• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
13:48 - giovedì Gennaio 28 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila

    Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

    Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono

    Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

    , Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"

    Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio

    Abruzzo, riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio. Prati di Tivo rimarrà chiusa

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Ricciardi non è Montalbano

    Ricciardi non è Montalbano, la nuova stagione Rai del romanzo poliziesco

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

    ispettorato servizi sociali minori racano

    Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Questa sera, il terzo incontro “ISSR per tutti”

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    Ingresso del Card. Petrocchi in seno al Consiglio Permanete della CEI

    petrocchi

    Il Cardinale Petrocchi ha ricevuto il Col. Laurencig, comandante 9° Alpini

    venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    L’Aquila, venerdì Santa Messa in ricordo di Padre Vittorio Liberti

    assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

    Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

    Lino Guanciale un permaloso come tutti gli abruzzesi un po’ alla Flaiano

    Lino Guanciale, un permaloso come tutti gli abruzzesi, un po’ alla Flaiano

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    oggi i funerali di Luca Messineo

    L’Aquila, oggi i funerali di Luca Messineo

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    Quinto giorno di ricerche dei dispersi nella Valle Majelama

    terremoto

    Terremoto di magnitudo 3.5 davanti a Civitanova alle 22,46

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    Velino, si continua a cercare. Utilizzati anche esplosivi e personale specializzato da Belluno

    controlli covid

    Controlli anticovid in provincia dell’Aquila, 21 persone e 5 attività sanzionate

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Procura Pescara acquisisce relazione Arta su megadiscarica Bussi

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino

    Riprendono le ricerche dei 4 escursionisti dispersi sul Velino. In campo oltre 200 soccorritori

    velino ricerche

    Velino, riprendono domani mattina le ricerche degli escursionisti dispersi

    incidente ponte peschio

    L’Aquila, incidente a Ponte Peschio: trasportato in ospedale il guidatore

  • ATTUALITA’
    ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila

    Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

    Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono

    Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

    , Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"

    Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

    chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    A24: chiusura notturna Traforo del Gran Sasso direzione L’Aquila/Roma

    riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio

    Abruzzo, riapertura impianti sciistici dal 15 febbraio. Prati di Tivo rimarrà chiusa

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

    Military mobility initiative

    Military mobility initiative, Santangelo: “Creare tavolo discussione con il ministero”

    Governo, al via le consultazioni da Mattarella. Al Senato nasce il gruppo “Europeisti”

    Pezzopane: "Un grande abbraccio a Franco Marini uscito da ospedale"

    Covid-19, Pezzopane: “Un grande abbraccio a Franco Marini uscito dall’ospedale”

    Metanodotto Snam

    Metanodotto Snam, Pietrucci: “No all’autorizzazione. Nessun passo senza studio Ingv”

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    L’Aquila, l’assemblea legislativa ricorda Marcello Russo

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    In Abruzzo il 63 9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli istituti tecnici

    Iscrizione scuola, in Abruzzo il 63,9% dei ragazzi preferisce il Liceo agli Istituti Tecnici

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    Quale arte dopo il Covid?

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    L’Aquila, cerimonia di consegna medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti

    Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Ritorno alla terra, ritorno al futuro? Nuovo appuntamento al Ned caffè con Francesca Moraci

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Anpi L’Aquila, evento online per il Giorno della Memoria

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Giornata della Memoria, il cinema per non dimenticare

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    Requiem di Mozart per la Giornata della Memoria con Jacopo Sipari e Orchestra Sinfonica Abruzzese

    terzo incontro con il workshop "Il cinema della realtà" di Daniele Segre

    I mestieri del cinema, terzo incontro con il workshop “Il cinema della realtà” di Daniele Segre

    cronache dalla Shoah

    Giornata della memoria, cronache dalla Shoah: filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

    Stati generali della salute del PD Abruzzo

    Stati generali della salute del PD Abruzzo: “Progettiamo la sanità abruzzese del 2030”

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Parco Majella

    Pubblicato il bando della 24a edizione del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella”

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Camera con vista sull’evasione fiscale per studenti fuori sede

31 Gennaio 2014 @00:00
in ATTUALITA'
5 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

università“Gli studenti fuori sede hanno diritto a una agevolazione fiscale sull’affitto regolarmente pagato. Ma il confronto tra il numero di contribuenti che ha usufruito della detrazione e quello di chi frequenta l’università in una città diversa dal luogo di residenza rivela una forte evasione fiscale”. Lavoce.info, in un articolo di Raffaele Lungarella se ne occupa, andando a studiare la normativa e incrociando dati.

DETRAZIONE PER STUDENTI FUORI SEDE

Per gli studenti universitari fuori sede sono previste alcune agevolazioni fiscali sugli affitti, che tuttavia non sembrano sufficienti a creare un contrasto di interesse con i proprietari tanto forte da limitare l’evasione fiscale in questo mercato.
Gli studenti universitari, o i loro genitori, possono portare in detrazione dalle imposte il 19 per cento di una spesa massima di 2.633 euro all’anno sostenuta per i contratti di locazione, di ospitalità e per le assegnazioni di alloggi e posti letto da parte enti per il diritto allo studio, università, collegi universitari onlus e cooperative. La detrazione – massimo 506 euro – non dà luogo a un rimborso, se l’importo non trova capienza nell’imposta lorda del contribuente. Il limite di spesa è riferito a ogni contribuente: i genitori che hanno a carico due figli studenti fuori sede, con distinti contratti di locazione, possono beneficiare entrambi della detrazione sull’importo massimo. La detrazione si applica solo se l’università è ubicata in un comune diverso da quello di residenza dello studente, distante da quest’ultimo almeno cento chilometri e localizzata in un’altra provincia rispetto a quella di residenza; l’alloggio affittato deve essere ubicato nel comune in cui ha sede l’università o in quelli limitrofi.

UN’AGEVOLAZIONE POCO SFRUTTATA

Una prima stima della dimensione dell’evasione fiscale nel mercato della locazione per gli studenti universitari fuori sede si può ottenere incrociando i dati relativi al numero dei contribuenti che hanno usufruito dell’agevolazione fiscale nell’anno fiscale 2011 (si ipotizza che il numero di contribuenti coincida con quello dei contratti di locazione) con quelli del numero di studenti fuori sede iscritti negli atenei italiani nell’anno accademico 2011/2012. (1)
I risultati delle elaborazioni sono riportati nella tabella 1. Nel complesso, gli studenti fuori sede sono 851mila, poco meno della metà del totale degli iscritti: 370mila frequentano un’università fuori dai confini della Regione di residenza, mentre 480mila circa studiano in un ateneo che si trova in una provincia diversa da quella del comune in cui risiedono.
Se togliamo gli studenti che non soddisfano la condizione della distanza minima di almeno cento chilometri tra il comune di residenza e l’università, i fuori sede che potrebbero beneficiare della detrazione del 19 per cento diventano circa 432mila, dei quali 328mila si spostano da una Regione a un’altra, mentre 105mila si muovono da una provincia all’altra all’interno di una stessa Regione.
Le nostre elaborazioni considerano le distanze (fonte Touring Club) tra i capoluoghi di provincia di residenza degli studenti e quelle sede degli atenei e dunque i risultati possono comprendere anche studenti che risiedendo in paesi che distano meno di cento chilometri dagli atenei frequentati. Tuttavia, anche al netto di questa e di altre tipologie di studenti  che non hanno diritto all’agevolazione fiscale – perché trovano ospitalità gratuita presso parenti e amici, per esempio –, è decisamente improbabile che il numero dei casi ai quali può essere applicata la detrazione si abbassi fino al numero dei contribuenti che effettivamente ha beneficiato dello sconto fiscale previsto: 182mila, cioè almeno due volte in meno della massa potenziale. (2)
Il valore medio nazionale dell’indicatore di utilizzazione della detrazione fiscale è 0,42: ogni dieci potenziali beneficiari, ne hanno usufruito poco più di quattro. Escludendo le Regioni a statuto speciale, che hanno specifiche politiche anche per gli studenti universitari, il livello dell’indicatore oscilla dallo 0,59 degli studenti marchigiani e abruzzesi fuori sede allo 0,32 di quelli residenti in Campania. È possibile che i livelli molto bassi che si riscontrano tra gli studenti residenti in alcune Regioni siano dovuti a un deficit di informazione sull’esistenza dell’agevolazione. Difficile, per il resto, individuare le motivazioni che possano spiegare le differenze. E difficile quindi enucleare quelle sulle quali agire per indurre le famiglie degli studenti a ottenere dai proprietari la sottoscrizione dei contratti di locazione.

L’EVASIONE PARZIALE

Le elaborazioni svolte sui dati Irpef mettono in luce non solo una massiccia evasione totale (il contratto di affitto manca o non è registrato o infine pur essendo registrato, non vengono dichiarati i relativi canoni), ma anche una forte evasione parziale, con contratti registrati per valori inferiori ai canoni pagati.
I 182mila contribuenti che si sono avvalsi della detrazione hanno portato in detrazione una somma complessiva di poco inferiore ai 290milioni di euro. Ogni studente pagherebbe, pertanto, un affitto medio annuo di 1.580 euro, un importo dal quale si discostano di poco le cifre medie portate in detrazione dai contribuenti della quasi totalità delle Regioni. La cifra è inferiore ai 2.633 euro massimi sui quali è possibile applicare la detrazione ed è anche più bassa degli affitti effettivamente pagati. L’importo medio dichiarato dai proprietari degli alloggi corrisponde a un canone mensile di 130 euro per undici mesi. Basta consultare pochi siti internet per capire che si tratta di una spesa per l’affitto alquanto al di sotto di quella pagata per un posto letto in camera doppia in una residenza universitaria delle aziende allo studio degli atenei, che pure praticano canoni più bassi di quelli richiesti dai privati.
È anche vero che una delle motivazioni dello scarto tra il valore massimo dell’affitto detraibile e di quello effettivo portato in detrazione potrebbe essere la ripartizione dell’importo tra i genitori dello studente: in questo caso, per ogni contratto di locazione i contribuenti beneficiari della detrazione sarebbero due. Ma se così fosse, aumenterebbe il numero di contratti di locazione per i quali l’evasione è totale, perché aumenterebbe la differenza tra il numero dei contratti potenzialmente registrabili e il numero di quelli effettivamente registrati.

IL RETTORE E L’EVASIONE

I risultati delle nostre elaborazioni mettono in evidenza che il solo contrasto di interesse non è uno strumento sufficientemente forte per combattere l’evasione fiscale sui canoni di locazione pagati dagli studenti universitari fuori sede. Le Regioni nelle quali il fenomeno è, verosimilmente, più diffuso sono quelle a più forte presenza di studenti fuori sede. Dunque, un’azione di recupero del gettito evaso dovrebbe concentrarsi principalmente in quelle aree. Ma, per essere efficace, richiede un grande impiego di risorse.
Esiste, però, una via “a costo zero“, quasi burocratica, per contrastare l’evasione totale diffusa in questo mercato. Quando si può ragionevolmente ritenere che uno studente non possa frequentare da pendolare l’università alla quale è iscritto a causa della distanza chilometrica dal comune dove risiede o dei tempi di percorrenza necessari per coprirla, la fruizione di qualsiasi servizio offerto dall’ateneo potrebbe essere subordinata alla presentazione di un contratto di locazione registrato relativo all’alloggio in cui abita da studente. È una condizione che viene già imposta in qualche ateneo (università del Molise, per esempio). Per diffonderla non occorre attendere l’emanazione di una direttiva ministeriale o di qualche altra norma: le autorità di ogni ateneo possono decidere autonomamente.

Tabella 1 – Studenti universitari fuori corso per sede di residenza e sede del corso
Cattura

Tabella 1bis – Contribuenti che hanno usufruito della detrazione sui canoni d’affitto per gli studenti fuori sede
Cattura

(1) I dati sulle dichiarazioni Irpef per l’anno fiscale 2011 (riportati nei 730 del 2012) sono disponibili sul sito del dipartimento delle Finanza del Mef. I numeri sugli studenti fuori sede sono ricavati dai dati Miur.
(2) L’area dell’evasione è più ampia di quella che risulta da questi numeri, essendo, verosimilmente, diffusa anche tra i proprietari degli alloggi che ospitano gli studenti fuori sede che non possono usufruire della detrazione fiscale.

Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila
ATTUALITA'

Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

28 Gennaio 2021 @13:17
0
Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono
ATTUALITA'

Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

28 Gennaio 2021 @13:03
0
rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano
POLITICA

Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

28 Gennaio 2021 @12:44
0
, Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"
ATTUALITA'

Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

28 Gennaio 2021 @12:36
0
Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare
ATTUALITA'

Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

28 Gennaio 2021 @12:28
0
successo della campagna Lndc e Prolife
UTILI

Adotta un nonno, successo della campagna Lndc e Prolife

28 Gennaio 2021 @12:10
0
Articolo successivo

Corte dei Conti: citazione a giudizio per Cialente. Irregolarità nei bilanci per impedire la liquidazione dell'Accademia dell'immagine

2020-Un anno di Asm

https://youtu.be/DDWjRmG6GT4

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

Il card. Petrocchi incontra i giornalisti per la festa di S. Francesco di Sales

28 Gennaio 2021 @06:38
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

Giornata della Memoria, la riflessione di Alan David Baumann

26 Gennaio 2021 @06:48
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
ispettorato servizi sociali minori racano

Ispettorato dei minori? L’avv. Racano: “Proposta opaca e dichiarazioni intollerabili”

28 Gennaio 2021 @06:23
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
assegni familiari anche quando i figli sono all'estero

Extracomunitari, assegni familiari anche quando i figli sono all’estero

27 Gennaio 2021 @06:30
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

ieri 6 persone sanzionate in provincia dell'Aquila
ATTUALITA'

Controlli anticovid, ieri 6 persone sanzionate in provincia dell’Aquila

28 Gennaio 2021
0

L'AQUILA - Nella giornata di mercoledì 27 Gennaio 2021, in ossequio alle disposizioni relative al contenimento della diffusione del virus...

Leggi di più
Elezioni Fidal Abruzzo 5 consiglieri su 6 si dimettono

Elezioni Fidal Abruzzo: Massimo Pompei presidente, 5 consiglieri su 6 si dimettono

28 Gennaio 2021
0
rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

Commissione vigilanza, in discussione rinnovo Consiglio amministrazione area Torre del Cerrano

28 Gennaio 2021
0
, Verì: "Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo"

Sanità, Verì: “Liquidati alle Asl 13 milioni per l’attivazione dei progetti obiettivo”

28 Gennaio 2021
0
Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

Ricostruzione: ruolo Comuni e incarichi professionisti. I chiarimenti nella nuova Circolare

28 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.