Befana in quarantena: a L’Aquila 261 contagi. Da domani screening scuole

di Alessio Ludovici | 06 Gennaio 2022 @ 06:03 | ATTUALITA'
Befana scuola, screening, l'aquila, covid
Print Friendly and PDF

L’AQUILA – Befana in quarantena. L’ondata di contagi, anche nel territorio aquilano, non accenna a diminuire. In città altri 261 positivi a cui se ne aggiungono 127 nei comuni limitrofi. Sono giorni ormai che i dati sono di questo tipo e diverse migliaia di persone sono in quarantena in città, con effetti comunque dirompenti sulla circolazione, il mondo del lavoro e del commercio. 

Intanto ieri sono state rese note le modalità per lo screening in vista della riapertura delle scuole, almeno per quanto riguarda il Comune dell’Aquila. Saranno due i punti per effettuare i tamponi antigenici gratuiti operativi all’Aquila da venerdì  7 a domenica 9 gennaio, dalle 9 alle 17:30 di ciascun giorno, per la campagna di screening riservata alla popolazione scolastica con età superiore a 6 anni.
 
I prelievi saranno effettuati nei drive through allestiti  all’ex cinema multisala Garden, in via Volpe a Monticchio in collaborazione con la  sezione aquilana della Croce Rossa Italiana, e all’aeroporto di Preturo, dove sarà presente personale medico dell’Esercito.
 
In base alle indicazioni fornite dall’Azienda sanitaria non dovranno sottoporsi a tampone coloro che abbiano sintomi che indichino un’infezione da Covid-19, se si è attualmente in malattia per qualsiasi altro motivo, chi si è sottoposto recentemente a tampone e sia in attesa di risposta o chi ha già programmato una data per un tampone, nonché chiunque sia in quarantena o in isolamento.
 
Per essere ammessi alle linee di prelievo dello screening, occorrerà presentarsi con un documento di identità valido e con la tessera sanitaria. Bisognerà inoltre compilare un modulo che sarà disponibile, oltre che ai punti di prelievo, anche sul sito internet del Comune .

Obbligo vaccinale per gli over 50 e quarantene scuole

A livello nazionale intanto tiene banco la discussione sull’eventuale obbligo vaccinale per gli over 50.  Alla fine il Consiglio dei Ministri ha accettato la proposta di Draghi in tal senso. Mentre, per le scuole elementari, con un solo contagio, non dovrebbe scattare Dad ma si resterà in presenza con testing di verifica. Con due si va tutti in Dad. Alle scuole superiori e alle medie la Dad scatterebbe solo al quarto caso in classe,

Print Friendly and PDF

TAGS