Bilancio regionale, Corneli: “Un pasticcio, rischia di essere invalidato”
di Redazione | 30 Dicembre 2020 @ 17:41 | ATTUALITA'
TERAMO – “Le legge di bilancio della Regione Abruzzo, nonostante l’enorme lavoro dei nostri consiglieri e i 20 importanti emendamenti M5S approvati, è ancora una volta una legge pasticciata, con vizi di forma che la renderanno invalidabile, e non in grado di sostenere gli abruzzesi”. Questo il commento di Valentina Corneli, deputata abruzzese del movimento 5 Stelle. “Per fortuna la legge di bilancio 2021 dello Stato garantirà aiuti anche alle famiglie abruzzesi, in questa fase così difficile. Da luglio partirà finalmente il tanto atteso assegno unico per ciascun figlio, perché spesso i figli non si fanno per paura di non poterli mantenere. Intanto i giorni per il congedo di paternità passano da 7 a 10 così da valorizzare la figura del padre nell’ambito della struttura familiare, come avviene da tempo in altri Stati europei. Per le mamme-lavoratrici è previsto lo stanziamento di 50 milioni, che andranno alle imprese per favorire il rientro al lavoro delle dipendenti dopo il parto. Via libera anche ad un assegno mensile da 500 euro per le mamme single disoccupate o monoreddito con un figlio che abbia una disabilità di almeno il 60%. Credo molto in queste due misure, che auspico vadano a incoraggiare l’occupazione femminile nella nostra Regione. Ancora, a sostegno della famiglia e delle fragilità nel contesto domestico, è previsto in manovra lo stanziamento di un fondo di 30 milioni presso il Ministero del Lavoro destinato a interventi per i caregiver familiari, per sostenere coloro che si occupano di familiari in condizioni di malattia o disabilità grave, che in Abruzzo sono del tutto abbandonati. Altre risorse sono destinate alla famiglia e alle donne questa volta nel senso della prevenzione, come nel caso dei 15 milioni di euro per 3 anni in totale previsti per lo screening neonatale, e del rimborso dei test genomici per diagnosticare il tumore al seno in stadio precoce. Inoltre, è stato rifinanziato il Fondo per l’assistenza dei bambini affetti da malattie oncologiche con 5 milioni annui a partire dal 2021. Speriamo con questi fondi di riuscire a supplire alle carenze e ai disastri di questa Regione, e di restituire un po’ di speranza e di fiducia alle famiglie abruzzesi. Noi siamo sempre al loro fianco.”