Checkmate! Il matto di Anastasia: sacrifica la Regina e vinci
di Enrico M. Rosati | 25 Marzo 2023 @ 05:25 | CHECKMATE
Lo scacco matto di Anastasia è uno dei pattern di matto più noti e che ogni scacchista deve conoscere insieme al Greco e molti altri che pian piano esploreremo in questa rubrica. Ciò che rende la conoscenza di questi pattern di matto importante è che può davvero accadere, magari una volta ogni 100 partite, di trovarsi con una posizione nel finale di partita dove un sacrificio di regina o di un pezzo può davvero far arrivare al matto in più mosse, e quando accade, ve ne assicuro, ci si rende conto di quanto sia valsa la pena studiarne le varie sfaccettature. Questo pattern di matto prende il nome dal libro “Anastasia und das Schachspiel” (Anastasia and the Game of Chess – 1803) pubblicato nel 1803 da Johann Jakob Wilhelm Heinse (1746-1803).
Ricordate le regole di ogni matto? Checks, Captures and Threats? Proviamo ad applicarle in questo caso. C’è un modo per dare uno scacco? Certamente. Usando il cavallo!
A questo punto c’è il matto in 2 forzato, nonostante non tutti siano in grado di vederlo, nel modo più glorioso in cui si può arrivare a concludere la partita. Come? SACRIFICANDO LA REGINA.
REGINA h7!
Il Re è ovviamente obbligato a catturare e adesso si arriva al matto in 1. Sapete trovarlo?