

PIZZOLI – Un asilo per cani randagi e d’affezione questo il sogno dell’Associazione onlus Volontari Abruzzesi per la Protezione Civile di Pizzoli, che attraverso i fondi del 5 per mille, quattro anni fa, ha avviato il cantiere su un terreno concesso dal Comune in cambio di 20 posti gratuiti per i cani del paese. Le risorse però sono finite e i lavori si sono fermati.
“Grazie anche al lavoro di queste persone siamo diventati un Comune virtuoso per la gestione del randagismo – dice a Laquilablog il neo-sindaco Gianni Anastasio -. Quest’anno abbiamo fatto 350 sterilizzazioni e in cinque anni più di 200 cani sono stati adottati. Abbiamo ottenuto grandi risultati, adesso vedremo come reperire altre somme in modo da farci carico, come Amministrazione, dei costi aggiuntivi. L’obiettivo è realizzare finalmente una struttura definitiva sul territorio che ci permetta di offrire servizi e utilità sempre migliori per i nostri concittadini”.