

PALMOLI – Il progetto vincitore di Viaggio in Italia è a cura di “That’s Motion”. Il contest è stato lanciato dal Ministero della Cultura, in collaborazione con Invitalia, per promuovere il turismo lento e di prossimità nei borghi italiani, attraverso le illustrazioni realizzate dai venti artisti più attivi della scena italiana, nei borghi troviamo draghi, principesse, folletti, spiriti arcani e creature fantastiche, ognuna di esse racconta una leggenda del luogo.
Per rappresentare l’Abruzzo è stato scelto il borgo di Palmoli (CH): mentre scorrono le serene immagini del paese chietino, si scorge un folletto, un “Mazz’marill” , illustrato da Andrea Dall’Ara.
I folletti dispettosi abruzzesi, piccoli, piuttosto brutti e con il cappello a punta, custodi di antichi tesori, si nascono tra gli alberi per portare notizie dal mondo ultraterreno ai passanti. La leggenda dei folletti d’Abruzzo è molto diffusa nelle zone costiere e collinari, tanto che al Castello di Palmoli, a novembre, si celebra “La notte dei mazz’marill”.
Vi lasciamo il video qui:
Un viaggio digitale da gustare sul canale YouTube del Ministero della Cultura, attraverso opere statiche e animate, proporrà agli internauti percorsi inediti tra i borghi italiani durante tutta l’estate: dalla lucana Acerenza, nella cui cattedrale, secondo un’antica leggenda, sarebbero custoditi il Sacro Graal e le spoglie della figlia di Dracula; ad Acitrezza, il piccolo borgo di pescatori siciliano, dove Polifemo, innamorato di Galatea e accecato dall’ira, lancia un grosso masso contro il pastore rivale in amore; fino ad arrivare ad Argegna, sulle sponde del Lago di Como, dove sono in molti a giurare di aver visto nuotare e inabissarsi nelle acque del lago il Lariosauro, un enorme rettile coperto di squame rosse.