Casa del teatro: i weekend con spettacoli comici e workshop

Tra gli eventi anche i migliori disastri di Mr Mustache

di Redazione | 14 Maggio 2022 @ 08:39 | EVENTI
casa del teAtro
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Domenica 15 maggio alle 18,30 i migliori disastri di Mr Mustache alla ‘Casa del Teatro’ in via Ficara, Piazza d’Arti all’Aquila.
 
‘The best disaster’ di e con Franco Di Berardino Mr Mustache. Uno spettacolo comico, disequilibrato e volutamente disastroso con il quale Mister Mustache rivela un lato umano che accomuna tutti: l’imperfezione. Saper fallire con successo è un’arte che pochi sanno praticare e Franco Di Berardino, con il suo Mister Mustache, ne è una brillante espressione. Spettacolo per tutti. Necessaria la prenotazione.
 
Sabato 21 e domenica 22, invece, workshop intensivo di teatro fisico e teatro dell’oggetto, dal titolo: “Con-tatti. Corpo, Spazio, Oggetto: la tessitura delle relazioni possibili”, condotto da Elisa Di Cristofaro.
 
Il workshop si propone come occasione di contaminazione tra teatro fisico e teatro dell’oggetto per aprire lo scenario ad una nuova grammatica della creazione. Il teatro fisico permette di sperimentare le potenzialità espressive del corpo in relazione all’utilizzo dello spazio in modo dinamico e consapevole verso la ricerca del movimento spontaneo e sincero. Il lavoro di contatto con il proprio corpo consente di conoscere maggiormente potenzialità e limiti del nostro corpo e, successivamente, di entrare in relazione con altri corpi mossi da emozioni ed immaginari differenti. Con l’immersione nel vasto mondo della drammaturgia degli oggetti si sviluppa una percezione di sé e del mondo che si avvale anche della dimensione immaginativa, creando spazio e riconoscimento ad una forma di espressività libera ed illimitata che permette alle singole individualità di emergere e tradursi in azione teatrale. Il gioco tra queste tre dimensioni (corpo, spazio, oggetto), stimolato attraverso proposte corali ed individuali, permetterà ad ognuno di poter riflettere sulla propria modalità di approccio al contatto e la propria predisposizione nel generare relazioni. Ognuno di noi ha una sensibilità tattile che corrisponde alla capacità di ricevere ed elaborare stimoli. La capacità di sviluppare l’esplorazione tattile verrà stimolata attraverso tre livelli di ricerca che saranno una costante delle varie sessioni di lavoro, individuali e collettive: sperimentazione, improvvisazione, composizione.
 
I partecipanti dovranno scegliere e portare con sé un oggetto con il quale si intende lavorare. Abiti comodi, neri e neutri. Si lavora a piedi nudi. Posti limitati per massimo 12 partecipanti.
 
Domenica 22 maggio alle 18,30 il ‘Chiquitin Circus’.  Spettacolo di puppet e teatro fisico di e con Elisa Di Cristofaro. 
 
Un circo in miniatura viaggia per il mondo: Miss Tití e i suoi piccoli artisti fremono dal desiderio di potersi esibire davanti ad un pubblico curioso. Una simpatica compagnia di puppet, dalle singolari caratteristiche, che catapulta lo spettatore in un mondo surreale capace di stuzzicare la sua sensibilità e il piacere di lasciarsi stupire. Pubblico: dai 3 anni in su. Necessaria la prenotazione. 
 
 

Print Friendly and PDF

TAGS