• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
04:09 - mercoledì Gennaio 20 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

  • ATTUALITA’
    Conte

    Il Senato vota la fiducia a Conte, maggioranza relativa per il governo con 156 sì

    De Palma su bando vaccinazione

    Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

    Vaccinazioni

    Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

    da domani al via le prenotazioni per gli over 80

    Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

    Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”

    Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

    marcozzi

    Zona rossa dicembre, Marcozzi: “Motivazioni del Tar confermano errori Marsilio”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    supercontribuenti: L'Aquila ultima in classifica

    Fisco, supercontribuenti: L’Aquila ultima in classifica

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

    rigopiano

    18 gennaio 2017, quattro anni fa la tragedia di Rigopiano

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    Suicidio a Collebrincioni: 59enne trovato impiccato nel bosco

    arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

    Barisciano, arrestato 59enne per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti

  • ATTUALITA’
    Conte

    Il Senato vota la fiducia a Conte, maggioranza relativa per il governo con 156 sì

    De Palma su bando vaccinazione

    Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

    Vaccinazioni

    Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

    da domani al via le prenotazioni per gli over 80

    Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

    Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”

    Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

    marcozzi

    Zona rossa dicembre, Marcozzi: “Motivazioni del Tar confermano errori Marsilio”

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Psr 2020, Genovesi: “Pandemia non ferma agricoltura. Da Regione 21milioni alla provincia dell’Aquila”

    Botta e risposta politico su inquilini Ater

    Botta e risposta politico su inquilini Ater, Romano e Palumbo a Santangelo: “È ora di mettersi a lavoro”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

    L’Aquila, restringimento carreggiata per allestimento Museo Ardinghelli

    Mestieri dell’arte, nove corsi di formazione del Maxxi a L’Aquila

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    UnivAq, al Prof. Pietro Leocata l’Aula D4.2 dell’edificio Paride Stefanini

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    Univaq, tornano i mercoledì della Cultura: incontro online sulla missione Rosetta

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Come sono state spese le donazioni per L’Aquila?

15 Luglio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Daniela Cipolloni, Wired.it – Mentre sta per terminare la raccolta di denaro per l’Emilia, ecco che fine hanno fatto i fondi di beneficenza raccolti per Abruzzo.

Oltre 15 milioni di euro. Al 9 luglio, penultimo giorno di raccolta, questa è la cifra donata dagli italiani all’Emilia terremotata attraverso gli sms di solidarietà. Solo grazie al Concerto per l’Emilia allo stadio Dall’Ara di Bologna, sono arrivati quasi altri tre milioni di euro di beneficienza. Il ricavato sarà devoluto interamente (non c’è Iva né guadagno per gli operatori di telefonia) alle popolazioni colpite dai violenti sismi del 20 e 29 maggio scorso, mentre restano attivi i conti correnti predisposti per le donazioni. Che fine faranno, poi, questi soldi? “ La Protezione civile ha promosso la raccolta, ma fa solo da tramite”, spiega Angelo Borrelli, vice capo dipartimento della Protezione civile nazionale. “ I fondi saranno gestiti direttamente dai presidenti delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, dietro approvazione di un Comitato di Garanti. Decisioni in proposito devono ancora essere prese”.

Anche all’epoca del terremoto in Abruzzo, che la notte tra il 5 e il 6 aprile 2009 distrusse l’Aquila e dintorni, uccidendo 309 persone, scattò la gara di solidarietà. Ieri come oggi, la Protezione civile fu il principale punto di riferimento, ma la raccolta fondi si articolò in canali diversi: Caritas, ong, aziende, enti locali e istituzioni pubbliche (solo la Regione Abruzzo ricevette 10 milioni di euro di donazioni). “ La prima ondata servì prevalentemente a gestire le spese d’emergenza, come servizi di assistenza, tendopoli, strutture alberghiere, opere urgenti di messa in sicurezza. Il resto è andato alla ricostruzione”, dice Stefania Pezzopane, ex presidente della provincia dell’Aquila, assessore della giunta del sindaco Massimo Cialente e responsabile nazionale PD per la ricostruzione. “ Il bilancio? Nel complesso positivo, ma è mancato un meccanismo di coordinamento istituzionale, senza il quale c’è il rischio di sprecare soldi per iniziative inutili. Per esempio, è stato realizzato un asilo nido in un comune con pochi bambini, in seguito riconvertito in un centro per anziani. I buoni propositi non bastano, occorre una pianificazione”.

Dal canto suo la Protezione civile ha portato a casa i risultati, completando tutti i progetti finanziati con le donazioni (asili, scuole, ambulatori medici, apparecchiature sanitarie, teatri e centri culturali…) e concludendo il proprio mandato a febbraio 2011. Le competenze sono passate poi in mano al Commissario per la ricostruzione, il presidente della Regione Abruzzo Giovanni Chiodi, che ha ancora in cassa quasi 5 miliardi di euro di fondi governativi. Ma tre giorni fa Chiodi ha dato le dimissioni inviando questa lettera a Mario Monti.

Le cifre – Come spiegato nel dettaglio in queste pagine, la Protezione civile ha gestito circa 87 milioni di euro, di cui 68 provenienti dalle tasche dei cittadini e 19 milioni da Stati stranieri (Russia, Germania, Canada, Francia, Kazakistan, Giappone, Israele, Sultano del Brunei, Estonia).

 Una cospicua parte di questi soldi ( più di 38 milioni) è andata a integrare le risorse per il progetto C.A.S.E (4.449 appartamenti dove oggi vivono circa 15 mila persone), mentre il resto è stato investito per realizzare l’asilo di Onna, il centro polifunzionale per studenti universitari di Pile, il Poliambulatorio di Paganica, l’auditorium L’Aquila Temporary Concert Hall, la mensa per i poveri del complesso Celestino V, le scuole di Arsita e Barete, la biblioteca “Irma Castri Vespra” e altro.

Solo la raccolta degli sms solidali per l’Abruzzo fruttò 5 milioni. Un aiuto subito, recitava la campagna telefonica. In realtà di tempo ce n’è voluto un po’ di più e l’aiuto è arrivato in una forma che ha suscitato polemiche: un progetto di microcredito, sulla scia dell’esperienza dello tsunami in sud-est asiatico. Ovvero, piccoli prestiti a condizioni agevolate per famiglie, imprese locali, cooperative. “ La Protezione civile ha raccolto molteplici richieste di finanziamento per il ripristino di attività produttive”, spiega Borrelli. “ Per questo il Comitato di Garanti ha preferito aiutare la popolazione a ripartire in questo modo”. In pratica, quei 5 milioni di euro non sono stati spesi, ma sono andati a costituire un fondo di garanzia gestito dal consorzio finanziario Etimos, braccio di Banca Etica specializzato nel settore del microcredito. Grazie a questo fondo patrimoniale bloccato per nove anni, le banche concedono mutui (fino a un massimo di 10.000 euro per le famiglie e fino a 50.000 euro per le imprese) a tasso conveniente (2,5%), in tempi rapidi e senza chiedere altre garanzie patrimoniali o personali. Al netto delle critiche, a cui Etimos ha risposto punto per punto, sembra che l’esperienza stia funzionando bene. I microcrediti erogati superano già i 5 milioni di partenza e potrebbero arrivare a generare valore per 45-50 milioni di euro.

Mentre la ricostruzione, molto lentamente, procede, il tasto dolente riguarda il patrimonio artistico. “Chiese, monumenti, palazzi storici, per un totale di 1.842 beni culturali, versano in uno stato di abbandono totale. Basti sapere che nel Duomo dell’Aquila ci piove dentro”, denuncia Vladimiro Placidi, direttore del Consorzio dei Beni Culturali della Provincia de L’Aquila, dislocato al Comune. “ Lo Stato non ha messo un euro, anzi con la legge 77/2009 ha escluso interventi per i beni culturali, e ci è stato tolto anche quel poco che ci spettava: dei 50 milioni di euro derivanti dal Gioco del lotto ne sono arrivati solo 207 mila, i fondi straordinari dell’8 per mille sono stati dirottati a carceri e Protezione civile, i fondi Arcus, la Società per lo sviluppo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, sono spariti. Un po’ di risorse arrivano dalle donazioni, ma si tratta di spiccioli in confronto all’estensione dei lavori”. Il risultato, paradossale, è che i soldi disponibili sono bloccati.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Conte
ATTUALITA'

Il Senato vota la fiducia a Conte, maggioranza relativa per il governo con 156 sì

19 Gennaio 2021 @22:35
0
De Palma su bando vaccinazione
ATTUALITA'

Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

19 Gennaio 2021 @18:43
0
Vaccinazioni
ATTUALITA'

Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

19 Gennaio 2021 @18:19
0
da domani al via le prenotazioni per gli over 80
ATTUALITA'

Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

19 Gennaio 2021 @18:03
0
Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”
ATTUALITA'

Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

19 Gennaio 2021 @17:52
0
marcozzi
ATTUALITA'

Zona rossa dicembre, Marcozzi: “Motivazioni del Tar confermano errori Marsilio”

19 Gennaio 2021 @17:44
0
Articolo successivo

5 cose che un giornalista moderno deve imparare

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

18 Gennaio 2021 @07:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Conte
ATTUALITA'

Il Senato vota la fiducia a Conte, maggioranza relativa per il governo con 156 sì

19 Gennaio 2021
0

Conte ha la maggioranza al Senato. Il Governo ha ottenuto la fiducia anche a Palazzo Madama, dopo il passaggio di...

Leggi di più
De Palma su bando vaccinazione

Coronavirus Abruzzo, raccolte 27936 manifestazioni di interesse alla vaccinazione

19 Gennaio 2021
0
Vaccinazioni

Israele, 10mila casi in un giorno. Sotto accusa il vaccino Pfizer: “E’ meno efficace”

19 Gennaio 2021
0
da domani al via le prenotazioni per gli over 80

Sanità, Verì: “Raggiunto l’accordo con i pediatri di libera scelta per le sedi vacanti”

19 Gennaio 2021
0
Coronavirus, Decreto Cura Italia: Pezzopane, “Risposte vaste e importanti, continueremo con ulteriori interventi”

Governo, Pezzopane: “Piena solidarietà a Renata Polverini, rispettare scelte politiche”

19 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.