Campionati Regionali CSEN: 15 aquilani della Fly Factory volano alle nazionali

Un tripudio di emozioni e premi per gli atleti volanti della Fly Factory!

di Enrico M. Rosati | 28 Marzo 2023 @ 10:33 | SPORT
Fly Factory
Print Friendly and PDF

L’AQUILA  –  Si è tenuto domenica 26 marzo presso il Teatro Zeta di Monticchio il Campionato Regionale CSEN Pole & Aerial Sports 2023, evento promosso da Ilenia Sciotti Gratti in collaborazione con Luna Polidoro, organizzatrice dell’Adriatica Pole Dance Contest. Il recentissimo Campionato Regionale non è stato solo un’occasione per mettersi alla prova e superare i propri limiti, ma anche e soprattutto l’occasione per aggiudicarsi l’iscrizione diretta ai Campionati Nazionali che si svolgeranno ad Ancona dal 25 al 28 maggio 2023. 

Gli atleti della Fly Factory hanno portato la competizione a livelli molto alti: con stupore e riconoscimento i giudici CSEN hanno premiato molte delle loro esibizioni giudicandole come le migliori performances.

Le più grandi ricchezze della squadra capitanata da Ilenia Sciotti Gratti e Stefano Centi sono l’unione, l’intesa, la sintonia, la solidarietà, l’affiatamento e la complicità, elementi preziosi che abbattono ogni competizione.

Il gruppo, composto da atleti di età molto eterogenee, ha ottenuto numerosi podi:

– UNDICI ORI nelle rispettive categorie per le atlete Miriam Cetrioli, Rebecca Carnicelli, Agnese Marziale, Martina Cecala, Aurora Scimia, Greta Antonelli, Ilde Mastrangeli, Valeria Coletta, Annika Fantin e Miriam Cetrioli (double) nelle specialità tessuti aerei e Ramona Spinelli e Gloria Alena Rosati per la Pole Dance.

– DUE ARGENTI per Chiara d’Ambrosio e Nicole Alfonsetti nella specialità tessuti aerei.

– DUE BRONZI per Viola Marziani nella specialità tessuti aerei e Giacomo Iovenitti nella Pole Dance.

L’evento si è concluso con la spettacolare performance della grande professionista di fama nazionale e internazionale nelle discipline aeree Valentina D’Angelo, accompagnata dalla voce narrante di Giuseppe Caggiula, che hanno offerto al pubblico uno show emozionante e travolgente intitolato “L’acqua, la pietra, il fuoco. Racconti spettacolari di lavandaie”. 

A rendere la manifestazione ancora più coinvolgente è stata la presenza di Giulio Votta, attore, clown e “artigiano della strada” aquilano. Un ringraziamento speciale per questo grande evento – la cui direzione organizzativa è affidata a Ilenia Sciotti Gratti e Luna Polidoro – va a CSEN, l’ente di promozione sportiva che sostiene lo sport e queste giornate dedicate alla sua promulgazione: il pilastro su cui si fonda è l’inclusione attraverso lo sport in tutte le sue forme, sostenendo le associazioni alla promozione sociale delle attività sportive.


Print Friendly and PDF

TAGS