• Redazione
  • Pubblicità
  • Collabora con noi L’Aquila Blog | Quotidiano Online
10:28 - lunedì Gennaio 25 2021
CONTATTACI
L'Aquila Blog
RUBRICHE
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

    monte cefalone

    Tragedia Monte Cefalone: il Soccorso alpino la ricorda con un’esercitazione

    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

  • ATTUALITA’
    Didattica a distanza e disabilità.

    Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

    Detenuto arrogante o polizia abusa di potere?

    Covid e carceri: detenuto arrogante o polizia che abusa di potere?

    marinangeli

    Terapia Intensiva, Marinangeli: “altri 200mila euro dai privati”

    Casa di cura L’Immacolata di Celano, Uil Fpl: “Si riprenda subito l’attività e si tutelino lavoratori”

    Clinica Immacolata, Santangelo:”Plauso al gruppo Neuromed”

    Soccorso Alpino sigla accordo col Nono Reggimento Alpini

    Soccorso Alpino sigla accordo col Nono Reggimento Alpini

    coronavirus

    Coronavirus, bollettino: oggi 299 morti e +11.629 nuovi casi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    America biden

    Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America

    Romano su progetto di Porta Barete

    L’Aquila, sociale: Romano (Iv) replica a Rocci, 34mila euro persi

    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
L'Aquila Blog
  • RUBRICHE
    • Tutti
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • CREDERE OGGI
    • GHINO DI TACCO
    • IL CORSIVO DI GHINO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • L'ELZEVIRO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • Pillole social (di tutto di più)
    • RACCONTANDO
    • REDAZIONALE
    • SPAZIO AUTOGESTITO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    Nonni

    Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

    Cognome materno ai figli in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Cognome materno ai figli, in assenza del legislatore ci pensa la Consulta

    Abruzzo, aumentano le violenze di genere: ragazza denuncia il vicino

    Violenza sessuale, anche a mezzo social media secondo la Cassazione

    autocertificazione falsa? Si rischia fino a 6 anni di carcere

    Abruzzo, zona arancione. Autocertificazione falsa? Fino a 6 anni di carcere

    quarantena

    Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco

    Lutto nella comunità ortodossa romena per la morte del Parroco. Il cordoglio dell’Arcidiocesi

    Copyright, la Consulta boccia il Tar: il regolamento Agcom resta valido

    Salute, la Consulta scrive la parola fine allo scontro Governo-Regioni

    • ARCHIVIO RUBRICHE
    • CREDERE OGGI
    • RACCONTANDO
    • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
    • VINTAGE ITALIAN FASHION
    • Pillole social (di tutto di più)
    • L’ELZEVIRO
    • AMMINISTRAZIONE E FISCO
    • LA LEGGE E LA DIFESA
    • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    L’Aquila, all’Emiciclo è il Meloni day

    Laquilablog: in redazione in sicurezza, mascherine guanti e termoscanner

    Un GRAZIE di cuore da L’AquilaBlog

    cinzia scopano

    I saluti del direttore, una nuova stagione

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    L’Aquila, scandalo Accord Phoenix: “Noi più corrotti della vecchia DC”

    Regione: AAA #trasparenza all’abruzzese maniera

    Elezioni #Abruzzo: la sinistra di(s)messa

    Elezioni #Abruzzo, il #TAR boccia i ricorsi del #PD contro la legge votata dal PD

  • CRONACA
    • Tutti
    • INCENDI
    incidente

    L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

    Luca Messineo

    L’Aquila, incidente mortale a Preturo

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

    Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

    monte cefalone

    Tragedia Monte Cefalone: il Soccorso alpino la ricorda con un’esercitazione

    dottrina cristiana

    L’Aquila, furto nella notte alla Dottrina Cristiana

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    Ocre, maltempo: raffiche di vento e alberi sradicati

    soccorso

    Soccorso mentre fa sci alpinismo, si frattura una gamba

    coronavirus

    Coronavirus, Italia sesta al mondo per morti

    in Abruzzo confermata circolazione di due varianti

    Coronavirus, in Abruzzo 221 positivi e 10 morti

  • ATTUALITA’
    Didattica a distanza e disabilità.

    Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

    Detenuto arrogante o polizia abusa di potere?

    Covid e carceri: detenuto arrogante o polizia che abusa di potere?

    marinangeli

    Terapia Intensiva, Marinangeli: “altri 200mila euro dai privati”

    Casa di cura L’Immacolata di Celano, Uil Fpl: “Si riprenda subito l’attività e si tutelino lavoratori”

    Clinica Immacolata, Santangelo:”Plauso al gruppo Neuromed”

    Soccorso Alpino sigla accordo col Nono Reggimento Alpini

    Soccorso Alpino sigla accordo col Nono Reggimento Alpini

    coronavirus

    Coronavirus, bollettino: oggi 299 morti e +11.629 nuovi casi

  • POLITICA
    • Tutti
    • ELEZIONI
    • VERSO LE ELEZIONI
    America biden

    Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America

    Romano su progetto di Porta Barete

    L’Aquila, sociale: Romano (Iv) replica a Rocci, 34mila euro persi

    Berardinetti

    Natalità, Berardinetti (Uncem): la montagna ha bisogno di investimenti

    rocci

    Rocci (AQ Futura) a difesa della giunta Biondi: sul sociale parlano i fatti

    l'aquila parco del sole

    L’Aquila: Il Passo Possibile sulla crisi, “tanto tuonò che non piovve!”

    Lelio de santis crisi giunta

    Giunta L’Aquila, crisi risolta ma De Santis incalza: “Chiedano scusa alla città”

    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
    • Tutti
    • L'AQUILA CAPITALE CULTURA
    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    Magritte: L’impero delle luci di Daniela Piesco

    procida

    Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola

    il giornalista Antonio Polito: "A L'Aquila medaglia al valore"

    Capitale della Cultura 2022, il giornalista Antonio Polito: “A L’Aquila medaglia al valore”

    ricostruzione l'aquila

    Beni culturali in Abruzzo, D’Amico: “Manca il personale”

    biblioteche

    Mostre e musei (nei feriali) aperti, chiuse le biblioteche nei weekend

    procida

    Procida eletta Capitale della Cultura 2022. Delusione per L’Aquila

    tordera accademia belle arti

    ABAQ, Tordera: “Da febbraio vogliamo riportare gli studenti in Accademia”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    L’Aquila Capitale della Cultura, Biondi: “Strappare la città dal terremoto, per attribuirle nuovo vigore”

    Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura

    L’Aquila Capitale della Cultura, Sacco: “Città pronta. Capacità unica di dialogo tra cultura e natura”

  • EVENTI
    • Tutti
    • ANNIVERSARIO
    • PERDONANZA
    cefalone

    L’Aquila, l’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

    shoa

    Giorno della Memoria, il 27 Gennaio evento online dell’Univaq

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Primo impegno internazionale del 2021 per gli allievi della Galimberti Tennis Academy

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Jacopo Sipari in Nicaragua con la Puccini Festival Academy e la Fundacion Incanto

    Premio Fabrizio De André XIX

    Premio Fabrizio De André XIX, slitta la data della finale

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Polisportiva L’Aquila Rugby: due domeniche con la Propaganda neroverde

    Economia abruzzese

    Economia abruzzese, ecco le strategie per il futuro del webinar Confindustria e Intesa Sanpaolo

    Contrasto al pensiero criminale

    UnivAq, “Contrasto al pensiero criminale” due giorni di convegno in diretta streaming

    PD Abruzzo in ascolto

    PD Abruzzo in ascolto, venerdì 22 gennaio il quarto incontro del ciclo è su welfare e terzo settore

    • PERDONANZA
    • ANNIVERSARIO
  • ALTRO
    • AMBIENTE
    • LIFESTYLE
    • RECENSIONI
    • SALUTE E ALIMENTAZIONE
    • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
    • UTILI
L'Aquila Blog
Home ATTUALITA'

Bertolaso, Gabrielli, gli atti, “le carte”, “il malaffare”

1 Maggio 2012 @00:00
in ATTUALITA'
3 min di lettura
FacebookTwitterLinkedin

di Angelo Venti – Continua l’ inchiesta sulla gestione della ricostruzione post-sisma a cura del giornale on line “Site.it”.

Non è la prima volta che il nuovo Capo del Dipartimento di Protezione civile, Franco Gabrielli, difende il suo predecessore Bertolaso. Solo che questa volta, Gabrielli, finisce per rimettere l’affaire bagni chimici al centro dell’attenzione. “Sul discorso delle gare a me risulta che la proroga del contratto portò un beneficio economico alla protezione civile – ha dichiarato Gabrielli – Quei bagni furono collocati applicando un contratto vecchio che se al contrario fosse stato fatto di nuovo ci sarebbe stato un ricarico in termini di spesa. Saranno gli atti giudiziari a parlare. Le carte che ho in mano – chiosa Gabrielli – non mi fanno pensare al malaffare”. Il riferimento di Gabrielli, contenuto in un’intervista rilasciata alla stampa locale il 6 aprile 2012, a margine di una delle varie cerimonie di commemorazione del terzo anniversario del terremoto, ha un qualche fondamento di verità. Ma proprio le carte a cui si riferisce Gabrielli finiscono a far aumentare le domande sul contratto milionario Sebach-Protezione civile. Vediamo perché. Il servizio di bagni chimici nelle tendopoli, svolto dalla ditta Sebach, scaduto già nel maggio 2008, fu prorogato innumerevoli volte con lievitazione dell’importo degli ordinativi sino a quasi 34 milioni di euro.

Un servizio, come abbiamo già sostenuto in precedenza in numerosi articoli, decisamente eccessivo: ogni sfollato ospitato nelle tendopoli poteva produrre fino a 100 litri di deiezioni solide e liquide. Al giorno, ovviamente. Proprio nei mesi dell’emergenza aquilana era in atto una nuova gara d’appalto – avviata nel luglio 2008 previa pubblicazione sulla gazzetta europea – cui avevano preso parte solo due aziende. L’iter della gara del 2008, per diverse ragioni, è stato molto accidentato. La gara era del tipo a “procedura ristretta“. Procedura che prevede due tempi: a una prima fase di selezione dei soggetti che chiedono di partecipare, segue poi la gara vera e propria in cui le ditte selezionate presentano l’offerta economica. Innanzitutto, c’è da rimarcare che il bando di gara non prevedeva alcun prezzo a base d’asta. Solo dopo che è stata esclusa una delle due uniche società partecipanti, nell’ottobre del 2008 il Dipartimento, invita l’unica ditta rimasta in gara – Sebach s.r.l. – a formulare la propria offerta. Ma nell’occasione si verifica una stranezza: il Dipartimento fissa un prezzo a base d’asta che risulta pressoché doppio rispetto ai prezzi del contratto del 2005. Ciò avviene senza alcuna apparente ragione e senza che la ditta concorrente (che già gestiva quel servizio) avanzi nessuna osservazione di scarsa convenienza o richieste di adeguamento prezzi.
Nella gara il Dipartimento fissa un prezzo unitario omnicomprensivo (locazione, trasporto per consegna e ritiro, pulizia, manutenzione, spurgo, smaltimento liquami etc.) pari ad € 40, contro € 19,50 del contratto del 2005, ed un prezzo per ciascun intervento supplementare di pulizia (includente anche lo spurgo e smaltimento dei liquami) pari ad € 30, contro € 15,50 del contratto del 2005. E’ facile immaginare che la gara, con la sola Sebach invitata, è stata vinta proprio dalla Sebach. Che molto sportivamente offre un prezzo ribassato del 18 per cento circa, ma che comunque è maggiorato di circa l’80 per cento rispetto a quello del 2005. Tradotto in soldoni, se nel terremoto di L’Aquila si fossero applicati i prezzi del nuovo contratto, il Dipartimento avrebbe dovuto spendere circa 60 milioni di euro, anzicchè 34. Ha quindi ragione Gabrielli a parlare di risparmio. Ma proprio dalla lettura delle carte relative a quella gara d’appalto, citate da Gabrielli, le domande da porsi dovrebbero essere ben altre. Soprattutto quelle “carte” dovrebbero consigliare maggiore prudenza, con “atti giudiziari” in corso proprio perché i magistrati indagano sul possibile “malaffare“.
La gara del 2008, poi, è singolare anche per altri aspetti. Nonostante l’Autorità di vigilanza dei contratti pubblici, con il parere n. 80 del 30 luglio 2009 riteneva che andava esclusa pure Sebach s.r.l., il Dipartimento decideva invece di andare comunque avanti con l’aggiudicazione in suo favore. Ad ogni modo, il 2009, così come è stato colmo di popolarità e di riconoscimenti per l’allora Capo Dipartimento, Dr. Bertolaso, ha portato anche buoni frutti alla Sebach. Per l’azienda fiorentina il 2009 è stato, grazie al mega appalto per il terremoto, un anno di vero exploit di fatturato: circa 60 milioni di euro. Nell’anno successivo, il 2010, mentre si chiudeva l’era Bertolaso, il pacchetto di maggioranza del gruppo Sebach (Daimont, per l’esattezza) veniva acquisito dal gruppo genovese Yarpa Spa e dalla francese LBO Finance Gestion, per un prezzo che, a seconda delle fonti, sarebbe di 65 milioni di euro o di 100 milioni di euro. In ogni caso, un buon affare, grazie anche al terremoto.
Print Friendly, PDF & Email
CondividiTweettaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Red

Articoli Correlati

incidente
CRONACA

L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

25 Gennaio 2021 @09:52
0
Luca Messineo
CRONACA

L’Aquila, incidente mortale a Preturo

25 Gennaio 2021 @09:40
0
Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana
CRONACA

Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

25 Gennaio 2021 @09:25
0
Didattica a distanza e disabilità.
ATTUALITA'

Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

25 Gennaio 2021 @06:40
0
Nonni
LA LEGGE E LA DIFESA

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0
America biden
POLITICA

Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America

25 Gennaio 2021 @06:20
0
Articolo successivo

L'Aquila, luglio 2009: Bertolaso contestato da Ettore Di Cesare scappa

Asm allarga la compagine sociale

https://youtu.be/l28tdmWOrIU

Speciali Asm – La raccolta in emergenza 2

https://youtu.be/rFGd7IHUBKw

Speciali Asm – La raccolta in emergenza

https://youtu.be/7sDfhU1jrhA

CREDERE OGGI

  • Archivio
  • CREDERE OGGI
Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

Il presidente della Ceam Petrocchi incontra Marsilio a Palazzo Silone

22 Gennaio 2021 @09:22
0

RACCONTANDO

  • ARCHIVIO
  • RACCONTANDO
quarantena

Covid-19: Famiglia perennemente in quarantena sine die

19 Gennaio 2021 @07:00
0

LA LEGGE E LA DIFESA

  • ARCHIVIO
  • LA LEGGE E LA DIFESA
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021 @06:30
0

PILLOLE SOCIAL

  • ARCHIVIO
  • Pillole social (di tutto di più)
Covid ha cambiato il mercato dell'arredo

Cucine trasformate in uffici, ecco come il Covid ha cambiato il mercato dell’arredo

16 Gennaio 2021 @07:00
0

AMMINISTRAZIONE & FISCO

  • TUTTI
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

Spese sanitarie detraibili: aggiornate le F.A.Q

24 Gennaio 2021 @09:31
0

Speciali Asm – Il centro raccolta rifiuti

https://youtu.be/kXGLrIXstzY
intopic.it
Facebook Twitter Youtube LinkedIn Instagram Telegram Reddit Pinterest

INCENDIO

incidente
CRONACA

L’Aquila, incidente sulla statale 17 a S. Elia: scontro tra furgoncino e macchina

25 Gennaio 2021
0

Un altro incidente in città questa mattina. Nei pressi di S.Elia, sulla statale 17, si sono scontrati un furgoncino e...

Leggi di più
Luca Messineo

L’Aquila, incidente mortale a Preturo

25 Gennaio 2021
0
Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelana

Dispersi quattro escursionisti di Avezzano a Valle Majelama. Ricerche ancora in corso

25 Gennaio 2021
0
Didattica a distanza e disabilità.

Didattica a distanza e disabilità. Inclusione possibile? Un alunno su 3 è escluso

25 Gennaio 2021
0
Nonni

Condanna all’Italia: i rapporti nonni-nipoti devono essere garantiti in modo effettivo

25 Gennaio 2021
0

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

  • ARCHIVIO RUBRICHE
  • CREDERE OGGI
  • RACCONTANDO
  • PILLOLE SOCIAL
  • LA LEGGE E LA DIFESA
  • IL MONDO DELLO SPETTACOLO
  • VINTAGE ITALIAN FASHION
  • AMMINISTRAZIONE E FISCO
  • GHINO DI TACCO
  • EDITORIALI
  • CRONACA
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
    • VERSO LE ELEZIONI
  • CULTURA
  • EVENTI
    • ANNIVERSARIO
  • AMBIENTE
  • LIFESTYLE
  • RECENSIONI
  • SALUTE E ALIMENTAZIONE
  • TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
  • UTILI
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari, contrari alla pubblicazione, potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Il sito www.laquilablog.it è stato designato da Search Console, sistema di Google, come organizzazione giornalistica europea,
in base alla definizione della Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d’autore .
L’Aquila Blog, quotidiano on-line e web-tv registrato al Tribunale dell’Aquila n. 14 dell’8/01/2020.
Direttore responsabile Cinzia Scopano.


Editore Marti Srls, Via dell'Industria s.n.c. Nucleo Industriale di Bazzano - 67100 L'Aquila (AQ).
Indirizzo Pec: [email protected] - Tel. 0862.1823232 - [email protected] P.IVA e C.F. 02080000660 - Numero REA AQ-142188 - Iscrizione al ROC n. 34567.
© 2012 - 2020 laquilablog.it Developed and updated by Mister Wolf - All rights reserved Privacy Policy

Dichiaro di aver preso visione, e di aver compreso l’informativa prevista dall’art. 13 Reg. Ue 2016/679 circa il trattamento dati personali. Per saperne di più.