Biciplan L’Aquila, Mannetti: “A primavera via alla Greenway urbana”
di Matilde Albani | 18 Gennaio 2022 @ 18:33 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Prende forma il Biciplan, lo strumento di pianificazione di mobilità sostenibile per realizzare reti ciclabili di carattere turistico ma anche di collegamento delle varie frazioni con il centro storico dell’Aquila: 90 i chilometri previsti, con un piano da 20 milioni di euro, già in parte finanziato, con l’ambizioso obiettivo di creare collegamenti dal centro storico alla stazione ferroviaria, da via XX Settembre al polo universitario di Coppito e all’ospedale, da Roio a Pianola, dalla Villa comunale alle 99 Cannelle. Una rete che, poi, andrà a ricollegarsi con la pista ciclabile polifunzionale che va da Capitignano a Molina Aterno.
Con 1milione 150mila euro, prima a partire, sarà la Greenway urbana.
“Abbiamo tenuto conto di tutti i progetti che negli anni hanno interessato percorsi ciclabili come la dorsale della Valle dell’Aterno “- ha detto l’assessore alla Mobilità Carla Mannetti .
“Ogni percorso verrà studiato attentamente con l’allargamento delle carreggiate o la realizzazione di tratti di pista dedicati a fianco alle arterie principali”, ha spiegato l’assessore, chiarendo ancora una volta che le piste previste dal Biciplan nulla hanno a che vedere con la rete della mobilità d’emergenza già realizzata, che è “uno strumento per sensibilizzare gli automobilisti alla presenza, sempre più numerosa, di ciclisti. Un modo per tutelare i più deboli, cioè coloro che si muovono in bici o con monopattino, ricordando agli automobilisti che quello spazio è condiviso”. L’intervista.