Commessa Inps, “finalmente si intravede una luce”

Soddisfazione delle sigle sindacali, "la nostra battaglia sta dando i risultati"

di Redazione | 15 Aprile 2022 @ 08:44 | ATTUALITA'
inps
Print Friendly and PDF

L’AQUILA –  Ieri,  si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di SLCCGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL, unitamente alla delegazione delle RSU/RSA, ed il Presidente di INPS S.p.A., oltre ai vertici di INPS Servizi S.p.A. e altre oo.ss. poco rappresentative. Ad apertura di incontro il Presidente Tridico ha affermato come il processo di internalizzazione del CCM INPS stia giungendo alla sua fase finale. Domani INPS Servizi presenterà, infatti, il suo piano industriale ed, entro il mese di aprile, verrà emesso il bando di selezione per titoli che porterà all’assunzione di 3.014 lavoratori. Sarà un bando “chiuso”, nel quale il peso dei punteggi assegnati, per un massimo di 36 punti, sarà così ripartito: • Presenza prevalente nella commessa al 31 giugno 2021: 15 punti • Presenza, nella commessa, alla presentazione della domanda: 9 punti • Presenza nella commessa da inizio appalto (dicembre 2019) a giugno 2021: 0,5 punti per ogni mese fino ad un massimo di 8 punti. • Titoli di studio: laurea magistrale 4 punti; laurea triennale 3 punti; diploma di scuola secondaria di II grado 2 punti; diploma di scuola secondaria di I grado 1 punto Il Presidente ha inoltre dichiarato che verrà mantenuto il regime orario di giugno 2021, il livello inquadramentale e il CCNL di riferimento mentre saranno azzerati gli scatti di anzianità. Su sollecitazione della delegazione sindacale ha poi confermato la volontà di mantenere gli attuali siti e, anzi, di prevedere, in corso d’opera, anche una soluzione migliorativa per le attuali sedi disagiate. Le Rsa e Segreterie Territoriali e Nazionali di Slc Fistel e Uilcom, nell’osservare come finalmente si stia andando nella giusta direzione di completamento del percorso di internalizzazione, hanno però rimarcato come questa operazione non garantisca ancora l’intero perimetro occupazionale, costituito da 3319 lavoratori, e che bisognerà quindi lavorare fino all’ultimo momento a disposizione per fare in modo che tutti vengano tutelati. Il bando, così come oggi presentato, rappresenta infatti un’importante garanzia per i lavoratori impiegati nel CCM INPS, pur in assenza dell’applicazione della clausola sociale, ma questo non può far dimenticare che il limite del budget a disposizione per il processo di internalizzazione, che ricordiamo deve avvenire ad invarianza di spesa, rischia di lasciare circa 300 lavoratori senza prospettive occupazionali. Come Slc Fistel Uilcom e Rsa dell’Aquila non molleremo di un centimetro fino a quando non avremo risposte concrete che tutto il perimetro dell’Aquila venga salvaguardato. Per tale motivo continuiamo a chiedere al tutte le Istituzioni, Prefetto dell’Aquila, Sindaco e Regione Abruzzo di continuare a sollecitare risposte alle richieste da Loro avanzate, nei giorni scorsi, al Ministero del Lavoro e della Funzione Pubblica affinchè ci siano le dovute risposte che tutti i lavoratori dell’Aquila vengano internalizzati in Inps Servi


Print Friendly and PDF

TAGS