Caruso, “la favola Castel di Sangro calcio diventa film”

di Matilde Albani | 08 Dicembre 2021 @ 06:00 | SPORT
Castel di Sangro
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  – Dopo essere tornato alla ribalta nazionale con il ritiro del Napoli, Castel Di Sangro sarà protagonista di una produzione cinematografica con la sua squadra di calcio,  passata alla storia come la matricola che arriva nel calcio che conta.

Nella stagione 1995-’96 arrivò a giocarsi lo spareggio promozione per la B contro l’Ascoli. Osvaldo Jaconi, artefice di quel sogno, non immaginava certo quello che sarebbe accaduto. Come non lo immaginavano il poliedrico imprenditore e presidente Gabriele Gravina, suo zio Pietro Rezza (Don Pierino) e l’attuale sindaco Angelo Caruso,  allora assessore allo sport.

“Qualche settimana fa, sono stato contattato da un produttore cinematografico – racconta a Laquilablog Caruso -; mi ha manifestato l’interesse a girare un film sulla storia del Castel di Sangro Calcio –  un film che dovrebbe raccontare i tanti aneddoti e particolari di una cavalcata calcistica che ha fatto la storia. Un racconto su una delle pagine più sorprendenti della storia del pallone che prende forma nel 1992 quando Gabriele Gravina ne diventa presidente”.

Castel di Sangro

Castel di Sangro calcio

 

La partita secca che deciderà la serie B assieme al Lecce, si gioca a Foggia sabato 22 giugno 1996. Di fronte c’è l’Ascoli. Dopo 14 rigori, grazie al suo portiere di riserva, il Castel di Sangro vince 6-5 e diventa la squadra del centro d’Italia più ‘piccola’ ad arrivare in  serie B.


Print Friendly and PDF

TAGS