Civitella Alfedena: dal Mite 30mila euro per il programma “Mangiaplastica”

Il finanziamento permetterà di acquistare e installare eco-compattatori

di Redazione | 02 Febbraio 2022 @ 19:47 | AMBIENTE
mangiaplastica
Print Friendly and PDF

CIVITELLA ALFEDENA – Un altro finanziamento in arrivo per Civitella Alfedena, uno dei Comuni del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e MoliseQuasi 30mila euro (29.951) destinati dal ministero della Transizione ecologica (Mite) nell’ambito del programma sperimentale “Mangiaplastica”.

Con la pubblicazione del decreto clima (n. 111/2019) il Governo risponde alla direttiva europea 2008/50/CE sulla qualità dell’aria. Questo provvedimento introduce misure urgenti da 450 milioni di euro in 3 anni per rientrare negli obblighi previsti dall’Europa in materia ambientale. Lo scopo è incentivare comportamenti e azioni virtuose e prevede anche incentivi ai Comuni che installano eco-compattatori per ridurre i rifiuti di plastica.

Sono stati stanziati per i Comuni  16 milioni (del fondo complessivo di 27 milioni di euro per il periodo 2019-2024), e grazie a queste risorse potranno acquistare e installare gli eco-compattatori.

“Il Comune di Civitella Alfedena è risultato nella posizione utile della graduatoria nazionale del ministero per il finanziamento richiesto. Il progetto “Mangiaplastica” prevede l’installazione di un eco-compattatore di ultima generazione capace di riconoscere le bottiglie per bevande in Pet e di ridurne il volume in modo selettivo favorendone il riciclo, per incentivare il recupero della plastica con la collaborazione dei cittadini – affermano dalla sede Municipale – contribuendo così al recupero di qualità e alla riduzione della dispersione della plastica”.

Così commenta l’amministrazione comunale in una nota. 

L’amministrazione di Civitella Alfedena non si ferma solo a questo e sta predisponendo anche un piano operativo per cercare soluzioni simili anche per i poli di attrazione turistico e ambientale della camosciara, del lago e dell’area faunistica del lupo, in modo da invogliare anche i numerosi turisti a partecipare alla raccolta con degli incentivi.


Print Friendly and PDF

TAGS