L’AQUILA – “Silenzio e riflessione. Non possono che essere questi i sentimenti che animano un aquilano nella triste ricorrenza del 6 aprile, quattordici anni dopo quella notte che ha sconvolto le vite di ciascuno di noi portando via quelle di 309 persone”.
Lo ha affermato in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Guido Liris. “Un momento che deve conciliare memoria e ricordo con la consapevolezza di quanto quella esperienza drammatica ha insegnato alla nostra comunità, che è riuscita a rialzarsi costruendo un sistema che oggi è modello per il mondo, capace di costruire buone pratiche nella gestione dell’emergenza e della ricostruzione. Un lavoro corale che, oggi più che mai, vede impegnate le istituzioni a tutti i livelli con una filiera politico-amministrativa capace di far mantenere alta l’attenzione sul territorio” ha continuato Liris.
“La presenza alle commemorazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, conferma l’importanza dell’Aquila nell’agenda di governo ormai da tempo dimostrata, a partire dagli importanti stanziamenti per la ricostruzione che hanno assunto carattere pluriennale e dalla disponibilità che, da parlamentare, rilevo in ogni occasione in cui mi faccio portavoce delle istanze del territorio”.
“Il dialogo e l’ascolto da parte dell’esecutivo è costante, anche e soprattutto dietro le quinte, nel lavoro quotidiano che si porta avanti in sede parlamentare per dare risposte alle esigenze che sottoponiamo all’attenzione dei nostri interlocutori”.
Alle commemorazioni per l’anniversario del sisma sarà presente anche il Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli domani sarà a L’Aquila alle ore 17.00 e il sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco che parteciperà alla Santa Messa officiata dal Cardinale Petrocchi in ricordo delle 309 vittime nella Chiesa di Santa Maria del Suffragio che sarà trasmessa sul canale Youtube e i social del comune dell’Aquila.
Anche il Ministro per le Disabilità, la deputata Alessandra Locatelli domani alle 9.30 sarà all’Università degli Studi di Teramo per un convegno sulla disabilità ed il sociale fortemente voluto dall’assessore regionale Pietro Quaresimale.
Alle 15.00 l’esponente di Governo sarà a L’Aquila per un incontro istituzionale con il Presidente della Regione, Marco Marsilio, nel palazzo Silone cui, alle 15.30, seguirà una tavola rotonda sulla “Terapia intensiva pediatrica”. Il Ministro sarà accompagnata dal segretario regionale della Lega e Sottosegretario di Stato al MASAF, Luigi D’Eramo.
Sigismondi: “Catastrofe che ha segnato la nostra storia”
“Il 6 aprile è una data che ha segnato la storia della città di L’Aquila e di tutto l’Abruzzo. Queste sono ore dedicate al doloroso ricordo delle 309 vittime e di quella devastazione che ha colpito il nostro capoluogo di regione e le aree circostanti. Una catastrofe le cui immagini restano impresse in ogni abruzzese e non solo. Significativa oggi è la presenza a L’Aquila del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e di altre figure istituzionali del governo, un segnale di vicinanza importante a una terra che ha dovuto e saputo rialzarsi e che ancora oggi fa i conti con il tema della ricostruzione”