Avezzano, Cambise “piuttosto che la chiusura un eventuale accorpamento”
L'avvocato si esprime in merito alla salvaguardia dei Tribunali d'Abruzzo
di Redazione | 21 Ottobre 2021 @ 10:58 | ATTUALITA'
AVEZZANO – L’appello dell’avvocato Cambise per salvare i Tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto tocca molteplici punti di rilievo, a partire da un forte richiamo ai suggerimenti dell’Europa riguardo l’efficienza della Giustizia e il funzionamento della Pubblica Amministrazione in Italia. “L’Italia è la patria del diritto, terra di cultura e di tradizioni. Secondo l’Europa, il nostro Paese deve migliorare l’efficienza della Giustizia e il funzionamento della Pubblica Amministrazione.” Aggiunge l’avvocato, “Ed ecco, di riflesso, i motivi per cui in Italia e, in particolare nel Mezzogiorno, si fa fatica a rilanciare l’economia e a sostenere progetti imprenditoriali. Con la chiusura dei Tribunali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto si è sicuri che si velocizzino i tempi dei processi? Chi risparmia? Non certamente gli operatori del diritto e tanto meno i cittadini.” Dove sono i fondi del PNRR di cui si parla tanto? Alcune aziende, in Abruzzo, stanno per essere delocalizzate, come la Riello di Cepagatti. E la Sevel di Atessa? Con la chiusura dei cosiddetti Tribunali minori d’Abruzzo, le aziende non avranno più interesse ad investire nella Marsica, nella Valle Peligna e nell’area Frentana.” conclude l’avvocato.