Claudio e Stefania, dall’Aquila a Cortina. “Qui organizzati anche col lockdown”

"Nei nostri progetti una boutique e un'agenzia turistica"

di Matilde Albani | 21 Dicembre 2020 @ 06:15 | RACCONTANDO
cortina
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Dall’Aquila, passando per Rieti, Claudio e Stefania, aquilani doc, si sono ritrovati a Cortina, dove hanno scelto di vivere per la maggior parte dell’anno e realizzare una serie di progetti.

Sposati giovanissimi, nel 1996 hanno lasciato il capoluogo dove Claudio gestiva un paio di negozi di articoli sportivi, poi Rieti, dove hanno aperto una serie di attività commerciali.

“Nel frattempo sono nati i nostri tre figli Gaia, Alice e Federico – racconta Claudio, a Laquilablog -.

“Federico lavora con me, Gaia è manager in un’azienda teramana, mentre l’ultima, Alice, appassionata di sci con la voglia di iniziare la carriera agonistica, ha fatto sì che ci trasferissimo a Cortina nel periodo invernale”.

cortina“In sostanza – dice ancora Claudio -, ci siamo ritrovati catapultati nella  meravigliosa  valle ampezzana. Ad aiutarci, in questa nostra folle avventura, abbiamo trovato una bella comunità di aquilani, imprenditori e frequentatori di questa località dove hanno casa. Ci siamo ben inseriti e oggi godiamo tutti, come comunità abruzzese, di grandissima stima anche per i tanti punti in comune con quella  ampezzana”.

cortina“La situazione Covid è abbastanza tranquilla, anche se si soffrono le restrizioni per le vacanze di Natale – dice Claudio – . E’ nevicato tantissimo ma gli sci club stanno già lavorando: gli atleti si stanno adoperando, la comunità ampezzana è molto ben organizzata e solidale. Qui si sente poco la solitudine, Cortina rimane sempre Cortina e la neve di certo non manca, basta aspettare la  fine del lockdown.

Il  turismo qui è diverso. Lo sci è solo una parte della vita socio-economica. C’è di tutto, brand di moda, ai ristoranti, agli eventi. Insomma, si vive di turismo residenziale e radicato da anni tutto l’anno, non di mordi e fuggi.

Abbiamo fatto una scelta bella ma anche molto coraggiosa. Abbiamo creato un marchio, già lanciato a Rieti, “Je T’aime boutique che verrà presentato a Cortina insieme all’inaugurazione di un nostro negozio. Tutto rimandato, purtroppo, causa Covid. Abbiamo in programma di aprire anche un’agenzia turistica che si chiamerà Luxury Tour Cortina, specializzata in vacanze esclusive con organizzazione di settimane speciali rivolte soprattutto a russi e arabi”. E conclude: “L’obiettivo è inserirci ancora di più in questo tessuto imprenditoriale così vitale che ospiterà nel 2021 i campionati mondiali di sci e nel 2026 le olimpiadi”.

In bocca al lupo ragazzi!  

 

 

 


Print Friendly and PDF

TAGS