Checkmate, prime impressioni sul torneo dei candidati

di Redazione | 20 Giugno 2022 @ 06:15 | CHECKMATE
torneo dei candidati
Print Friendly and PDF

Viene giocato dal 16 giugno al luglio il torneo dei candidati, uno dei tornei più importanti nel mondo scacchistico e indubbiamente il gioiello della corona di questo anno scacchistico. Non è passato molto da quando lo sfidante Ian Nepomniachtchi ha partecipato al Campionato del Mondo di Scacchi contro Magnus Carlsen, subendo una sconfitta netta a seguito di quella che, ad oggi, è una delle partite più lunghe mai giocate. Nonostante il risultato, “Nepo” nelle partite precedenti aveva portato sulla scacchiera delle idee innovative sul campo dell’apertura, tanto da uscire da questa fase di gioco sempre o in parità o in leggerissimo vantaggio. Per i neo lettori, un leggero vantaggio in apertura contro Magnus Carlsen è come minimo una enorme vittoria dal punto di vista morale, in quanto il campione in carica è una macchina, in grado di saper sorprendere e distruggere in poche mosse chiunque contro i quali giochi. Pertanto, l’altissimo calibro dello sfidante si è fatto sentire. Ovviamente, questo fino alla sesta partita, dopo la quale è stato tutto il salita ed ha portato ad una sconfitta prematura per Ian

Il torneo dei candidati del 2022, che viene giocato a Madrid, serve a decidere chi sia colui che sfiderà nuovamente Carlsen in teoria. Infatti, il campione ha dichiarato che considera l’idea di mollare il trono qualora qualcuno che non sia Alireza Firoujza vinca questo torneo, ma attualmente, il giocatore della nazionale francese non sta ancoa guidando la classifica. 

Per quanto riguarda la percentuale di successo, così come in ogni sport, si tende a considerare le cifre degli scommettitori e secondo questo indice il favorito è il secondo al mondo, primo in Cina, Ding Liren. Un giocatore di enorme classe che per riuscire a candidarsi ha giocato 30 partite in un mese, stravincendo in modo convincente quasi tutte. Al torneo dei candidati  partecipa anche lo streamer e giocatore americano Hikaru Nakamura, ma come molti si aspettavano, per ora non sembra mostrarsi in grado di riuscire ad affrontare propriamente la sfida, infatti ha subito una sconfitta schiacciante già dalla prima partita dal suo connazionale Fabiano Caruana. Fabi, infatti, guida la classifica dopo il secondo turno con Nepo, contro il quale ha pattato. 

Le prime considerazioni non si fanno attendere da parte della community scacchistica, infatti nonostante questo torneo debba racchiudere i migliori al mondo che si sfidano per una possibilità di giocarsi il titolo di campione del mondo contro Magnus Carlsen, per molti i primi due turni non hanno soddisfatto le aspettative, giocatori come Teimour Radjabov Hikaru non hanno mostrato – nè stanno mostrando – la capacità di saper sostenere il peso di giocatori indubbiamente più forti come Duda

Lo stesso si può dire per quanto riguarda la mancanza di classe mostrata da Hikaru sulla sua sconfitta. Infatti, in passato, perdere all’inizio di un torneo a livello teorico veniva considerata fonte di imbarazzo e necessità di passare la notte con il proprio team a rivedere delle strategie da giocare, invece lo streamer ha realizzato un video con su scritto “Ops, ho blunderato il mio Re contro Fabi” lasciando intendere di ignorare la solennità del torneo che sta giocando. 


Print Friendly and PDF

TAGS