di Matilde Albani, L’Editoriale – Andiamo per ordine. Il Vice Presidente del Comitato Perdonanza Alfredo Moroni, che tutto vuole tranne che abbiano a ripetersi le enormità relative ai bilanci delle passate edizioni, ad inizio settembre affermò che le entrate per l’edizione 2013 della Perdonanza sono state di 239mila euro tra contributi e sponsorizzazioni.
Moroni disse anche che per la metà dello stesso mese, sarebbe stato reso pubblico il bilancio consuntivo. Niente di tutto questo. Se non fosse per il consigliere di Appello per L’Aquila Ettore Di Cesare, che ha alzato la voce più volte per la futura pubblicazione dei bandi e la definizione del budget, nessuna opposizione fantasma ha mai proferito parola. Sulla cifra di 200mila euro dichiarata da Moroni, una prima tranche di pagamenti è stata effettuata.
Ci sono 24.200 euro a favore della Fox Sound Service, i 1000,00 alla Info Media Group, i 675,00 a favore di Filippo De Felice, 1000,00 all’Associazione Culturale Coro Alpino, 1400,00 alla Titan Music spa, 1403,00 alla Artigrafiche di Ciambotti, 750,00 alla Flos 3 sas, 700,00 come rimborso spese Concerto Fint Floyd, 800,00 alle Anime Salve, 2000,00 all’Associazione Panta Rei, 3360,00 all’Hotelgest srl, 9.680,00 allo Studio Scialpi srl, 4840,00 alla Cartel srl, 8000,00 all’Associazione Uomini D’Arme, 1000,00 al Concentus Serafino Aquilano, 6050,00 alla Tv1 srl, 1210,00 alla Delta Plain, 1000,00 alla Casa di Riposo Leone, 1000,00 all’Associazione Organistica Aquilana, 2500,00 all’Associazione Musicale Athena, 6665,00 ad Agorà srl, 1500 all’Associazione Amici dei Musei, 2320,00 alla S.I.R.E srl, 1100,00 alla Ciu digas srl, 605,00 alla Emi Music srl, 544,50 alla Fotogrammi Volanti, 1450,00 all’Associazione Culturale Opera Prima, 4380,88 alla Sicurlaquila srl, 611,00 alla Trattoria da Rino, 3000,00 alla REA sas, 5000,00 al Centro Ricerche Musicali, 10.406,00 per il Concerto di Vince Tempera, 7.150,00 concerto Banda Osiris, 847,00 alla Revosys srl, 556,60 alla Dm Promotion, 834,00 rimborso Isa del Ridotto, 9.680,00 alla ArtigraficheAquilane, 3.500,00 alla Sei L’Aquila, 24.486,57 diritti Siae, 6000,00 alla Aps Gionine, 4000,00 alla Sei L’Aquila, 300 in favore di Marcantonio Daniela, 388,00 per annullo filatelico, e infine ci sono i 30.000,00 euro all’Associazione Culturale Abruzzo Wild.
A tutto questo (e le sventolate prestazioni a titolo gratuito?) non è seguito ancora nulla, cosa che ha sorpreso anche la dirigente del Settore Cultura Patrizia Del Principe la quale ci dice che “la cosa è estremamente delicata e il ritardo potrebbe essere legato dalla giustificazione di tutte le spese.” Non quadrano ancora i conti allora? Non lo sa neanche la Del Principe, tantomeno l’Avv. Pirozzolo che l’ha sostituita durante la sua assenza. Il bilancio della Perdonanza ancora non l’ha visto nessuno. Sentiamo l’intervista alla dirigente Patrizia Del Principe…
[vsw id=”NNc71iFF730″ source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Servizio e testo Matilde Albani, riprese Elisabetta Di Giorgio