• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
23:46 - mercoledì Gennaio 20 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

  • ATTUALITA’
    Conte

    Conte: “Rafforzeremo la maggioranza”. In serata incontro al Quirinale

    biden

    Biden, giuramento senza incidenti. E’ il 46esimo presidente degli Stati Uniti

    Tutela dei minori, Sospiri e Fabilene propongono l’istituzione di un ispettorato

    coroavirus italia

    Coronavirus Italia, 13571 nuovi casi e 524 vittime

    Precariato al carcere di Sulmona, lettera del medico iraniano Effati Homayoun

    Medico di base Scanno, la Asl chiarisce: “Applicate norme vigenti”

    Quaresimale

    Sociale, dal 30 gennaio anche in Abruzzo operativi i Tirocini inclusivi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    Promosso dai vescovi, nasce il Forum degli amministratori delle aree interne

    L'incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Carcere di Sulmona: positivo sì, positivo no. L’incredibile storia di un poliziotto penitenziario

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Reato di diffamazione aggravata per i post offensivi sui social

    Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

    Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI

    Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

    chef zonfa

    Profili falsi, nuova vittima illustre all’Aquila: è lo chef William Zonfa

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Terrorismo internazionale, arrestato in Turchia 24enne abruzzese militante di Al Qaeda

    Coronavirus, messaggio fake su Whatsapp diventa virale ed è psicosi

    Il chirurgo Vittorini, vittima di un furto d’identità per un raggiro

    Bagarinaggio online per Viagogo, Stubhub e Mywayticket. 6 mln euro sanzione Agcom

    Concorrenza, multa di 10 milioni al gruppo TicketOne

    macaluso

    E’ morto Emanuele Macaluso, storico esponente della sinistra italiana

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    L’Aquila, investita su Viale Corrado IV: sanitari sul posto

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi

    Il Covid si porta via Giuseppe Celommi, Liris: “L’Abruzzo perde un uomo vulcanico”

  • ATTUALITA’
    Conte

    Conte: “Rafforzeremo la maggioranza”. In serata incontro al Quirinale

    biden

    Biden, giuramento senza incidenti. E’ il 46esimo presidente degli Stati Uniti

    Tutela dei minori, Sospiri e Fabilene propongono l’istituzione di un ispettorato

    coroavirus italia

    Coronavirus Italia, 13571 nuovi casi e 524 vittime

    Precariato al carcere di Sulmona, lettera del medico iraniano Effati Homayoun

    Medico di base Scanno, la Asl chiarisce: “Applicate norme vigenti”

    Quaresimale

    Sociale, dal 30 gennaio anche in Abruzzo operativi i Tirocini inclusivi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    Una storia in rosso, l’Abruzzo celebra in un video i cent’anni del Pci

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    conte camera

    Conte alla Camera, governo ancorato a Carta e Europa. Crisi senza senso

    Marcozzi: "Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta"

    Prenotazione vaccini in tilt, Marcozzi: “Grave disservizio per la disorganizzazione della Giunta”

    zennaro

    Il deputato abruzzese Antonio Zennaro lascia gruppo Misto e va alla Lega

    nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    Smargiassi convoca Commissione Vigilanza: nomina amministratore Crua all’ordine del giorno

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

    il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco

    L’Aquila, nasce associazione “Comitato festa della Perdonanza”

    Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    Rigopiano quattro anni dopo

    Anniversario tragedia Rigopiano, il ricordo della comunità

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Annacuccù di Primo Di Nicola nel 42esimo incontro della rubrica di Michele Fina

    Rigopiano quattro anni dopo

    Rigopiano quattro anni dopo, Legnini: “Impegno per ricostruzione sicura e sostenibile”

    Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie

    L’Aquila, Istituto Superiore Amedeo d’Aosta incontra le famiglie. Ecco come prenotare

    oggi 106 anni dal terremoto della Marsica

    Avezzano, oggi 106 anni dal terremoto della Marsica. Le testimonianze

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    Avezzano, secondo open day virtuale al Liceo Benedetto Croce

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 15 gennaio il terzo incontro del ciclo è sulla scuola

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Come nasce uno scoop: blogger batte giornalista?

27 Giugno 2013 @00:00
in ATTUALITA'
7 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

2di Vincenzo Marino – Da poco più di una settimana i media di tutto il mondo sono impegnati nel racconto di uno degli scoop dell’anno, e con essi anche i commentatori e i magazine online solitamente concentrati sulle evoluzioni del giornalismo – digitale e non. Proprio dal digitale questa notizia nasce e si propaga: grazie ai documenti forniti dall’ex assistente tecnico della CIA e collaboratore della società di consulenza Booz Allen Hamilton Edward Snowden siamo in grado di sapere, allo stato attuale, che la National Security Agency (NSA) controlla da almeno sei anni le comunicazioni online effettuate all’estero dai clienti dei maggiori service provider di Internet attraverso un sistema denominato PRISM. I dettagli di questa storia aumentano giornalmente – considerando che le slide fornite dalla fonte ai giornali non sono ancora state rese tutte pubbliche -, così come sono finora state prodotte le più diverse tesi sulla vicenda e testate e editorialisti si sono interrogati, dividendosi, sulla decisione del 29enne, il cui giudizio morale va dalla censura senza repliche alla glorificazione (in questo nostro notebook su Spundge trovate tutto l’occorrente).

Come nasce uno scoop

Una storia come quella di PRISM, quella della sua costruzione, i primi contatti, gli sviluppi investono molto del settore giornalistico. Da quanto appreso finora, Snowden avrebbe avvicinato la videogiornalista Laura Poitras (specializzata in questioni attinenti alla sorveglianza e alla libertà di stampa) via mail, chiedendole di spostare la conversazione su strumenti più sicuri. In un’intervistaa Salon, Poitras spiega di aver serbato qualche dubbio in merito alla storia, decidendo poi di mettersi in contatto con Barton Gellman del Washington Post e Glenn Greenwald del Guardian per avere conferme. Greenwald in particolare sarebbe stato contattato – stando a quanto resoa Calderone sull’Huffington Post – anche separatamente dall’ex collaboratore della CIA, che peraltro,secondo il New York Times, avrebbefaticato non poco (il Times usa il termine «frustrated») a far capire la portata dei documenti al giornalista, restio ad accettare ‘le regole del gioco’ e seguire una serie di cautele di carattere tecnico delle quali Snowden si era raccomandato – come l’utilizzo di un programma di crittografia per comunicare.

Charlie Savage sul New York Timesaggiunge il particolare di un incontro «clandestino» di dodici giorni fa a Hong Kong, fra Greenwald, Laura Poitras e Ewen MacAskill, un reporter del Guardian. Diversa la storia per Gellman del Washington Post (col quale ha vinto due Pulitzer): contattato dalla videomaker, avrebbe poi lavorato sul pezzo mantenendo un basso profilo e sottoponendolo a diversi membri della redazione. Solo di recente, però, gli sarebbe quindi giunta voce («footsteps», letteralmente) di una possibile pubblicazione dello stesso scoop su un’altra testata, molto probabilmente imbeccata dalla stessa fonte, decidendo così di forzare i tempi per la messa online – sebbene avrebbe preferito, per sua ammissione, «almeno un giorno o due» in più. Ilpezzo, uscito 20 minuti prima di quello di Greenwald per il Guardian (che intanto aveva già bruciato tutti sul caso Verizon che ha fatto da preludio a tutto l’affaire NSA) sarebbe stato modificato – non ampliato – successivamente. E non sarebbe stato steso con la dovuta precisione.

Il giornalismo e PRISM

Su ZDNetEd Bott analizza la copertura del Washington Post citando alcune criticità dell’articolo. Uno degli esempi indicati è la sostituzione della frase che definiva la capacità della NSA di tracciare «movimenti e contatti di una persona nel tempo» in un più generico «tracciare obiettivi stranieri». Ma non solo: secondo l’autore del post, dal titolo «The real story in the NSA scandal is the collapse of journalism», ci sarebbero tutti gli elementi per credere che l’articolo assemblato dal Washington Post sia stato prodotto con eccessive «fretta» e approssimazione, come confermato dall’ex General Counsel della NSA Stewart Baker. L’ipotesi è che il giornale si sia trovato fra le mani un file PowerPoint di una fonte anonima e ci abbia costruito sopra un articolo intero, giungendo a conclusioni senza riscontri e ignorando la possibilità di ascoltare specialisti o portare prove a supporto. Ad avvalorare la tesi, la testimonianzasu CNET di un ex funzionario anonimo che parla di report «non corretti, come fossero basati su una cattiva lettura del documento». Di certo, per una testata di blasone che ha fra le sue medaglie quella storica del caso Watergate, non un biglietto da visita per una nomination al prossimo Pulitzer, conclude Bott.

Ma non si tratta della sola questione di carattere giornalistico sollevata dal caso: in settimana l’Assistant Professor della J-School della Northeastern University Dan Kennedyha ricordato quali possono essere i problemi legali nei quali possono incorrere testate che riportano notizie documentate da fonti che hanno agito illegalmente per acquisire informazioni. Nel farlo, il professore replica a un editoriale non firmato delNew York Times che pur non attaccando Snowden per la sua scelta rammenta come l’ex dipendente della CIA debba «prepararsi a pagare il prezzo della disobbedienza civile». Dimenticandosi che potrebbero essere anche le stesse testate a pagarne le conseguenze. Il Primo Emendamento, ricorda, tutela la pubblicazione di documenti ottenuti attraverso la violazione di legge da parte di terzi, in osservanza a un forte spirito anti–censura, pur prevedendo tuttavia conseguenze successive alla pubblicazione – per i giornali come per le fonti. È un argomento sul quale bisogna tenere alta l’attenzione, ricorda l’autore: in un momento in cui il 56% dei cittadini intervistati dalPEW Center ammette di non aver alcun problema con questo tipo di intrusioni, difficilmente l’opinione pubblica si potrà schierare dalla parte dei whistleblower e delle news organization che lavorano con loro: se Snowden è in pericolo, conclude Kennedy, «lo siamo tutti noi».

Blogger batte giornalista

L’ex dipendente CIA si sarebbe infatti fidato della condizione ‘esterna’ di Greenwald rispetto all’editoria classica, e per le sue posizioni sulle tematiche civili: blogger di fama e attivista della Freedom of Press Foundation insieme a Laura Poitras, Greenwald sarebbe stato contattato nel febbraio scorso proprio in ragione della sua natura di outsider del giornalismo: è la tesi analizzata da Mathew Ingramsu PaidContent, che parla –in assonanza col professore della New York University Jay Rosen – di miglior risposta all’annoso dibattito fra giornalismo e blogging, fra giornalista professionista e blogger – nel caso specifico avvocato e scrittore, quale era Greenwald prima di dedicarsi al giornalismo. Il New York Times stesso, sottolinea Ingram, nel parlare del caso PRISM e dei suoi protagonisti definisce Greenwald «un blogger», cosa che la Public Editor del Timesha criticato definendo svilente per l’opera dell’autore.

Una posizione esterna al circolo giornalistico, anche in termini geografici: ad accaparrarsi lo scoop sono stati il Guardian, giornale inglese – quindi meno coinvolto nelle dinamiche dell’editoria americana – e un autore residente in Brasile, paese nel quale Greenwald vive. Lo stesso Snowden, semprestando a Laura Poitras, si sarebbe dimostrato scettico all’idea contattare media mainstream – in particolar modo il NYT – e avrebbe preferito rivolgersi al quotidiano di Londra per garantire una voce più oggettiva e meno coinvolta sulle vicende USA. Se c’è una lezione da trarre da questa storia, conclude quindi Ingram, è che il non essere parte dell’establishment mediatico sta cominciando a pagare. E che un blogger, in qualche modo, può fare la storia di un giornale e del giornalismo.

Le mire espansionistiche del Guardian

«Una storia molto americana, ma uno scoop molto inglese» esordiscono Ollie John e Kharunya Paramagurusu Time, in un articolo che indaga sul piano di espansione su scala globale del Guardian. Un progetto che nella notizia riguardante il controllo sugli utenti Verizon e l’affare PRISM di questi giorni trova una spinta considerevole, e che secondo il direttore Alan Rusbridger procede regolarmente. L’ambizione del giornale inglese di diventare un brand mondiale non è infatti un segreto: acquistato da pochi giorni il dominio .com (da sostituire al british co.uk), il Guardian parte comunque da edizioni digitali in America e Australia, e da una readership USA che arriva ormai a coprire un terzo dell’intero traffico. Una scelta obbligata, secondo Charlie Beckett: «Non credo faranno molti soldi in Gran Bretagna. Servono risorse alternative».

E i numeri gli danno ragione: con una circolazione cartacea più che dimezzata nell’arco di dieci anni, il Guardian è proprietà di un trust dal 1936, che gli assicura «indipendenza editoriale e finanziaria» ma che secondo il direttore esecutivo del Guardian Media Group Andrew Miller non durerà “più di tre o cinque anni”. Di certo la storia dell’NSA ha una portata globale, e potrà aiutare la testata nella sua diffusione oltreoceano, ma il rischio – secondo George Brock, Professore della City University di Londra – è restare un ibrido, per il pubblico americano, tra il prodotto di nicchia e il media su larga scala, perdere il tratto distintivo dell’inglesità, aggiunge Beckett. «Tutti sanno com’è un lettore del Guardian: una specie di cinico sgranocchia-muesli».

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

Conte
ATTUALITA'

Conte: “Rafforzeremo la maggioranza”. In serata incontro al Quirinale

20 Gennaio 2021 @19:07
0
biden
ATTUALITA'

Biden, giuramento senza incidenti. E’ il 46esimo presidente degli Stati Uniti

20 Gennaio 2021 @19:02
0
CRONACA

Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

20 Gennaio 2021 @18:51
0
ATTUALITA'

Tutela dei minori, Sospiri e Fabilene propongono l’istituzione di un ispettorato

20 Gennaio 2021 @18:47
0
coroavirus italia
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 13571 nuovi casi e 524 vittime

20 Gennaio 2021 @18:40
0
Precariato al carcere di Sulmona, lettera del medico iraniano Effati Homayoun
ATTUALITA'

Medico di base Scanno, la Asl chiarisce: “Applicate norme vigenti”

20 Gennaio 2021 @18:34
0
Articolo successivo

L'Aquila, Corte dei Conti: “Per la ricostruzione versati solo 500 milioni, dei 3 miliardi incassati dallo Stato”

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

18 Gennaio 2021 @12:11
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

20 Gennaio 2021 @06:11
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

Cartelle esattoriali: nuovo stop fino al 31 gennaio

15 Gennaio 2021 @12:43
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

Conte
ATTUALITA'

Conte: “Rafforzeremo la maggioranza”. In serata incontro al Quirinale

20 Gennaio 2021
0

Il giorno dopo aver incassato la fiducia anche dal Senato, il premier Conte riunisce le forze di governo a Palazzo...

Leggi di più
biden

Biden, giuramento senza incidenti. E’ il 46esimo presidente degli Stati Uniti

20 Gennaio 2021
0

Ricordando Liliana Buglioni, le condoglianze di Palmerini ad Antonio Centi

20 Gennaio 2021
0

Tutela dei minori, Sospiri e Fabilene propongono l’istituzione di un ispettorato

20 Gennaio 2021
0
coroavirus italia

Coronavirus Italia, 13571 nuovi casi e 524 vittime

20 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.