Mario Castelnuovo ricorda L’Aquila oggi 17 agosto in concerto a Capitignano “Un giorno che mi trovavo lì, passeggiando tra le vie abbandonate, vidi un foglietto appiccicato a un muro. C’era scritto “Io mi ricordo 17 Agosto 2021, @07:08
L’aquilano Federico Arnone in Nazionale Fijlkam per i Campionati Europei di Karate E’ di queste ultime ore la notizia che l’aquilano Federico Arnone capitanerà la squadra Nazionale Giovanile di Karate (FIJLKAM) ai prossimi 02 Agosto 2021, @12:08
L’Aquila, 95mila euro per la posa in opera di un sistema di Bike sharing Quasi 100mila euro per la posa in opera di un sistema di Bike sharing nell’ambito del Programma operativo di dettaglio del Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-lavoro, casa-scuola. 04 Giugno 2021, @06:06
Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore” Con la Perdonanza proclamata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità”Penso dunque che non dispiacerebbe ai procidani se oggi, insieme a loro, si festeggiasse anche un’altra capitale della cultura italiana: l’Aquila”. Così il giornalista Antonio Polito. 20 Gennaio 2021, @09:01
Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila Procida è stata eletta Capitale Capitale della cultura 2022. La notizia è stata data poco fa in diretta streaming dal presidente della giuria Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini. 18 Gennaio 2021, @10:01
L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore” Il Comune è l’ente promotore della candidatura, annunciata proprio dal sindaco Biondi il 23 novembre 2019, al momento della sottoscrizione della Carta dell’Aquila, il manifesto delle città medie delle aree interne. 17 Gennaio 2021, @05:01
L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura” Pier Luigi Sacco, direttore di candidatura a Capitale della cultura: “L’Aquila è una capitale ideale per le aree interne che si configurano come vera e propria novità dei sistemi di sviluppo di questi anni”. 17 Gennaio 2021, @03:01
L’Aquila Capitale della Cultura, il sostegno del giornalista sportivo Andrea Fusco Andrea Fusco, giornalista sportivo: “Ho imparato ad amare L’Aquila. Un luogo schietto sincero, un po’ come ‘le fragole dove tornare’. L’Aquila, capitale della cultura? Sarebbe un riconoscimento economico e morale. Perché L’Aquila ha saputo rinascere e morire, perché L’Aquila non è solo bella” è anche immensamente piena di colore nel grigio. 16 Gennaio 2021, @10:01
Capitale della cultura, anche la Perdonanza Unesco sarà protagonista Che cos’è la Perdonanza. A noi aquilani piace raccontarla così. Come sollevazione popolare, rito collettivo, territorio che si dispone al perdono, alla solidarietà. 15 Gennaio 2021, @05:01
Le domande del Mibact per #laquila2022. “Vogliamo dare un’anima alla ricostruzione” Audizioni vere, in diretta su Youtube, quelle che il Mibact sta tenendo oggi con le città finaliste per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2022. Il sindaco Biondi e la delegazione aquilana sono stati ascoltati dalla Giuria. 14 Gennaio 2021, @04:01
L’Aquila Capitale della Cultura, oggi l’audizione: 30 minuti per lasciare il segno La nostra terra aspetta questo giorno da un anno. Ieri sera abbiamo fatto l’ultimo briefing interno per prepararci all’audizione di oggi. 14 Gennaio 2021, @12:01
L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il Covid non ferma artisti e operatori Certo che il covid non ferma la cultura. Certo che è stato difficile e che la sofferenza, tra gli artisti e gli operatori, è oggettiva. E allora, la sfida, è non arrendersi, studiare le soluzioni migliori e più sicure per garantire l’uso della cultura, sempre, per chi la produce e per chi si immerge. 14 Gennaio 2021, @12:01
L’Aquila Capitale della Cultura 2022, il messaggio di sostegno di Licia Galizia Il messaggio di Licia Galizia, scultrice e docente di disegno e storia dell’arte per la candidatura dell’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2022 13 Gennaio 2021, @06:01
#laquila2022, il sostegno di Antonella Ballone della Cciaa Gran Sasso Il messaggio di sostegno per L’Aquila Capitale della Cultura, di Antonella Ballone, presidente della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia 12 Gennaio 2021, @05:01
L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2022, un video per raccontare la città Realizzato dal Comune per la candidatura del capoluogo d’Abruzzo a Capitale italiana della cultura per 2022 racconta attraverso volti e voci il percorso del territorio verso la ricostruzione e la candidatura, esprimendo compiutamente le ragioni dell’affidabilità storica, culturale, scientifica e in termini di sicurezza. 12 Gennaio 2021, @03:01