• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
07:35 - martedì Aprile 13 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

  • ATTUALITA’
    Pompei vaccini asl

    Vaccini (Asl): Pompei, recupereremo 2mila somministrazioni

    Coronavirus Italia

    Coronavirus Italia, 9.789 contagi e 358 morti

    stabilizzazione precari ricostruzione

    Ricostruzione: Biondi, Marsilio e Liris incontrano ministro Brunetta per stabilizzazione precari

    personale scolastico vaccinato

    Covid-19, oltre il 72% del personale scolastico vaccinato con prima dose

    Draghi studia riaperture

    Emergenza covid-19, Draghi studia riaperture e chiede protocolli meno rigidi al Cts

    dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

    Covid-19, dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Poste Italiane chiede alla Regione vaccinazione antinfluenzale per i dipendenti

    Campagna vaccinale, Sinistra Italiana L’Aquila: “In Abruzzo gestione opaca”

    Ferrovia Roma-L'Aquila de santis

    Ferrovia Roma-L’Aquila, Consiglio comunale approva mozione del consigliere De Santis

    Sciopero studentesco

    Sciopero studentesco, Paolucci e Blasioli: “Regione non può ignorare richieste studenti”

    d'alberto anci

    Anci Abruzzo, D’Alberto: “Solidarietà al sindaco di Fara San Martino”

    Sport

    Sport, Liris: “Riaprire in sicurezza palestre e impianti”

    emiciclo l'aquila

    Settimana politica all’Emiciclo, in programma commissioni agricoltura, sanità e vigilanza

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    "la notte dei templari"

    “La notte dei Templari”, torna l’Abruzzo nella prima puntata di Freedom – Oltre il Confine

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Fondazione Symbola

    Fondazione Symbola: mercoledì diretta streaming su aree interne e transizione ecologica

    Capoluongo socio onorario Anps

    L’Aquila, il Questore Capoluongo socio onorario dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION

    Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

    Pasquali

    L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    “Addì undici d’Abrile”, buon compleanno L’Aquila

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    E’ chi commette illeciti che va perseguito, non chi li segnala con il whistleblowing

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    Filippo di Edimburgo, negli anni ’70 la storica visita nel Parco nazionale d’Abruzzo

    consiglio di stato

    Buoni spesa Covid, Consiglio Stato: consiglieri comunali, no nomi beneficiari

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    In Dio, Padre Corrado Lancione

    Cardinale Feroci

    Perdonanza 2021, il Cardinale Feroci aprirà la Porta Santa di Collemaggio

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    La cappella della Memoria per il sisma del 2009

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    L’Aquila e un altro 6 aprile per non dimenticare, ricordo e speranza

    laquilablog

    L’Aquilablog, il primo anno con voi. Grazie!

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Terremoto, scossa di magnitudo 3 vicino a Norcia

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    Addio a Massimo Cutitta, leggenda dell’Aquila Rugby e della Nazionale

    scossa

    L’Aquila, scossa di terremoto 2,2 Richter: in zona aeroporto dei Parchi

    L’Aquila, arrestato rumeno per detenzione e spaccio di cocaina

    Crac Angelini, blitz dei Carabinieri: sequestrate case, opere d’arte e oro

    Pagano

    Rimborsopoli Abruzzo: assolto Pagano, ex presidente del consiglio regionale

    filippo uk

    Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Villa Comunale, danneggiata la postazione di bookcrossing del Rotary

    Teramo, operaio rapinato nel parcheggio di un supermercato

    Carabinieri, arrestato un giovane aquilano per violenza sessuale su minore

    Tariffe Trenitalia, Federconsumatori vince il ricorso. Sentenza favorevole del Tar dell’Aquila

  • ATTUALITA’
    Pompei vaccini asl

    Vaccini (Asl): Pompei, recupereremo 2mila somministrazioni

    Coronavirus Italia

    Coronavirus Italia, 9.789 contagi e 358 morti

    stabilizzazione precari ricostruzione

    Ricostruzione: Biondi, Marsilio e Liris incontrano ministro Brunetta per stabilizzazione precari

    personale scolastico vaccinato

    Covid-19, oltre il 72% del personale scolastico vaccinato con prima dose

    Draghi studia riaperture

    Emergenza covid-19, Draghi studia riaperture e chiede protocolli meno rigidi al Cts

    dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

    Covid-19, dal 14 maggio la Grecia apre ai turisti europei

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    Poste Italiane chiede alla Regione vaccinazione antinfluenzale per i dipendenti

    Campagna vaccinale, Sinistra Italiana L’Aquila: “In Abruzzo gestione opaca”

    Ferrovia Roma-L'Aquila de santis

    Ferrovia Roma-L’Aquila, Consiglio comunale approva mozione del consigliere De Santis

    Sciopero studentesco

    Sciopero studentesco, Paolucci e Blasioli: “Regione non può ignorare richieste studenti”

    d'alberto anci

    Anci Abruzzo, D’Alberto: “Solidarietà al sindaco di Fara San Martino”

    Sport

    Sport, Liris: “Riaprire in sicurezza palestre e impianti”

    emiciclo l'aquila

    Settimana politica all’Emiciclo, in programma commissioni agricoltura, sanità e vigilanza

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

    Dieci anni fa la scomparsa del prof. Marcello Vittorini

    Archeoclub, l’aquilana Maria Rita Acone eletta nel Consiglio nazionale

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, Antonella Nuzzaci vince il Women for Culture and for Peace International Award

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    “Rame – Fo” in un museo, la cultura si mobilita

    San Pietro della Ienca corrieri

    San Pietro della Ienca: Corriere, per i turisti un agriturismo e maneggio

    lingue

    Nello scenario di Palazzo Cappa, il video del gruppo aquilano Lingue

    “Il Vicolaccio dell’Aquila”, in libreria storie e immagini della città perduta

    Urban Center L’Aquila, oggi la presentazione del libro “Il Vicolaccio”

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna

    patrizia tocci dante

    Per i 700 anni, prof.ssa Tocci: “Dante resta perché è universale”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    ReFreeDrive

    L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

    L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia

    L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    Giro d’Italia, il Trofeo Senza Fine in tour per l’Abruzzo

    "la notte dei templari"

    “La notte dei Templari”, torna l’Abruzzo nella prima puntata di Freedom – Oltre il Confine

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Il GSSI partecipa alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo

    Fondazione Symbola

    Fondazione Symbola: mercoledì diretta streaming su aree interne e transizione ecologica

    Capoluongo socio onorario Anps

    L’Aquila, il Questore Capoluongo socio onorario dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato

    Covid-19, le soluzioni di Univaq: classi virtuali e collaborazione con autorità

    Univaq, al via la quindicesima stagione dei Mercoledì della Cultura

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    Domenica la rubrica di Michele Fina con Cecilia D’Elia e Giorgia Serughetti

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Centro Turistico del Gran Sasso: cronaca di una “finta privatizzazione”

31 Luglio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
6 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

L’Aquila che vogliamo ha pubblicato un’indagine che dimostrerebbe una condotta quanto meno discutibile del processo della cosiddetta privatizzazione del CTGS.

Dalla fine del 2010 si parla dell’ingresso di Invitalia (Sviluppo Italia) nel CTGS. In Consiglio Comunale si rileva la mancanza di bando pubblico. (1)

Il Presidente del CTGS Miconi fa riferimento esplicito alla trattativa con Invitalia (2, 3, 4) e il Sindaco Cialente si dimostra protagonista della stessa. (5, 6, 7)

Nell’aprile 2011, malgrado il proseguire delle trattative, non si parla di evidenza pubblica dell’operazione e in consiglio si chiede conto al Sindaco Cialente anche della proposta di project financing giunta al comune. (8)

E’ a questo punto, a trattativa avanzata, che la privatizzazione viene trasformata in “aumento di capitale sociale”. (9, 10)
E’ ormai evidente chi beneficerebbe dell’operazione… (11, 12)

All’improvviso e inaspettatamente il Presidente del CTGS Miconi si dimette. La motivazione sembra essere il rischio di fallimento della trattativa con Invitalia. (13)

La conferma arriva il giorno dopo dallo stesso Miconi che cita Cialente in merito alla svolta positiva della trattativa con Invitalia a seguito delle sue dimissioni. (14)

In stato di vacatio Cialente continua a pilotare la trattativa con Invitalia (15) e si prepara a sostituire il presidente del CTGS con una certa “urgenza”. (16)

In questo contesto viene emanato l’avviso pubblico per l’aumento del capitale sociale (17) e nominato presidente del CTGS (18) un uomo molto vicino a Invitalia. (19)

Stranamente Invitalia non risponde all’avviso pubblico per l’aumento del capitale sociale. (20)
Andrà deserto anche il secondo avviso.
La procedura prevede a questo punto la trattativa privata. Con chi?

Considerati i fatti ci si deve chiedere quindi:

  1. quanto l’avviso pubblico fosse realmente appetibile a soggetti terzi (pubblici e privati).
  2. Come mai Invitalia, in prima fila dall’inizio, non ha risposto trovandosi ora nelle condizioni ideali di procedere a trattativa privata con il Comune dell’Aquila con un Presidente del CTGS a se molto vicino.
  3. Quanto siano corrette le procedure di
  • bocciatura del project financing proposto precedentemente al Comune
  • passaggio da privatizzazione a aumento di capitale sociale
  • pubblicazione di avvisi e bandi
  • nomina degli ultimi due presidenti del CTGS

L’Aquila che vogliamo sarà sempre impegnata nelle commissioni e in Consiglio Comunale a fare chiarezza e a dare la massima trasparenza all’attività dell’amministrazione cittadina e delle società partecipate.

Non possiamo non rilevare la puerilità di chi, dopo essere intervenuto  in V commissione, in qualità di Presidente pro tempore del CTGS, invece di assumersi le responsabilità delle sue mancate risposte alle lecite domande dei membri della stessa commissione, tenta ora di buttarla sul personale con elucubrazioni e accuse anacronistiche.

Attendiamo, insieme agli altri commissari, il Presidente Comola con tutto il suo staff in quella che è la “tribuna” deputata alle risposte e alle argomentazioni relative al CTGS per darne ampia diffusione a tutta la cittadinanza.

***

1 Ricciuti è intervenuto anche sulla vicenda della privatizzazione del Centro Turistico Gran Sasso, criticando la scelta del Comune dell’Aquila di affidare la gestione alla Invitalia, cui spetterà la valorizzazione della struttura. Va comunque bandita ha rimarcato una gara pubblica ad evidenza europea, così come previsto dai provvedimenti già approvati in precedenza. Il Centro 25/01/2011
2 Il Governo, tramite Invitalia (ex Sviluppo Italia), potrebbe rilevare una parte del pacchetto societario del Centro Turistico del Gran Sasso.  Un’operazione su cui si sta lavorando (…) A spiegare i termini dell’iniziativa è il presidente del Ctgs Vittorio Miconi. Il Centro 26/01/2011
3 (…) altri 10 (milioni di euro ndr) con un’operazione molto importante da condurre con Invitalia», l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Il Centro 18/02/2011
4 (…) Siamo dunque giunti», sottolinea Miconi, «ad un bivio: vanno prese decisioni concrete, già dai prossimi mesi». In ballo c’è l’operazione che prevede l’ingresso, nella gestione della stazione sciistica, della società Invitalia, ex Sviluppo Italia: un progetto di cui si stanno istruendo le varie pratiche. Il Centro 24 aprile 2011
5 (…) un “paracadute”, poter proseguire l’attività. In sostanza, il protocollo d’intesa firmato due mesi fa a Palazzo Chigi, prevedeva l’ingresso di Italia Turismo nel Ctgs attraverso un aumento di capitale. Il Centro 22 aprile 2011
6 «C’è l’impegno del Governo a favorire il risanamento del Centro turistico» ha dichiarato il presidente del consiglio di amministrazione Vittorio Miconi.«Cosa, questa, essenziale per poter poi privatizzare la gestione dell’azienda. Nel corso di questi mesi il sindaco Massimo Cialente ha lavorato proprio in questa direzione che finalmente oggi, nell’ambito dell’accordo siglato a Roma, appare ben delineata».  In sostanza Italia Turismo, società controllata da Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa) entrerà – attraverso un aumento di capitale – nella compagine azionaria del Centro turistico. Il Centro 19 febbraio 2011
7 C’è in corso un’operazione con la società Invitalia, per l’acquisizione di parte del pacchetto societario, ma i tempi stringono. Il Centro 01/05/2011
8 Verini (con Roberto Tinari della Dca) è tornato a chiedere conto del bando pubblico che il Comune avrebbe dovuto fare già un anno fa per la privatizzazione del Centro turistico (…) Cialente ci illumini sull’esito della trattativa con Invitalia e magari spieghi che cosa intende fare con il project financing per 181 milioni di euro e le ragioni per le quali non sono state prese in considerazione le manifestazioni di interesse di alcuni grossi gruppi finanziari, come la società russa Gazprom e la Abor di Abu Dhabi. Il Centro 21 maggio 2011

9 É stato approvato dall’assemblea del Centro turistico del Gran Sasso il bilancio della spa con con la determinazione di procedere ad un aumento del capitale sociale il cui importo (presumibilmente 8 milioni di euro) sarà stabilito con delibera di giunta e deliberato in occasione di un’assemblea straordinaria. IlCapoluogo.it  06/07/2011
10 In prima battuta, le quote verranno acquistate da soggetti pubblici, e cioè da Invitalia e Italia Turismo, che verseranno capitali direttamente nelle casse del Ctgs. Poi si aprirà anche ai privati. Il Centro 07/07/2011
11 Si attende la convocazione dell’assemblea straordinaria dei soci che dovrà dare il via libera all’aumento di capitale del Ctgs, con l’ingresso delle società Invitalia, ex Sviluppo Italia, e Italia Turismo. Il Centro 04/08/2011
12 L’assemblea straordinaria dei soci del Centro turistico del Gran Sasso ha approvato l’aumento di capitale della società, per 8 milioni di euro. (…) All’operazione, stando alle anticipazioni dei mesi scorsi, dovrebbe partecipare la società Invitalia, ex Sviluppo Italia, con Italia Turismo. Il Centro 1 settembre 2011
13  Il presidente del Centro turistico del Gran Sasso Vittorio Miconi ha rassegnato le dimissioni. La decisione, in base alle indiscrezioni circolate nella giornata di ieri, sarebbe legata (…) probabilmente anche al fatto che sembra traballare l’operazione di ricapitalizzazione della società, fortemente voluta da Miconi per attuare il rilancio dell’ente. In particolare, ancora non si scioglie il nodo dell’ingresso di Invitalia, ex Sviluppo Italia, nel pacchetto societario del Centro turistico. Il Centro 17/09/2011
14 Vittorio Miconi  – … ex presidente del Centro turistico spera che chi verrà dopo di lui «sappia comprendere la portata del progetto di rilancio dell’azienda, iniziata con la ricapitalizzazione della società che, nel giro di qualche mese, dovrebbe portare all’ingresso di nuovi partner nella proprietà dell’ente».  A questo proposito, proprio mentre ribadiva la sua volontà di lasciare l’incarico, dal sindaco Cialente ha ricevuto rassicurazioni sul fatto che l’operazione con Invitalia, ex Sviluppo Italia, non sarebbe più a rischio, come lo stesso primo cittadino aveva paventato nei giorni scorsi. Il Centro 18/09/2011
15 Cialente: “Se tutto va come dovrebbe andare, la stessa Invitalia, poi, reinvestirà i 4 milioni nella ricapitalizzazione del Centro turistico…” Il Centro 9 ottobre 2011
16 “Stiamo preparando il bando per la nomina del nuovo presidente del consiglio di amministrazione del Centro turistico», annuncia Cialente, «la scadenza sarà bravissima, proprio per evitare che si vada per le lunghe…” Il Centro 11/10/2011
17  Il Comune ha emanato l’avviso pubblico relativo alla prima fase della sottoscrizione dell’aumento di capitale societario del Centro turistico del Gran Sasso. Lo rende noto il sindaco Massimo Cialente Il Centro 14 ottobre 2011
18 Alessandro Comola, 51 anni avvocato, è nominato presidente del Centro Turistico del Gran Sasso. Il Centro 12/11/2011
19 (Nato a Genova il 28 marzo 1960, l’Avv. Alessandro Comola ha rivestito le seguenti Cariche

Membro del Collegio Sindacale di Alba Ventura  srl, di Sviluppo Italia Veneto e dell’Asl Villa Scassi di Genova;
Presidente del Collegio Sindacale di Marconi Mobile Access, società del Gruppo Finmeccanica,
Presidente del Collegio Sindacale di Sviluppo Italia Liguria spa,
Presidente del Collegio Sindacale di Sviluppo l’Aquila Spa

20 Alessandro Comola «sapendo già che il debito della società ammonta a circa 7 milioni. Conti che dovremo far quadrare per facilitare il processo di privatizzazione. Un traguardo, quello dell’ingresso di un nuovo socio che contiamo di raggiungere entro aprile, visto che l’altro bando è andato deserto».Il Centro 5 dicembre 2011

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

LA LEGGE E LA DIFESA

Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

13 Aprile 2021 @06:00
0
ReFreeDrive
EVENTI

L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

13 Aprile 2021 @06:00
0
Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle
CULTURA

Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

13 Aprile 2021 @06:00
0
Pompei vaccini asl
ATTUALITA'

Vaccini (Asl): Pompei, recupereremo 2mila somministrazioni

13 Aprile 2021 @06:00
0
Coronavirus Italia
ATTUALITA'

Coronavirus Italia, 9.789 contagi e 358 morti

12 Aprile 2021 @19:19
0
L'Aquila - Foligno decima tappa del Giro d'Italia
EVENTI

L’Aquila – Foligno decima tappa del Giro d’Italia, Stefano Garzelli: “E’ sempre un’emozione”

12 Aprile 2021 @19:00
0
Articolo successivo

The Internet Map: l’universo dei siti Internet

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
In Dio, Padre Corrado Lancione

In Dio, Padre Corrado Lancione

8 Aprile 2021 @16:23
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Pasquali

L’Aquila 40 anni fa, furto del carro armato dalla Pasquali e l’ironica interrogazione parlamentare

11 Aprile 2021 @11:29
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA

Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

13 Aprile 2021 @06:00
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
#whatsappdown

WhatsApp e Instagram in tilt: #whatsappdown subito di tendenza su Twitter

19 Marzo 2021 @19:03
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO

Dl Sostegni, domande dal 30 marzo ma niente click day

23 Marzo 2021 @18:58
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

LA LEGGE E LA DIFESA

Dileggia quattro operai su Fb sostenendo che non lavorassero, condannato per diffamazione

13 Aprile 2021
0

L'idea era quella di denunciare dei presunti "fannulloni" di un cantiere pubblico, attraverso una foto pubblicata su Facebook mentre non...

Leggi di più
ReFreeDrive

L’Univaq tra i partner del progetto ReFreeDrive, il 16 aprile la presentazione

13 Aprile 2021
0
Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

Passaggio a Sud Ovest, una via lungo le mura da Sant’Apollonia alle Cannelle

13 Aprile 2021
0
Pompei vaccini asl

Vaccini (Asl): Pompei, recupereremo 2mila somministrazioni

13 Aprile 2021
0
Coronavirus Italia

Coronavirus Italia, 9.789 contagi e 358 morti

12 Aprile 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.