Bando Italia City Branding, il Comune partecipa con il progetto di Polo fieristico a Bazzano
di Alessio Ludovici | 21 Novembre 2020 @ 06:00 | ATTUALITA'
L’AQUILA – Parteciperà al bando Italia City Branding 2020 il Comune dell’Aquila, lo farà con il progetto di Polo fieristico aquilano approvato l’anno passato in Giunta su proposta del vicesindaco Raffaele Daniele. Per il Polo è stata già individuata, infatti, la localizzazione ossia il progetto C.a.s.e. di Bazzano.
Il bando è curato dalla Struttura di Missione “InvestItalia”, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, verranno selezionate 20 città pilota con le quali elaborare e attuare un piano di investimenti. Un’occasione per far partire il progetto di Polo fieristico così come individuato in una delibera dello scorso anno che aveva scelto proprio il sito Bazzano. Con il bando il Comune punta a portarsi a casa circa 1milione di euro sui 30 complessivi del progetto del Polo fieristico, i restati a quel punto andrebbero in project financing.
L’avviso di InvestiItalia, in particolare, “ha l’obiettivo – si legge nella Delibera – di confinanziare la progettazione definitiva o esecutiva, incluse le valutazioni di carattere ambientale, finalizzate alla realizzazione di interventi infrastrutturali da realizzare in tempi rapidi, affiancando i soggetti beneficiari nell’accelerazione degli interventi e nell’attuazione dei piani di investimento, promuovendo l’attrazione di ulteriori investimenti pubblici e/o privati attraverso la valorizzazione dell’intervento realizzato”. Sulla base del progetto definitivo sarà possibile quindi bandire l’appalto per la finanza di progetto.
Un progetto ambizioso, che l’anno scorso aveva generato anche qualche polemica, più che altro per la localizzazione, l’ex assessore De Paulis, ideatore di una proposta simile negli anni di Tempesta, preferiva la zona Ovest della città, negli spazi dell’allora ex Italtel. Lelio De Santis, dall’attuale opposizione, proponeva invece il polifunzionale di Paganica. Nel 2019 erano state prese in considerazione diverse localizzazioni, tutti siti del Progetto Case, la scelta ricadde su quello di Bazzano, “un punto particolarmente interessante dal punto di vista infrastrutturale – si legge nello studio di fattibilità – essendo collocato esattamente al centro del nuovo snodo della S.S. 17 in ingresso alla città provenendo da Est”.
“Oltre alle infrastrutture stradali, inoltre, riveste un ruolo strategico la presenza della ferrovia immediatamente a Sud dell’area attualmente occupata dal progetto C.A.S.E. di Bazzano. La linea ferrata, infatti, è talmente poco distante dal perimetro dell’area in questione (mediamente 40- 50 metri) da rendere sensata la nascita di una stazione ferroviaria dedicata (L’Aquila Fiera) che, mediante un sottopasso, consentirebbe comodamente il raggiungimento della Fiera a mezzi e persone”.
Con il polo fieristico il comune prova a colmare un gap competitivo della città, la mancanza di grandi strutture di vendita temporanee, ed inserirsi così nei grandi circuiti fieristici nazionali, sulla scorta di modelli come BolgonaFiere.