abituè nei rapporti con le p.a. Ma questi, ing, arch, geo, non sono anche i profili messi a concorso ? e poi gli altri 16, esperti, 1 anno 39.600 euro cadauno. architetti, ingegneri e geometri. alcuni con laurea triennale, alcuni magistrale, alcuni con esperienza biennale, alcuni triennale. alcuni così alcuni colà. scadenza per tutti 22 marzo. 10gg. per un anno.
totale lordo 1.137.600. selezioni monocratica del responsabile del procedimento.
Con un pò di casualità si trovano anche il bandi prima che scadano: http://www.comune.laquila.gov.it/pagina514_i-decreti-del-responsabile-dellufficio.html
Dunque per il primo anno, oltre alle 4 consulenze (160.000 euro), abbiamo 23 co.co per un totale di 1.137.600 euro lordi. Qui pare difficile pensare che siano figure che servano 1 anno si, e gli altri no. Eppure, un CONCORSONE è appena concluso, alcuni precari hanno vinto, alcuni neo assunti arrivano, alcuni precari vanno a casa. Tanti altri sono in coda al concorsone.
“Questo concorso è il risultato di una buona pratica amministrativa”.
La primavera è arrivata. Openricostruzione.