Il Direttivo Avis di Sulmona ha deliberato il regolamento del fondo di Solidarietà, valido per il 2012, a sostegno dei donatori indigenti.
Il “Fondo di Solidarietà”, istituito dal Direttivo dell’Avis di Sulmona per i suoi Donatori (alimentato anche da eventuali contributi personali degli stessi Soci o benefattori), permette di effettuare ai volontari più indigenti , in particolare senza reddito, lavoro o cassintegrati, un rimborso del ticket pagato per indagini diagnostiche e di laboratorio sia dal donatore che dai suoi familiari di primo grado e conviventi (coniuge e figli).
Per ottenere detto rimborso è sufficiente presentarsi presso la sede Avis di Sulmona, entro tre mesi dall’esame, muniti della ricevuta di pagamento della spesa sostenuta presso strutture sanitarie dell’ASL.
Per i familiari è necessario comprovare la convivenza con il donatore attivo (autocertificazione) e il “fondo di solidarietà” rimborserà la quota della spesa sostenuta per i familiari conviventi, come di seguito specificato.
Il fondo avrà una dotazione di € 600 (seicento) e sosterrà gli stessi soggetti una sola volta all’anno, fino ad un massimo di € 100 (cento) che costituisce anche il limite sul quale calcolare l’importo rimborsabile.
Il rimborso per esami effettuati dagli stessi donatori attivi varierà dal 25 al 100% a seconda che il totale delle donazioni effettuate al momento della richiesta, escluse dal conteggio quelle effettuate precedentemente al 2008, sia compreso:
donazioni tra 2 e 6 rimborso 25%, familiari del 20% ;
donazioni tra 7 e 11 rimborso 50%, familiari del 40% ;
donazioni tra 12 e 16 rimborso 75%, familiari del 60% ;
donazioni tra 17 in poi rimborso 100% familiari del 100% .